Tu sei qui: CronacaBancarotta fraudolenta patrimoniale: confiscati oltre 2,5 milioni di euro a tre noti imprenditori del Salernitano
Inserito da (PNo Editorial Board), venerdì 15 dicembre 2023 14:00:48
Nella giornata di oggi, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Salerno ha dato esecuzione ad un'ordinanza applicativa di misura cautelare reale emessa dal GIP, su richiesta della Procura, per oltre 2,5 milioni di euro, nei confronti di un imprenditore e delle sue due figlie, amministratori di una società fallita, operante nel settore della grande distribuzione.
Le investigazioni, eseguite dai finanzieri della Sezione di Polizia Giudiziaria della Procura di Nocera Inferiore e della Compagnia di Nocera Inferiore, hanno permesso di accertare che gli indagati, negli anni dal 2016 al 2019, avevano impiegato ingenti disponibilità economiche dell'azienda per eseguire opere e migliorie (quali lavori edili ed impianti) su un immobile di proprietà di un'altra società, sempre riconducibile ai prevenuti, in tal modo causandone il dissesto ed il successivo fallimento per il crescente indebitamento.
Tali opere hanno riguardato una nuova attività denominata "progetto ristorazione", ovvero la ristrutturazione di un complesso immobiliare suddiviso in tre corpi: uno adibito a "wellness/fitness", uno adibito ad "hotel" ed uno a "ristorante".
In particolare, il provvedimento cautelare si è reso necessario per l'impossibilità di acquisire all'attivo fallimentare la somma sostenuta per la ristrutturazione del complesso immobiliare, essendo la stessa stata inscindibilmente incorporata nel fabbricato di pertinenza di altra immagine societaria, anch'essa - come detto - riconducibile agli indagati.
Difatti, in sede di inventario, la curatela ha potuto acquisire al fallimento i soli beni mobili, quali arredi ed attrezzature, dislocati nell'area "wellness/fitness" e nell'area "hotel" della struttura che - come detto - era stata ristrutturata con risorse provenienti dalla società fallita.
Sulla base delle risultanze investigative, la Procura della Repubblica ha richiesto ed ottenuto l'emissione della misura del sequestro preventivo finalizzato alla confisca in forma diretta, nei confronti dei tre amministratori, per la somma complessiva di 2.602.359 euro.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Occhi su Salerno!
Scegli il tuo contributo con
rank: 104618102
Mattinata di paura al cimitero di Giffoni Valle Piana, dove due coniugi di 65 anni sono rimasti vittima di un grave incidente all’interno di una cappella privata. I due si erano recati per far visita ai propri defunti quando, improvvisamente, una delle grate metalliche di copertura - una cosiddetta "bocca...
Un tragico incidente si è verificato a Battipaglia questa sera, poco dopo le 18 in località Lido Lago lungo la strada Aversana. Una donna al volante di una Volkswagen è finita in un canale d'acqua. Ancora da chiarire la dinamica. Sul posto i Vigili del Fuoco allertati dalla centrale operativa del 118....
Continua senza sosta l'attività di contrasto allo spaccio di sostanze stupefacenti da parte delle forze dell'ordine. Il 27 marzo, ad Angri (SA), i Carabinieri della Sezione Operativa del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore hanno tratto in arresto un 27enne del posto, colto in flagranza di reato...
Nella giornata del 22 marzo, i Carabinieri della Sezione Operativa del N.O.R.M. della Compagnia di Eboli, insieme ai colleghi della Stazione di Campagna, hanno arrestato una donna con l'accusa di detenzione di sostanze stupefacenti ai fini di spaccio. Il provvedimento è scattato al termine di una perquisizione...
È stato arrestato il 22 marzo scorso a Baronissi un 34enne del posto, nell'ambito di un'operazione condotta dai Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Mercato San Severino, con il supporto del Nucleo Cinofili di Sarno. L'uomo è indagato per detenzione di sostanze stupefacenti...