Ultimo aggiornamento 8 ore fa S. Sofia vergine e martire

Date rapide

Oggi: 30 aprile

Ieri: 29 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Occhi su Salerno Costiera Amalfitana

Il Magazine di Salerno

Occhi su Salerno - Il Magazine di Salerno Il Magazine di Salerno

Sal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàAgenzia di Viaggi e Turismo, Viva la gente, Cinzia Di Palma, Travel, Tour, Vendita pacchetti turistici, Offerte, Servizi, Salerno, Pastena, Treni, Bus, Aerei, Barche, Viaggi e VacanzeSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetPasticceria Pansa, la dolcezza in piazza ad Amalfi

Tu sei qui: Cronaca"STARDUST Bowie by Sukita": a Palazzo Fruscione di Salerno un programma dedicato all'artista glam rock

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrocierePasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830

Cronaca

Salerno, musica, cultura, David Bowie

"STARDUST Bowie by Sukita": a Palazzo Fruscione di Salerno un programma dedicato all'artista glam rock

Il talk, i racconti in musica, una lezione-concerto e la proiezione per la nuova settimana all’insegna di David Bowie a Palazzo Fruscione

Inserito da (Maria Abate), mercoledì 19 febbraio 2020 12:43:55

Acquista questo spazio pubblicitario inviandoci un messaggio con una richiesta di quotazione

Poker di appuntamenti per la penultima settimana di eventi in programma a Palazzo Fruscione a Salerno per la mostra "Stardust Bowie by Sukita", organizzata dall'associazione culturale Tempi Moderni - con il supporto della Regione Campania e Scabec - e da ONO arte contemporanea, con patrocinio del Comune di Salerno e del Dipartimento degli studi politici e sociali dell'Università di Salerno.

Da giovedì 20 febbraio ha inizio la settimana settimana dei Racconti del Contemporaneo - IV edizione, Lights on Mars, curata dell'associazione Tempi Moderni con il contributo della Regione Campania-Scabec, Fondazione Carisal e di sponsor privati. L'ingresso agli incontri è gratuita. Domenica 23 febbraio il costo del biglietto per visitare la mostra è di 5 euro.

 

Giovedì 20 febbraio, alle ore 20, nella sala di Palazzo Fruscione, riservata ai talk, con il titolo "The man who fell to earth - Come ti trasformo Bowie in una serie tv. Serialità e degenerati" ci sarà l'incontro con Amleto De Silva. A condurre la serata, Francesca Salemme. La CBS porterà sul piccolo schermo l'ideale seguito di "The Man Who Fell To Earth", romanzo sci-fi di Walter Tevis che ha ispirato l'omonimo film diretto da Nicolas Roeg. Nel lungometraggio la parte del protagonista, un alieno precipitato sul pianeta Terra, è stata magistralmente interpretata da David Bowie e la ricordiamo tra le parti più memorabili recitate dal Duca Bianco. Ma che cosa significa essere capaci di incidere sulla serialità?

Amleto de Silva nasce a Napoli, cresce a Salerno e infine si trasferisce a Roma, dove vive. Comincia a scrivere, con Sara Migneco, come vignettista, su Cuore, Smemoranda e altre testate. Nel 2000 vince il premio satira politica di Forte dei Marmi. Collabora come autore con Enrico Montesano, poi scrive Statti attento da me e La nobile arte di misurarsi la palla, per Roundmidnight, e due saggi di costume, Stronzology e Degenerati, per Liberaria. Scrive la rubrica Spoiler, che parla di serie tv inedite, per TvZap. Il suo ultimo libro è L'esemplare vicenda di Augusto Germano Poncarè (Liberaria).

 

Venerdì 21 febbraio, alle ore 20, "Alla corte del duca" torna il tradizionale appuntamenti dei racconti in musica. Questa volta protagonisti della serata saranno Valeria Saggese e Gianpiero Fortunato. Nella sala del primo piano di Palazzo Fruscione si alterneranno più voci per un dibattito che ha per titolo "Bowie e gli Altri Mondi vs Progressive & Bowie". A dialogare e confrontarsi con gli ospiti della serata ci saranno anche Carlo Pecoraro, Andrea Volpe e Mario Maysse.

 

Due interessanti #fuoriprogramma saranno sabato 22 febbraio. La mattina, alle ore 10.30, con "Chiedimi chi era Ziggy Stardust", gli studenti del Liceo Alfano I per un giorno diventeranno critici musicali e i loro colleghi del Modern Sound faranno da colonna sonora all'incontro. Gli studenti del liceo che hanno "adottato" alcuni brani di David Bowie approfondendone gli aspetti artistici, riscoprendo una delle icone leggendarie che hanno segnato in maniera inequivocabile la storia della musica, ma anche del cinema, del costume e dell'arte. Contemporaneamente un altro gruppo di studenti approfondirà il linguaggio musicale e lavorerà a una rilettura dei brani scelti. Ad affiancarli i profGiuseppe Esposito, Tina Vicinanza, Silvana Noschese e Maria Teresa Petrosino e gli esperti Mario Maysse e Francesco Arcidiacono. La sera, alle ore 19, aperitivo in musica al bar allestito all'interno di Palazzo Fruscione con il duo Sinan,Domenico Ingenito (chitarra voce e violino e loop station) e Davide Palmentiero (chitarra synth e loop station); featuring con Brunella Iannece (voce).

 

Domenica 23 febbraio, alle ore 19, la proiezione del film "Miriam si sveglia a Mezzanotte" sarà anticipata dalla presentazione reading con Linda Barone, Alfredo De Sia ed il collettivo framedada.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Occhi su Salerno!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10745101

Cronaca

Sicurezza dei confini: due arresti a Salerno, uno all'Aeroporto "Costa d'Amalfi"

La Polizia di Frontiera Marittima e Aerea di Salerno, Ufficio di Specialità della Polizia di Stato, ha effettuato due importanti operazioni di polizia giudiziaria nell’ambito dei controlli intensificati sui collegamenti marittimi e aerei con paesi extra Schengen, in occasione delle festività. Il 14 aprile...

Minacce e atti persecutori contro la vicina: misura cautelare per un 51enne di Ogliastro Cilento

Il 26 aprile scorso, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria nei confronti di un 51enne del luogo. Il provvedimento è stato emesso dal G.I.P. del Tribunale di Vallo...

Sequestrato autolavaggio abusivo: evasione fiscale e violazioni ambientali

Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...

Battipaglia, ore d’ansia per la scomparsa di Gerardo Locuratolo: ricerche senza sosta tra Albanella e San Cesareo

Continuano senza tregua le ricerche di Gerardo Locuratolo, l'uomo residente a Battipaglia di cui si sono perse le tracce dalla mattina di ieri, 25 aprile. L’allarme è scattato intorno alle 6 del mattino, dopo la denuncia della madre, preoccupata per il mancato rientro del figlio, classe 1971, a casa....

Casal Velino, arresti domiciliari per spaccio di droga: 48enne nei guai

Il 23 aprile, i Carabinieri della Stazione di Acquavella hanno eseguito un'ordinanza di custodia cautelare agli arresti domiciliari nei confronti di un 48enne di Casal Velino (SA), indagato per detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti. L’operazione è stata disposta dal GIP del Tribunale di Vallo...