Ultimo aggiornamento 15 ore fa S. Amos profeta

Date rapide

Oggi: 31 marzo

Ieri: 30 marzo

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Occhi su Salerno Costiera Amalfitana

Il Magazine di Salerno

Occhi su Salerno - Il Magazine di Salerno Il Magazine di Salerno

Sal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàAgenzia di Viaggi e Turismo, Viva la gente, Cinzia Di Palma, Travel, Tour, Vendita pacchetti turistici, Offerte, Servizi, Salerno, Pastena, Treni, Bus, Aerei, Barche, Viaggi e VacanzeSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetPasticceria Pansa, la dolcezza in piazza ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaNon pagano accise sui prodotti energetici: sequestro da 40 milioni di euro e 10 indagati a Nocera Inferiore

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrocierePasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830

Cronaca

Nocera Inferiore, cronaca, indagati, sequestro

Non pagano accise sui prodotti energetici: sequestro da 40 milioni di euro e 10 indagati a Nocera Inferiore

Le indagini, svolte dal Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Salerno, sotto il coordinamento della Procura della Repubblica, hanno riguardato il rappresentante legale, il liquidatore ed i membri del collegio sindacale di una società di capitali, operante nel settore del commercio di prodotti petroliferi, titolare di un deposito fiscale a Valmadonna (in provincia di Alessandria), con sede legale fino, al 2018, a Roma e successivamente trasferita a Nocera Inferiore.

Inserito da (PNo Editorial Board), sabato 13 aprile 2024 12:16:27

Acquista questo spazio pubblicitario inviandoci un messaggio con una richiesta di quotazione

Nella mattinata di ieri, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Salerno ha dato esecuzione ad un provvedimento di sequestro preventivo di beni, valori mobiliari ed immobili, per un importo complessivo di circa 40 milioni di euro, procedendo contestualmente alla notifica di un avviso di conclusione delle indagini preliminari, nei confronti di 10 persone fisiche indagate, a vario titolo, per sottrazione all'accertamento e al pagamento delle accise sui prodotti energetici, formazione fittizia del capitale sociale, bancarotta fraudolenta, mancata esecuzione dolosa di un provvedimento del giudice, truffa, autoriciclaggio, dichiarazione fraudolenta mediante uso di fatture o altri documenti per operazioni inesistenti ed emissione di fatture false.

 

Le indagini, svolte dal Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Salerno, sotto il coordinamento della Procura della Repubblica, hanno riguardato il rappresentante legale, il liquidatore ed i membri del collegio sindacale di una società di capitali, operante nel settore del commercio di prodotti petroliferi, titolare di un deposito fiscale a Valmadonna (in provincia di Alessandria), con sede legale fino, al 2018, a Roma e successivamente trasferita a Nocera Inferiore.

 

In particolare, secondo l'ipotesi accusatoria, allo stato confermata dal Giudice per le Indagini Preliminari, l'azienda si sarebbe sottratta al pagamento delle accise dovute per un importo superiore ai 30 milioni di euro, attraverso una serie di artifici e raggiri consistiti nel simulare acquisti di prodotti energetici, da stoccare all'estero, commissionati ad un altro soggetto economico, per effetto dei quali si sarebbero determinate rilevanti difficoltà finanziarie tali da non poter far fronte ai debiti tributari.

 

Contestualmente, gli autori del descritto meccanismo fraudolento, attraverso false perizie di stima predisposte da due professionisti, anch'essi indagati, procedevano ad un fittizio aumento del capitale sociale a mezzo di conferimenti di beni societari sopravvalutati.

 

Tale operazione consentiva alla società indagata, apparentemente solida e in floride condizioni economiche, di ottenere, da due intermediari finanziari di diritto estero, la concessione di polizze fideiussorie a garanzia delle obbligazioni di pagamento delle accise all'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, facendo disperdere, appena dopo l'escussione delle garanzie da parte degli organi accertatori, attraverso negozi giuridici simulati, gli asset sui quali gli intermediari assicurativi avrebbero dovuto rivalersi, eludendo, in tal modo, anche un decreto di sequestro conservativo emesso dal tribunale di Roma su richiesta delle vittime del raggiro.

 

Nello stesso contesto, sono state individuate fatture per operazioni soggettivamente inesistenti, emesse ed utilizzate, per un importo superiore ai 26 milioni di euro, i cui proventi sono stati reimpiegati eseguendo trasferimenti prevalentemente in Cina, giustificati da fatture di acquisto di

Joice.

Le medesime operazioni fraudolente, unitamente ad altri atti di distrazione di denaro e del patrimonio aziendale, hanno causato il fallimento della società.

 

Infine, si è proceduto alla contestazione, nei confronti della società coinvolta nel sistema truffaldino, della responsabilità amministrativa degli enti dipendente da reato: si tratta di una specifica forma di colpevolezza, ascrivibile agli enti con personalità giuridica, in relazione ad alcuni reati tassativamente indicati dal legislatore commessi, nell'interesse o a vantaggio dello stesso ente, da persone fisiche che rivestono funzioni di rappresentanza, di amministrazione o di direzione ("apicali") o da persone sottoposte alla direzione o alla vigilanza di uno dei predetti soggetti ("sottoposti"), i quali non devono avere agito nell'interesse esclusivo proprio o di terzi.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Occhi su Salerno!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

Guardia Finanza Salerno Guardia Finanza Salerno

rank: 100811104

Cronaca

Giffoni Valle Piana, coppia precipita in una cappella al cimitero: salvati dai Vigili del Fuoco

Mattinata di paura al cimitero di Giffoni Valle Piana, dove due coniugi di 65 anni sono rimasti vittima di un grave incidente all’interno di una cappella privata. I due si erano recati per far visita ai propri defunti quando, improvvisamente, una delle grate metalliche di copertura - una cosiddetta "bocca...

Battipaglia, donna muore in un tragico incidente sull'Aversana

Un tragico incidente si è verificato a Battipaglia questa sera, poco dopo le 18 in località Lido Lago lungo la strada Aversana. Una donna al volante di una Volkswagen è finita in un canale d'acqua. Ancora da chiarire la dinamica. Sul posto i Vigili del Fuoco allertati dalla centrale operativa del 118....

Spaccio di stupefacenti: arrestato un 27enne ad Angri

Continua senza sosta l'attività di contrasto allo spaccio di sostanze stupefacenti da parte delle forze dell'ordine. Il 27 marzo, ad Angri (SA), i Carabinieri della Sezione Operativa del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore hanno tratto in arresto un 27enne del posto, colto in flagranza di reato...

Droga e contanti in casa, arrestata una donna a Campagna

Nella giornata del 22 marzo, i Carabinieri della Sezione Operativa del N.O.R.M. della Compagnia di Eboli, insieme ai colleghi della Stazione di Campagna, hanno arrestato una donna con l'accusa di detenzione di sostanze stupefacenti ai fini di spaccio. Il provvedimento è scattato al termine di una perquisizione...

Droga, munizioni e un jammer: arrestato 34enne a Baronissi

È stato arrestato il 22 marzo scorso a Baronissi un 34enne del posto, nell'ambito di un'operazione condotta dai Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Mercato San Severino, con il supporto del Nucleo Cinofili di Sarno. L'uomo è indagato per detenzione di sostanze stupefacenti...