Tu sei qui: Economia e TurismoEboli, i mercatini alimentari de “La spesa in campagna” al Centro Commerciale Le Bolle
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 25 marzo 2022 16:19:43
Da venerdì 25 marzo a domenica 10 aprile 2022 al Centro Commerciale Le Bolle, sito a Eboli in Via Serracapilli, si terranno i mercatini alimentari delle aziende agricole aderenti al progetto "La spesa in campagna", promosso dalla Confederazione Italiana Agricoltori di Salerno.
Sarà possibile acquistare prodotti agroalimentari locali di aziende agricole provinciali che fanno della "filiera corta" l’unico processo di lavorazione per garantire sulle nostre tavole prodotti più freschi, genuini e saporiti.
Promosso da Cia - Confederazione Italiana Agricoltori di Salerno in collaborazione con il Dipartimento di Farmacia dell’Università degli Studi di Salerno, il progetto "La spesa in campagna" è un bando del Gal "I sentieri del buon vivere" Scrl - Tipologia di intervento 16.4.1 - Cooperazione orizzontale e verticale per creazione, sviluppo e promozione di filiere corte e mercati locali.
«Questa iniziativa è finalizzata a far incontrare le persone con i produttori agricoli del territorio, così da scoprire la storia degli alimenti, di coloro i quali li hanno prodotti e dei campi da cui provengono- spiega Gaetano Pascariello, Presidente di CIA Salerno -Il concetto di filiera corta suggerisce un migliore rapporto di comunicazione tra produttore e consumatore in grado di generare una condivisione di saperi e di valori. Il produttore fornisce spiegazioni dettagliate sulle specialità legate al territorio di provenienza dei propri prodotti, il consumatore acquisisce maggiore consapevolezza sulla tracciabilità degli stessi, sulla storia degli alimenti e sulle metodologie di coltivazione».
Per le famiglie sarà una nuova buona occasione per acquistare prodotti biologici locali provenienti dall’intero territorio provinciale, come: ortofrutta, fagioli, carciofi bianchi sottolio, olio extra vergine di oliva, piccantolio, limolio, broccoli "Spiert", datterini gialli, crema di limoni, zafferano, miele, vino e tante altre eccellenze gastronomiche tipiche.
Per conoscere meglio le aziende agricole che hanno preso parte al progetto e per scoprire ulteriori dettagli sull’iniziativa è possibile consultare il sito ufficiale https://laspesaincampagna.ciasalerno.it.
Al progetto "La spesa in campagna" hanno collaborato l’agenzia di comunicazione integrata di Cava de’ Tirreni MTN Company, l’Istituto "Roberto Virtuoso" di Salerno, AGS e la Pro Loco "Marcina Città di Cava de’ Tirreni".
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Occhi su Salerno!
Scegli il tuo contributo con
rank: 104519109
Si terrà martedì 22 aprile 2025, a partire dalle ore 9:30, presso la Stazione Marittima di Salerno, il 1° Forum dell'Economia della Provincia di Salerno, dal titolo "L'Aeroporto Salerno Costa d'Amalfi: prospettive e opportunità". L'evento è promosso da Banca Campania Centro e dalla Fondazione Cassa Rurale...
Nel Mezzogiorno, il turismo culturale rappresenta un'opportunità concreta di crescita occupazionale e sviluppo sostenibile. La valorizzazione del patrimonio artistico, paesaggistico e storico può diventare motore di rilancio economico per l'intero territorio, a patto che siano formate competenze adeguate,...
Prende il via da oggi 11 aprile "Salerno Wonders", l'iniziativa organizzata dalla Camera di Commercio di Salerno e dedicata alla promozione del territorio salernitano sui mercati internazionali. Infatti, fino al 14 aprile, i13 buyer e i 4 giornalisti della stampa turistica specializzata ospiti avranno...
Si terrà nella giornata di giovedì 27 marzo, alle ore 9.30, presso la Sala "Marcello Torre" della Provincia di Salerno, il seminario "Turismo delle Passioni: un nuovo approccio al marketing delle destinazioni". Relatore d'eccezione sarà il professor Giancarlo Dall'Ara, massimo esperto di marketing territoriale...
Prosegue con grande successo l'Educational Tour organizzato da Cilento Autentico DMO in collaborazione con la Borsa Mediterranea del Turismo di Napoli (BMT). Giunto alla seconda giornata, l'evento sta offrendo ai buyer internazionali un'esperienza immersiva tra le bellezze paesaggistiche, storiche ed...