Ultimo aggiornamento 33 minuti fa B. Vergine del buon consiglio

Date rapide

Oggi: 26 aprile

Ieri: 25 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Occhi su Salerno Costiera Amalfitana

Il Magazine di Salerno

Occhi su Salerno - Il Magazine di Salerno Il Magazine di Salerno

Sal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàAgenzia di Viaggi e Turismo, Viva la gente, Cinzia Di Palma, Travel, Tour, Vendita pacchetti turistici, Offerte, Servizi, Salerno, Pastena, Treni, Bus, Aerei, Barche, Viaggi e VacanzeSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetPasticceria Pansa, la dolcezza in piazza ad Amalfi

Tu sei qui: ChiesaPapa Francesco contro la maternità surrogata: «Un bambino non è l'oggetto di un contratto»

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrocierePasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830

Chiesa

Papa Francesco, Chiesa, maternità surrogata

Papa Francesco contro la maternità surrogata: «Un bambino non è l'oggetto di un contratto»

Fin dall'inizio del pontificato Papa Francesco ha usato parole di apertura e accoglienza verso le persone omosessuali, dicendo sì alle unioni civili. C’è però una questione su cui il Pontefice si dice assolutamente contrario: la maternità surrogata

Inserito da (PNo Editorial Board), martedì 9 gennaio 2024 16:49:35

Fin dall'inizio del pontificato Papa Francesco ha usato parole di apertura e accoglienza verso le persone omosessuali, dicendo sì alle unioni civili.

C'è però una questione su cui il Pontefice si dice assolutamente contrario: la maternità surrogata.

Ieri, 8 gennaio, durante l'incontro con il Corpo diplomatico presso la Santa Sede per gli auguri del nuovo anno, ha ribadito il suo "no" all'utero in affitto, ribadendo la centralità del rispetto per la vita umana.

«La via della pace esige il rispetto della vita, di ogni vita umana, a partire da quella del nascituro nel grembo della madre, che non può essere soppressa, né diventare oggetto di mercimonio», ha detto.

Papa Francesco ha evidenziato la sua disapprovazione, sottolineando il grave danno alla dignità della donna e del figlio che tale procedura comporta. Una pratica da lui definita «deprecabile» e che si fonda «sullo sfruttamento di una situazione di necessità materiale della madre».

Il Pontefice ha auspicato, quindi, «un impegno della Comunità internazionale» per vietare universalmente la maternità surrogata: «Un bambino è sempre un dono e mai l'oggetto di un contratto. In ogni momento della sua esistenza, la vita umana dev'essere preservata e tutelata, mentre constato con rammarico, specialmente in Occidente, il persistente diffondersi di una cultura della morte, che, in nome di una finta pietà, scarta bambini, anziani e malati».

Durante l'udienza al Corpo diplomatico, Papa Francesco ha richiamato l'attenzione sulla necessità di rispettare la Dichiarazione Universale dei Diritti Umani, recentemente celebrata nel suo 75esimo anniversario.

«Purtroppo, i tentativi compiuti negli ultimi decenni - ha detto - di introdurre nuovi diritti, non pienamente consistenti rispetto a quelli originalmente definiti e non sempre accettabili, hanno dato adito a colonizzazioni ideologiche, tra le quali ha un ruolo centrale la teoria del gender, che è pericolosissima perché cancella le differenze nella pretesa di rendere tutti uguali».

Secondo il Pontefice, «tali colonizzazioni ideologiche provocano ferite e divisioni tra gli Stati, anziché favorire l'edificazione della pace».

 

Leggi anche:

Papa Francesco ai genitori: «Mai condannare i figli per i loro orientamenti sessuali»

«Gli omosessuali sono figli di Dio e hanno diritto a una famiglia», Papa Francesco dice sì alle unioni civili

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Occhi su Salerno!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

Papa Francesco contro la maternità surrogata<br />&copy; Instagram: Pope Francis Papa Francesco contro la maternità surrogata © Instagram: Pope Francis

rank: 109827102

Chiesa

L’Arcidiocesi di Salerno-Campagna-Acerno in preghiera per Papa Francesco

L'intera comunità diocesana di Salerno-Campagna-Acerno si unisce in preghiera per rendere omaggio a Papa Francesco, salito al Cielo alle ore 7.35 di lunedì 21 aprile 2025. Su indicazione del Cardinale Matteo Zuppi, Presidente della Conferenza Episcopale Italiana, l'Arcivescovo Andrea Bellandi ha disposto...

La Statua di Nostra Signora di Lourdes arriva a Salerno in elicottero

Nell'ambito degli eventi giubilari dell'Arcidiocesi di Salerno-Campagna-Acerno, il 18 febbraio 2025, è in programma l'arrivo a Salerno, in elicottero, della Statua di Nostra Signora di Lourdes. In particolare, alle ore 15.30, è previsto il ritrovo in Piazza della Libertà e alle ore 16, l'arrivo dell'effige....

Al via l’anno scolastico 2024/2025: la lettera dell’Arcivescovo di Salerno-Campagna-Acerno ad alunni, professori e personale non docente

In occasione dell'inizio dell'anno scolastico2024/2025, l'Arcivescovo di Salerno-Campagna-Acerno, Sua Eccellenza Monsignor Andrea Bellandi, ha indirizzato al mondo della Scuola il suo augurio di buon lavoro. Di seguito, il testo integrale della lettera scritta da S.E. Monsignor Bellandi per studenti,...

Dal 1° giugno a Cava de' Tirreni la Festa di Montecastello: 368 anni di fede e tradizione

Presentati stamattina, a Palazzo di Città di Cava de' Tirreni, gli eventi della 368ª edizione dei Festeggiamenti in onore del SS. Sacramento, organizzati dall'Ente Montecastello e dall'Amministrazione Servalli, che si svolgeranno dall'1 al 7 giugno, subiranno una pausa per le elezioni al Parlamento Europeo...

"L'antica iscrizione del Duomo di Salerno": 25 maggio incontro con l'Arcieparca di Costantinopoli

L'Ufficio Cultura e Arte dell'Arcidiocesi di Salerno-Campagna-Acerno, in collaborazione con la Fondazione Alfano I, ha organizzato "L'antica iscrizione del Duomo di Salerno: sulle tracce degli armeni a Salerno e in Italia", iniziativa volta a valorizzare l'incisione in lingua armena che si trova sullo...