Ultimo aggiornamento 7 ore fa S. Urbano vescovo

Date rapide

Oggi: 2 aprile

Ieri: 1 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Occhi su Salerno Costiera Amalfitana

Il Magazine di Salerno

Occhi su Salerno - Il Magazine di Salerno Il Magazine di Salerno

Sal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàAgenzia di Viaggi e Turismo, Viva la gente, Cinzia Di Palma, Travel, Tour, Vendita pacchetti turistici, Offerte, Servizi, Salerno, Pastena, Treni, Bus, Aerei, Barche, Viaggi e VacanzeSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetPasticceria Pansa, la dolcezza in piazza ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaIl Porto di Salerno principale hub per l'ingresso di droga dal Sud America: 15 arresti tra Campania e Calabria

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrocierePasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830

Cronaca

Campania, Calabria, Porto di Salerno, droga

Il Porto di Salerno principale hub per l'ingresso di droga dal Sud America: 15 arresti tra Campania e Calabria

È quanto emerso dalle indagini condotte dal Ros e dalla Procura di Salerno, che hanno portato alla notifica di 15 misure cautelari contro presunti membri di un'associazione criminale transnazionale specializzata nel traffico di stupefacenti, tra cui cocaina e marijuana.

Inserito da (PNo Editorial Board), martedì 30 aprile 2024 14:31:59

Acquista questo spazio pubblicitario inviandoci un messaggio con una richiesta di quotazione

Il porto di Salerno utilizzato quale punto principale per l'ingresso di droga dal Sud America. È quanto emerso dalle indagini condotte dal Ros e dalla Procura di Salerno, che hanno portato alla notifica di 15 misure cautelari contro presunti membri di un'associazione criminale transnazionale specializzata nel traffico di stupefacenti, tra cui cocaina e marijuana. Alcuni degli indagati sono stati identificati come affiliati alle cosche di 'ndrangheta degli Alvaro, di Sinopoli (Reggio Calabria). I reati contestati, tutti aggravati dall'associazione mafiosa, includono anche furto, ricettazione e minaccia.

Secondo l'impostazione accusatoria, condivisa dal giudice per le indagini preliminari, "l'elemento centrale del gruppo - si legge in una nota a firma del procuratore Giuseppe Borrelli - sarebbe rappresentato da Carmine Ferrara, il quale avrebbe svolto la funzione di intermediario tra i narcotrafficanti stranieri e le organizzazioni criminali sul territorio nazionale. Durante le investigazioni è stato acclarato che il porto di Salerno è assurto ad hub nazionale per l'importazione di droga dal Sudamerica".

Nell'ambito di questa inchiesta, oggi sfociata negli arresti, rientra anche l'ingente sequestro eseguito dal Ros e dalla Guardia di Finanza del marzo 2023, durante il quale a bordo di una nave battente bandiera libanese sono stati trovati ben 220 chilogrammi di cocaina, in un container proveniente dall'Ecuador. Si sospetta che parte della droga fosse destinata ai fratelli Nicola e Francesco Alvaro, finanziatori dell'operazione e acquirenti della cocaina, rappresentati sul territorio salernitano da Carmine Ferrara e Salvatore Rocco, insieme a Fortunato Marafioti e Errico D'Ambrosio, quest'ultimo agente dei finanziatori napoletani.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Occhi su Salerno!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

Porto di Salerno<br />&copy; Massimiliano D'Uva Porto di Salerno © Massimiliano D'Uva

rank: 105211108

Cronaca

Trovato in possesso di una pistola con matricola abrasa: scatta l’arresto

Il 31 marzo scorso, a Giffoni Valle Piana (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno tratto in arresto un uomo con l'accusa di detenzione illegale di arma clandestina. L'arresto è scaturito a seguito di una perquisizione nel corso della quale il soggetto sarebbe stato trovato in possesso di una...

Incendio a Ogliara: tetto in fiamme nella notte, provvidenziale l’intervento dei Vigili del Fuoco

Attimi di tensione nella notte tra martedì e mercoledì a Ogliara, frazione collinare del Comune di Salerno, dove un incendio ha interessato il tetto di un'abitazione privata. L'allarme è scattato dopo che alcuni residenti hanno notato del fumo provenire dal sottotetto e hanno subito allertato i Vigili...

Viola il divieto di ritorno, ruba un portafoglio e usa una carta di credito a Salerno: sottoposto ai domiciliari

Il 29 marzo scorso, a Salerno, i Carabinieri della Stazione di Salerno Duomo hanno eseguito un'ordinanza di custodia cautelare agli arresti domiciliari nei confronti di un uomo, già noto alle forze dell'ordine, su disposizione del G.I.P. del Tribunale di Salerno. Il provvedimento è stato richiesto dalla...

Tentata rapina in un supermercato di Battipaglia

Il 28 marzo scorso, a Battipaglia, i Carabinieri della Sezione Radiomobile del N.O.R.M. della locale Compagnia hanno proceduto all'arresto di un uomo, con l'accusa di tentata rapina impropria. Secondo quanto ricostruito dalla polizia giudiziaria, l'individuo si sarebbe dapprima furtivamente impossessato...

Nocera Superiore, perseguita l’ex fidanzata: eseguito il divieto di avvicinamento

I Carabinieri della Stazione di Nocera Inferiore hanno dato esecuzione, il 29 marzo, a un'ordinanza applicativa della misura cautelare del divieto di avvicinamento ai luoghi abitualmente frequentati dalla persona offesa, emessa dal GIP del Tribunale di Nocera Inferiore su richiesta della Procura. Il...