Tu sei qui: Cronaca“Ferite A Morte”, a Pagani doppio appuntamento per il matinée di Primavera Teatro
Inserito da (Maria Abate), venerdì 21 febbraio 2020 09:36:17
"Ferite a morte". Questo il titolo del quarto incontro di "Primavera Teatro", la rassegna di matinée di "Casa Babylon Teatro". Doppio appuntamento, venerdì 28 febbraio prossimo, all'Auditorium Sant'Alfonso Maria De Liguori in Pagani.
Un testo ispirato a un libro-spettacolo di Serena Dandini dove parlano le vittime di femminicidio. Il riadattamento è di Nicolantonio Napoli che cura anche la regia insieme all'aiuto Maria Camilla Falcone. I costumi sono di Ermanno Cutolo. Enzo Civale è il tecnico luci.
Gli interpreti, invece, sono i giovani Filomena Cercola, Chiara Cordone, Bruno Gallo, Ylenia Maione, Noemi Orlando, Rosario Pecoraro, Christian Rosa, Vincenzo Sabatino, Alfonsina Squillante.
Interpretato senza trucchi, con una lingua e un modo gestuale aspro e «vero», senza concessioni alla dizione e alle buone convenzioni teatrali racconta con amara ironia storie di donne uccise dai propri mariti, compagni, ex, e rende testimonianza di un dramma che riguarda tutti noi.
Per oltre un’ora, il palcoscenico diventa proiezione di quella crisi di relazione che arriva in fase terminale alla fine di un inizio pieno di sogni e progetti per il futuro, pieno di buone intenzioni: il momento delle nozze, del fatidico Sì!, del lancio del bouquet.
Quella che continua a consumarsi in Italia è una strage infinita: più di 3.200 donne uccise dal 2000 a oggi, una media di più di tre a settimana. E in quasi 3 casi su 4 si è trattato di donne cadute per mano di un parente, di un partner o di un ex partner.
Alla base dei femminicidi familiari ci sono per lo più motivi 'passionali', un'idea malata di possesso esercitata con violenze fisiche e psicologiche, nella maggioranza dei casi a conoscenza di terze persone e in più occasioni regolarmente denunciate senza ricevere un'adeguata protezione.
Il termine "femminicidio" entra nel vocabolario italiano nel 2001 perché il 90 per cento delle donne viene uccisa in quanto donna per senso di possesso e di violenza.
Un odio e una violenza che si potranno combattere efficacemente ripartendo dalle famiglie e dall’educazione dei più giovani. Le donne non sono "inferiori", "sottomesse" per natura, esattamente come gli uomini non sono "superiori", "padroni" per natura.
Fare a pezzi i pregiudizi, gli errori e le banalità di cui, ancora oggi, sono impastati i rapporti tra gli uomini e le donne, ricostruire la grammatica delle relazioni affettive e distinguendo l’amore - che è libertà – dalla gelosia possessiva che obbliga l’altra persona.
Per info e prenotazioni
Tel/fax 0815152931 – Mob 3289074079
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Occhi su Salerno!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10938108
La Polizia di Frontiera Marittima e Aerea di Salerno, Ufficio di Specialità della Polizia di Stato, ha effettuato due importanti operazioni di polizia giudiziaria nell’ambito dei controlli intensificati sui collegamenti marittimi e aerei con paesi extra Schengen, in occasione delle festività. Il 14 aprile...
Il 26 aprile scorso, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria nei confronti di un 51enne del luogo. Il provvedimento è stato emesso dal G.I.P. del Tribunale di Vallo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Continuano senza tregua le ricerche di Gerardo Locuratolo, l'uomo residente a Battipaglia di cui si sono perse le tracce dalla mattina di ieri, 25 aprile. L’allarme è scattato intorno alle 6 del mattino, dopo la denuncia della madre, preoccupata per il mancato rientro del figlio, classe 1971, a casa....
Il 23 aprile, i Carabinieri della Stazione di Acquavella hanno eseguito un'ordinanza di custodia cautelare agli arresti domiciliari nei confronti di un 48enne di Casal Velino (SA), indagato per detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti. L’operazione è stata disposta dal GIP del Tribunale di Vallo...