Tu sei qui: Economia e TurismoConfcommercio Campania ai candidati sindaci di Salerno: «Centralità a commercio e turismo»
Inserito da (Maria Abate), martedì 28 settembre 2021 11:39:00
Un dialogo aperto in un tavolo di confronto con le associazioni di categoria, per il rilancio della città. Si è concluso l'incontro organizzato ieri da Confcommercio Campania, nella sede di Salerno, per rappresentare priorità e proposte delle imprese ai candidati sindaci, Vincenzo Napoli, Antonio Cammarota, Michele Sarno ed Elisabetta Barone, alle prossime elezioni amministrative 2021.
Dal 2012 ad oggi sono sparite 384 attività di commercio al dettaglio, segno di una crisi iniziata ben prima che gli artigli della pandemia aggredissero il tessuto economico del commercio cittadino.
Occorre, quindi, investire, sulle seguenti priorità: riduzione dei gap infrastrutturali di accessibilità, dai trasporti alla banda larga; digitalizzazione e innovazione per migliorare il rapporto tra imprese e Pubblica Amministrazione; controllo del territorio e contrasto all'abusivismo commerciale e alla illegalità diffusa; creazione di un piano di sviluppo delle competenze del tessuto imprenditoriale e commerciale dei lavoratori del terziario attraverso interventi di formazione e trasformazione continua delle abilità.
«Guidare lo sviluppo, puntando alla centralità del commercio e del turismo nella ripresa economica ed occupazionale della città dopo l'emergenza sanitaria. Chiediamo si mantengano solidi contatti con le categorie per incentivare un'offerta di qualità destinata ai cittadini e ai turisti», afferma Pasquale Russo, Direttore Confcommercio Campania, aggiungendo: «In coerenza ed in linea con il PNRR che ha riconosciuto tali priorità: a ben vedere si tratta di un investimento che potrebbe determinare con buona probabilità una significativa inversione di tendenza».
Anche lo sviluppo di attività collegate al turismo, che nell'intervallo 2012-2020 sono state tra le poche in crescita nonostante la negativa congiuntura economica del sistema, non potranno consolidarsi in assenza di adeguate infrastrutture, di servizi, di uno scenario sicuro e, soprattutto, di un piano che vada nella direzione di un comparto turistico efficace e moderno. «Ancora, un piano che, senza mezzi termini, sia coerente e focalizzato con la vocazione turistica della città di cui si parla (troppo) da troppo tempo - prosegue Giuseppe Gagliano, Presidente Confcommercio Campania nella provincia di Salerno -. Oggi il Terziario di mercato a Salerno (Commercio, Turismo, Servizi, Logistica e Trasporti, Sanità), vale il 65% del PIL e l'80% dell'occupazione. Il Terziario rappresenta un asse portante dell'economia cittadina e deve, pertanto, trovare un adeguato spazio nella politica della città, più di quanto sia avvenuto fino ad ora. Il commercio, vogliamo ribadirlo, è uno dei principali propulsori della crescita e dello sviluppo della Salerno del domani. Una città che immaginiamo accogliente e vivace, così come ci si aspetterebbe da un luogo dalla chiara vocazione turistica».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Occhi su Salerno!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10335104
Si terrà martedì 22 aprile 2025, a partire dalle ore 9:30, presso la Stazione Marittima di Salerno, il 1° Forum dell'Economia della Provincia di Salerno, dal titolo "L'Aeroporto Salerno Costa d'Amalfi: prospettive e opportunità". L'evento è promosso da Banca Campania Centro e dalla Fondazione Cassa Rurale...
Nel Mezzogiorno, il turismo culturale rappresenta un'opportunità concreta di crescita occupazionale e sviluppo sostenibile. La valorizzazione del patrimonio artistico, paesaggistico e storico può diventare motore di rilancio economico per l'intero territorio, a patto che siano formate competenze adeguate,...
Prende il via da oggi 11 aprile "Salerno Wonders", l'iniziativa organizzata dalla Camera di Commercio di Salerno e dedicata alla promozione del territorio salernitano sui mercati internazionali. Infatti, fino al 14 aprile, i13 buyer e i 4 giornalisti della stampa turistica specializzata ospiti avranno...
Si terrà nella giornata di giovedì 27 marzo, alle ore 9.30, presso la Sala "Marcello Torre" della Provincia di Salerno, il seminario "Turismo delle Passioni: un nuovo approccio al marketing delle destinazioni". Relatore d'eccezione sarà il professor Giancarlo Dall'Ara, massimo esperto di marketing territoriale...
Prosegue con grande successo l'Educational Tour organizzato da Cilento Autentico DMO in collaborazione con la Borsa Mediterranea del Turismo di Napoli (BMT). Giunto alla seconda giornata, l'evento sta offrendo ai buyer internazionali un'esperienza immersiva tra le bellezze paesaggistiche, storiche ed...