Tu sei qui: Economia e TurismoCisl fiduciosa sullo stato dei lavori all’Aeroporto Salerno-Costa d’Amalfi: «Si intravedono i tempi per il reale decollo delle attività»
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 5 agosto 2021 15:42:19
«Con l'avvio dei lavori di allungamento della pista è pronto a partire l'Aeroporto Salerno - Costa d'Amalfi. Finalmente, dopo anni di ritardi dovuti a pastoie burocratiche e a ricorsi sterili e strumentali, si intravedono i tempi per il reale decollo delle attività». Sono le parole, affidate ad una nota stampa, Cisl Salerno, che interviene sullo stato dei lavori sull'Aeroporto Salerno-Costa d'Amalfi.
Per la Cisl Salerno «i programmi dei lavori infrastrutturali dello scalo salernitano fanno ben sperare sul rispetto dei tempi di realizzazione delle opere qualificanti: la pista, l'aeroscalo, la viabilità di accesso e di collegamento con la città e il resto della provincia, il prolungamento della metropolitana. Importanti risorse sono già state destinate a queste opere, tra programmazione ordinaria, quelle dei fondi strutturali comunitari e, in ultimo, quelle del Piano Nazionale di ripresa e resilienza, con interventi per oltre 250 milioni di euro (Regione Campania, decreto sblocca Italia e Gesac)».
La CISL auspica «che ad inizio 2023 avremo finalmente il decollo dei primi voli, così da rendere l'Aeroporto Costa d'Amalfi occasione irripetibile per dare ossigeno al territorio garantendo occupazione diretta per la gestione dello scalo ed indiretta per le opportunità di sviluppo del turismo e la possibilità di export delle produzioni locali».
Dopo anni di continui "Proclami" e "False Partenze", per Gerardo Ceres, segretario generale della Cisl di Salerno e Massimo Stanzione segretario provinciale della Federazione dei trasporti della Cisl «questa è la volta buona e chiediamo che le autorità locali e regionali siano pronte e preparate a gestire l'importante occasione capace di creare sviluppo ed occupazione su un territorio che ha visto una graduale desertificazione delle aree industriali». Secondo Ceres e Stanzione «bisogna cambiare l'approccio perché l'allungamento della pista è una svolta epocale che cambierà destini di intere generazioni e il volto dell'intera provincia di Salerno e in modo particolare tutta l'area ad est della città in direzione dello scalo. Per questo bisogna iniziare a progettare ora, per disegnare il futuro economico di questa vasta area».
Secondo i due sindacalisti vanno ringraziati tutti quelli che hanno creduto nel progetto e ai lavoratori aeroportuali che in questi anni hanno fattivamente collaborato per far sopravvivere il "Progetto Aeroporto" a Salerno.
Foto: Danilo Chiaverini
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Occhi su Salerno!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10329107
Si terrà martedì 22 aprile 2025, a partire dalle ore 9:30, presso la Stazione Marittima di Salerno, il 1° Forum dell'Economia della Provincia di Salerno, dal titolo "L'Aeroporto Salerno Costa d'Amalfi: prospettive e opportunità". L'evento è promosso da Banca Campania Centro e dalla Fondazione Cassa Rurale...
Nel Mezzogiorno, il turismo culturale rappresenta un'opportunità concreta di crescita occupazionale e sviluppo sostenibile. La valorizzazione del patrimonio artistico, paesaggistico e storico può diventare motore di rilancio economico per l'intero territorio, a patto che siano formate competenze adeguate,...
Prende il via da oggi 11 aprile "Salerno Wonders", l'iniziativa organizzata dalla Camera di Commercio di Salerno e dedicata alla promozione del territorio salernitano sui mercati internazionali. Infatti, fino al 14 aprile, i13 buyer e i 4 giornalisti della stampa turistica specializzata ospiti avranno...
Si terrà nella giornata di giovedì 27 marzo, alle ore 9.30, presso la Sala "Marcello Torre" della Provincia di Salerno, il seminario "Turismo delle Passioni: un nuovo approccio al marketing delle destinazioni". Relatore d'eccezione sarà il professor Giancarlo Dall'Ara, massimo esperto di marketing territoriale...
Prosegue con grande successo l'Educational Tour organizzato da Cilento Autentico DMO in collaborazione con la Borsa Mediterranea del Turismo di Napoli (BMT). Giunto alla seconda giornata, l'evento sta offrendo ai buyer internazionali un'esperienza immersiva tra le bellezze paesaggistiche, storiche ed...