Ultimo aggiornamento 4 ore fa S. Caterina da Siena

Date rapide

Oggi: 29 aprile

Ieri: 28 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Occhi su Salerno Costiera Amalfitana

Il Magazine di Salerno

Occhi su Salerno - Il Magazine di Salerno Il Magazine di Salerno

Sal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàAgenzia di Viaggi e Turismo, Viva la gente, Cinzia Di Palma, Travel, Tour, Vendita pacchetti turistici, Offerte, Servizi, Salerno, Pastena, Treni, Bus, Aerei, Barche, Viaggi e VacanzeSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetPasticceria Pansa, la dolcezza in piazza ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaVicenda Consorzio Asi, Cassazione conferma condanne per Canfora e Di Nesta: Sindaco di Sarno rischia di essere destituito

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrocierePasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830

Cronaca

Sarno, Salerno, Consorzio Asi, tentata concussione

Vicenda Consorzio Asi, Cassazione conferma condanne per Canfora e Di Nesta: Sindaco di Sarno rischia di essere destituito

La Corte di Cassazione ha ratificato e reso inappellabile la sentenza che condanna il sindaco di Sarno, già presidente della Provincia di Salerno, Giuseppe Canfora (Pd), a due anni di reclusione

Inserito da (PNo Editorial Board), giovedì 22 giugno 2023 17:56:54

Acquista questo spazio pubblicitario inviandoci un messaggio con una richiesta di quotazione

La Corte di Cassazione ha ratificato e reso inappellabile la sentenza che condanna il sindaco di Sarno, già presidente della Provincia di Salerno, Giuseppe Canfora (Pd), a due anni di reclusione. Contestualmente, Bruno Di Nesta, ex direttore generale dell'Ente di Palazzo Sant'Agostino e attuale capo dell'Eda Rifiuti, è stato condannato a un anno e quattro mesi.

La vicenda riguarda il reato di tentata concussione e, in particolare, le pressioni esercitate da Canfora e Di Nesta sul Consiglio di Amministrazione del Consorzio Asi Salerno. Gli eventi risalgono al 2013, quando i due imputati avrebbero cercato di costringere l'avvocato Gianluigi Cassandra, allora presidente del Consorzio, a revocare o sospendere i membri del Consiglio di Amministrazione di una partecipata del Consorzio.

Secondo le accuse, Cassandra ricevette diverse telefonate da Di Nesta, una delle quali proveniente dagli uffici della Provincia. In una di queste chiamate, intervenne anche Canfora, che avrebbe intimato a Cassandra di revocare o sospendere le nomine dei membri del collegio sindacale del "Centro Gestione servizi", minacciando conseguenze in caso contrario. Di Nesta avrebbe agito allo stesso modo. Nonostante le pressioni, Cassandra proseguì con le nomine, dando inizio a una disputa legale che iniziò con la presentazione di una denuncia formale, corredata da prove, compresi messaggi di testo, da parte di Cassandra alla Procura. Dopo 10 anni, la vicenda si è conclusa con la conferma della condanna da parte della Corte di Cassazione.

Attualmente, Canfora, esponente del Partito Democratico, ricopre la carica di sindaco di Sarno. Tuttavia, a seguito della condanna definitiva, rischia di essere destituito in base alla legge Severino. Una volta completato l'iter burocratico, la decisione passerà al Prefetto di Salerno.

 

«Vedere condannati sia Canfora che Di Nesta è indicativo di cosa è stata la gestione del PD della Provincia dopo l'esperienza a guida Fratelli d'Italia: a noi neanche una lettera di chiarimento da parte della Corte dei Conti mentre a loro condanne penali e contabili. Come denunciavo in quegli anni che seguivano il 2014 la gestione del PD era tutta improntata ad illeciti al fine di conseguire incarichi per uomini di De Luca. Una vergogna che meriterebbe scuse e l'uscita di scena». Lo dichiara il Senatore di Fratelli d'Italia, Antonio Iannone, Commissario Regionale del Partito in Campania.

 

(Foto: Giuseppe Canfora)

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Occhi su Salerno!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 103818104

Cronaca

Sicurezza dei confini: due arresti a Salerno, uno all'Aeroporto "Costa d'Amalfi"

La Polizia di Frontiera Marittima e Aerea di Salerno, Ufficio di Specialità della Polizia di Stato, ha effettuato due importanti operazioni di polizia giudiziaria nell’ambito dei controlli intensificati sui collegamenti marittimi e aerei con paesi extra Schengen, in occasione delle festività. Il 14 aprile...

Minacce e atti persecutori contro la vicina: misura cautelare per un 51enne di Ogliastro Cilento

Il 26 aprile scorso, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria nei confronti di un 51enne del luogo. Il provvedimento è stato emesso dal G.I.P. del Tribunale di Vallo...

Sequestrato autolavaggio abusivo: evasione fiscale e violazioni ambientali

Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...

Battipaglia, ore d’ansia per la scomparsa di Gerardo Locuratolo: ricerche senza sosta tra Albanella e San Cesareo

Continuano senza tregua le ricerche di Gerardo Locuratolo, l'uomo residente a Battipaglia di cui si sono perse le tracce dalla mattina di ieri, 25 aprile. L’allarme è scattato intorno alle 6 del mattino, dopo la denuncia della madre, preoccupata per il mancato rientro del figlio, classe 1971, a casa....

Casal Velino, arresti domiciliari per spaccio di droga: 48enne nei guai

Il 23 aprile, i Carabinieri della Stazione di Acquavella hanno eseguito un'ordinanza di custodia cautelare agli arresti domiciliari nei confronti di un 48enne di Casal Velino (SA), indagato per detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti. L’operazione è stata disposta dal GIP del Tribunale di Vallo...