Tu sei qui: CronacaRIAPRE IL MUSEO ARCHEOLOGICO DI SALA CONSILINA: TAGLIO DEL NASTRO LUNEDI’ 24 SETTEMBRE.
Inserito da (admin), giovedì 20 settembre 2018 11:42:12
Riapre al pubblico il Museo Archeologico di Sala Consilina (MASC) presso il Polo Culturale Cappuccini, dopo il periodo di chiusura dovuto agli interventi di ristrutturazione che hanno interessato l'edificio che lo ospita. Il taglio del nastro del MASC, in programma lunedì 24 settembre alle ore 11:00, rappresenta un prolungamento del fitto programma delle Giornate Europee del Patrimonio, che animeranno anche nel salernitano il fine settimana culturale sabato 22 e domenica 23 settembre. L'importante appuntamento è stato infatti ufficializzato nel corso della Conferenza Stampa di presentazione delle "Giornate Europee del Patrimonio", svoltasi a Salerno presso la sede della Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio, diretta da Francesca Casule, ed alla quale hanno preso parte il sindaco di Sala Consilina Francesco Cavallone, l'Assessore alla Cultura Gelsomina Lombardi, e la Direttrice dell'Ufficio Archeologico Anna Di Santo.
Ultimati i lavori di ristrutturazione, il MASC riapre con un nuovo allestimento del percorso espositivo: attraverso una selezione dei materiali rinvenuti e grazie ad un nuovo apparato di supporto alle visite, la storia e le trasformazioni dell'insediamento antico di Sala Consilina, a partire dal IX secolo a. C., potranno essere raccontate ad un pubblico vasto e composito, oltre che a quello di studiosi ed addetti ai lavori.
Il nuovo Museo Archeologico, fortemente voluto dalla Soprintendenza e dall'Amministrazione Comunale di Sala Consilina, nasce inoltre per restituire alla comunità salese un importante tassello della propria storia. La realizzazione del progetto è stata resa possibile anche grazie al supporto economico della Banca Monte Pruno, ed i nuovi ambienti sono stati arricchiti dai lavori degli studenti del Liceo Artistico "Pomponio Leto" di Teggiano. L'accuratezza scientifica nella catalogazione dei reperti è stata garantita anche dalla collaborazione con l'Università di Salerno.
"È stato posto l'ultimo tassello -ha detto il sindaco Francesco Cavallone- nel Polo Culturale Cappuccini, che già comprende il Teatro Comunale, l'Auditorium e la Biblioteca. È stata una operazione non semplice da realizzare, resa possibile da una sinergia di intenti: è doveroso pertanto ringraziare tutti quanti hanno collaborato. Il nostro intento è quello di ricordare, in particolare ai ragazzi, l'importanza di conoscere le nostre origini. Ci auguriamo -ha concluso Cavallone- che il Museo Archeologico di Sala Consilina possa diventare, oltre ad un polo di attrazione culturale, anche una possibilità di lavoro per i nostri giovani".
"Le giornate Europee del Patrimonio -ha sottolineato l'Assessore alla Cultura Gelsomina Lombardi- rappresentano la migliore vetrina per promuovere la riapertura del nostro Museo Archeologico, inserendoci in una filiera culturale di livello regionale. Il MASC è stato oggetto di un nuovo progetto scientifico e grafico di riallestimento, che ha portato anche alla realizzazione di un simbolo grafico chiaro e riconoscibile a livello Nazionale. Il Museo Archeologico di Sala Consilina perde la sua connotazione di "Antiquarium" e diventa un Museo nuovo e multimediale, rivolto in particolare alle nuove generazioni".
L'appuntamento per il taglio del nastro del Museo Archeologico di Sala Consilina è dunque per lunedì 24 settembre, alle ore 11:00.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Occhi su Salerno!
Scegli il tuo contributo con
rank: 101811104
La Polizia di Frontiera Marittima e Aerea di Salerno, Ufficio di Specialità della Polizia di Stato, ha effettuato due importanti operazioni di polizia giudiziaria nell’ambito dei controlli intensificati sui collegamenti marittimi e aerei con paesi extra Schengen, in occasione delle festività. Il 14 aprile...
Il 26 aprile scorso, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria nei confronti di un 51enne del luogo. Il provvedimento è stato emesso dal G.I.P. del Tribunale di Vallo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Continuano senza tregua le ricerche di Gerardo Locuratolo, l'uomo residente a Battipaglia di cui si sono perse le tracce dalla mattina di ieri, 25 aprile. L’allarme è scattato intorno alle 6 del mattino, dopo la denuncia della madre, preoccupata per il mancato rientro del figlio, classe 1971, a casa....
Il 23 aprile, i Carabinieri della Stazione di Acquavella hanno eseguito un'ordinanza di custodia cautelare agli arresti domiciliari nei confronti di un 48enne di Casal Velino (SA), indagato per detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti. L’operazione è stata disposta dal GIP del Tribunale di Vallo...