Ultimo aggiornamento 15 ore fa S. Ida vergine

Date rapide

Oggi: 27 aprile

Ieri: 26 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Occhi su Salerno Costiera Amalfitana

Il Magazine di Salerno

Occhi su Salerno - Il Magazine di Salerno Il Magazine di Salerno

Sal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàAgenzia di Viaggi e Turismo, Viva la gente, Cinzia Di Palma, Travel, Tour, Vendita pacchetti turistici, Offerte, Servizi, Salerno, Pastena, Treni, Bus, Aerei, Barche, Viaggi e VacanzeSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetPasticceria Pansa, la dolcezza in piazza ad Amalfi

Tu sei qui: ChiesaXXXII Giornata del Malato, 11 febbraio l’Arcivescovo celebra la Santa Messa presso la Cappella dell’Ospedale di Salerno

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrocierePasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830

Chiesa

Salerno, Ospedale, Messa, Ruggi

XXXII Giornata del Malato, 11 febbraio l’Arcivescovo celebra la Santa Messa presso la Cappella dell’Ospedale di Salerno

L’Arcivescovo S.E. Monsignor Andrea Bellandi domenica 11 febbraio, alle ore 18.30, presiederà la S. Messa presso la Cappella dell’Ospedale “San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona” di Salerno.

Inserito da (PNo Editorial Board), venerdì 9 febbraio 2024 14:54:47

"Non è bene che l'uomo sia solo. Curare il malato curando le relazioni": è questo il tema della XXXII Giornata Mondiale del Malato che anche l'Arcidiocesi di Salerno-Campagna-Acerno si prepara a celebrare. L'Arcivescovo S.E. Monsignor Andrea Bellandi, infatti, domenica 11 febbraio, alle ore 18.30, presiederà la S. Messa presso la Cappella dell'Ospedale "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno.

"La prima cura di cui abbiamo bisogno nella malattia è la vicinanza piena di compassione e di tenerezza. - ha osservato S.E. Monsignor, Andrea Bellandi - Per questo, prendersi cura del malato significa anzitutto prendersi cura di tutte le sue relazioni: con Dio, con gli altri (familiari, amici, operatori sanitari), col Creato, con sé stesso. Gli ammalati, i fragili, i poveri sono nel cuore della Chiesa e devono essere anche al centro delle nostre attenzioni umane e premure pastorali".

"Anche per questo - aggiunge l'Arcivescovo di Campagna-Salerno-Acerno - durante la mia Visita pastorale, un tempo particolare l'ho inteso dedicare alla visita agli ammalati, scoprendo come molti di essi vivano la loro condizione con grande fede e accompagnati dalle cure amorevoli dei familiari. Per me è stato ed è un grande esempio di cristiana carità".

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Occhi su Salerno!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

XXXII Giornata del Malato, 11 febbraio l’Arcivescovo celebra la Santa Messa presso la Cappella dell’Ospedale di Salerno<br />&copy; Leopoldo De Luise XXXII Giornata del Malato, 11 febbraio l’Arcivescovo celebra la Santa Messa presso la Cappella dell’Ospedale di Salerno © Leopoldo De Luise
XXXII Giornata del Malato, 11 febbraio l’Arcivescovo celebra la Santa Messa presso la Cappella dell’Ospedale di Salerno<br />&copy; Massimiliano D'Uva XXXII Giornata del Malato, 11 febbraio l’Arcivescovo celebra la Santa Messa presso la Cappella dell’Ospedale di Salerno © Massimiliano D'Uva

rank: 107027100

Chiesa

L’Arcidiocesi di Salerno-Campagna-Acerno in preghiera per Papa Francesco

L'intera comunità diocesana di Salerno-Campagna-Acerno si unisce in preghiera per rendere omaggio a Papa Francesco, salito al Cielo alle ore 7.35 di lunedì 21 aprile 2025. Su indicazione del Cardinale Matteo Zuppi, Presidente della Conferenza Episcopale Italiana, l'Arcivescovo Andrea Bellandi ha disposto...

La Statua di Nostra Signora di Lourdes arriva a Salerno in elicottero

Nell'ambito degli eventi giubilari dell'Arcidiocesi di Salerno-Campagna-Acerno, il 18 febbraio 2025, è in programma l'arrivo a Salerno, in elicottero, della Statua di Nostra Signora di Lourdes. In particolare, alle ore 15.30, è previsto il ritrovo in Piazza della Libertà e alle ore 16, l'arrivo dell'effige....

Al via l’anno scolastico 2024/2025: la lettera dell’Arcivescovo di Salerno-Campagna-Acerno ad alunni, professori e personale non docente

In occasione dell'inizio dell'anno scolastico2024/2025, l'Arcivescovo di Salerno-Campagna-Acerno, Sua Eccellenza Monsignor Andrea Bellandi, ha indirizzato al mondo della Scuola il suo augurio di buon lavoro. Di seguito, il testo integrale della lettera scritta da S.E. Monsignor Bellandi per studenti,...

Dal 1° giugno a Cava de' Tirreni la Festa di Montecastello: 368 anni di fede e tradizione

Presentati stamattina, a Palazzo di Città di Cava de' Tirreni, gli eventi della 368ª edizione dei Festeggiamenti in onore del SS. Sacramento, organizzati dall'Ente Montecastello e dall'Amministrazione Servalli, che si svolgeranno dall'1 al 7 giugno, subiranno una pausa per le elezioni al Parlamento Europeo...

"L'antica iscrizione del Duomo di Salerno": 25 maggio incontro con l'Arcieparca di Costantinopoli

L'Ufficio Cultura e Arte dell'Arcidiocesi di Salerno-Campagna-Acerno, in collaborazione con la Fondazione Alfano I, ha organizzato "L'antica iscrizione del Duomo di Salerno: sulle tracce degli armeni a Salerno e in Italia", iniziativa volta a valorizzare l'incisione in lingua armena che si trova sullo...