Tu sei qui: CronacaBomba carta esplode davanti al Municipio di Castel San Giorgio: paura e danni ingenti
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 10 marzo 2025 10:27:41
Paura nella notte a Castel San Giorgio, dove una bomba carta ad alto potenziale è stata fatta esplodere davanti alla sede del Municipio, provocando ingenti danni alla facciata e agli uffici del pianterreno. L'esplosione, avvenuta intorno alle 2:30, ha distrutto vetri e infissi, creando scompiglio tra i residenti che, svegliati dal boato, si sono riversati in strada per capire cosa fosse accaduto.
Sul posto sono intervenuti immediatamente i Carabinieri della Compagnia di Mercato San Severino, il nucleo artificieri dei Vigili del Fuoco e la Polizia Locale. Secondo le prime testimonianze, un uomo a bordo di una moto di grossa cilindrata avrebbe lanciato l'ordigno per poi attendere l'esplosione a poca distanza, fuggendo subito dopo.
Presente sul luogo dell'attentato anche la sindaca Paola Lanzara, che ha espresso sdegno per quanto accaduto: "Si tratta di un vile attacco alla nostra comunità e alle istituzioni. Non ci faremo intimidire". I militari stanno analizzando le immagini dei sistemi di videosorveglianza per individuare il responsabile e stanno raccogliendo le testimonianze dei cittadini.
L'episodio non è isolato: nel dicembre 2022 una bomba carta esplose davanti all'abitazione dell'allora vicesindaco Giuseppe Alfano, mentre l'8 aprile 2023 un ordigno simile fu fatto detonare all'ingresso della casa della sindaca Lanzara. La preoccupazione tra i cittadini cresce, mentre si attendono sviluppi dalle indagini.
La notizia ha suscitato un'ondata di solidarietà da parte di diversi amministratori locali. Il sindaco di Vietri sul Mare, Giovanni De Simone, ha dichiarato: "L'attacco alla Casa Comunale di Castel San Giorgio non è solo un gesto contro le istituzioni, ma un'aggressione all'intera comunità". Parole simili sono arrivate dal sindaco di Sarno, Francesco Squillante, che ha sottolineato: "Di fronte alla violenza, rispondiamo con determinazione e unità: la legalità non si piega e il senso di comunità è più forte di qualsiasi intimidazione". "Chi attacca le istituzioni, attacca tutta la comunità. E la comunità paganese da comunità sorella si sente ugualmente toccata per il comune vicinoro", ha detto Lello De Prisco, Sindaco di Pagani. "Il luogo e la modalità scelti per l'atto ci inducono a tenere alta la guardia e ad essere ancora più uniti. Siamo fiduciosi che le forze dell'ordine sapranno fare piena luce sull'accaduto", ha osservato Antonio Somma, Sindaco di Mercato San Severino.
Anche il senatore Antonio Iannone (FdI), segretario della Commissione Antimafia, ha espresso vicinanza alla cittadinanza e ha annunciato la presentazione di un'interrogazione parlamentare al Ministro dell'Interno Matteo Piantedosi. "Si tratta di un fatto gravissimo che non va sottovalutato, soprattutto considerando i precedenti episodi. I cittadini onesti di Castel San Giorgio devono sapere che non sono soli".
Mentre la comunità si stringe attorno alla sua amministrazione, le forze dell'ordine proseguono senza sosta le indagini per individuare i responsabili di questo ennesimo atto intimidatorio.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Occhi su Salerno!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10709105
La Corte europea dei diritti umani ha condannato l'Italia per non aver garantito una protezione adeguata ai cittadini che da anni denunciano gli effetti dell'inquinamento ambientale causato dalle Fonderie Pisano, stabilimento industriale situato a pochi chilometri dalle abitazioni di Salerno, Pellezzano...
Nuovo intervento a tutela dell'ambiente nel comune di Capaccio Paestum, dove i militari del Nucleo Carabinieri Forestale, in collaborazione con le Guardie Giurate Ambientali Accademia Kronos di Salerno, hanno sequestrato un'area di circa 2000 metri quadrati nell'ambito dell'operazione nazionale denominata...
Il Questore della provincia di Salerno ha emesso due provvedimenti di D.A.SPO. Urbano nei confronti di due giovanissimi ragazzi di Sarno, ritenuti responsabili di una brutale aggressione avvenuta nella serata del 24 dicembre scorso durante la "Movida". Il fatto si è verificato nei pressi di un noto bar-pizzeria...
Un brutto incidente stradale si è verificato oggi, intorno alle 14:00, sull’autostrada A2 del Mediterraneo in direzione Nord, nei pressi di Eboli. Per cause ancora in corso di accertamento, una Toyota Yaris con a bordo quattro persone è uscita fuori strada, ribaltandosi oltre il guard rail. L'impatto...
Due persone arrestate e una terza attivamente ricercata: è il bilancio di un'importante operazione condotta dai Carabinieri della Compagnia di Sala Consilina, all'esito di una complessa attività d'indagine coordinata dalla Procura della Repubblica di Lagonegro. I militari hanno dato esecuzione, in varie...