Ultimo aggiornamento 9 ore fa S. Sofia vergine e martire

Date rapide

Oggi: 30 aprile

Ieri: 29 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Occhi su Salerno Costiera Amalfitana

Il Magazine di Salerno

Occhi su Salerno - Il Magazine di Salerno Il Magazine di Salerno

Sal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàAgenzia di Viaggi e Turismo, Viva la gente, Cinzia Di Palma, Travel, Tour, Vendita pacchetti turistici, Offerte, Servizi, Salerno, Pastena, Treni, Bus, Aerei, Barche, Viaggi e VacanzeSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetPasticceria Pansa, la dolcezza in piazza ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoLa Banca 2021 al fianco delle imprese: nuovo “Business Center” nel Vallo di Diano

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrocierePasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830

Economia e Turismo

Vallo di Diano, banca, imprese

La Banca 2021 al fianco delle imprese: nuovo “Business Center” nel Vallo di Diano

A dare la notizia è stato il Direttore Generale Cosimo Puglia, nel corso dell’importante incontro svoltosi nella sede di “Sala Consilina 2”

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 8 marzo 2022 15:58:34

Sarà presto a disposizione delle imprese e della clientela il "Business Center" della Banca 2021 nel Vallo di Diano. A dare la notizia è stato il Direttore Generale Cosimo Puglia, nel corso dell'importante incontro svoltosi nella sede di "Sala Consilina 2", nell'ambito della riorganizzazione del settore business legato alle aziende, ed in particolare focalizzato sulla nuova struttura della Banca dedicata alla gestione del segmento della clientela relativo alle imprese.

Il Consiglio di Amministrazione della Banca con sede a Vallo della Lucania, presieduto da Pasquale Lucibello, credendo molto nelle potenzialità del territorio e degli imprenditori che vi operano, ha dato mandato al Direttore Generale di procedere con un processo di ristrutturazione organizzativa, incentrato sulla creazione di specialisti impegnati nel segmento "crediti speciali", quali ad esempio Factoring, Leasing, Estero e Agribusiness. La riunione di Sala Consilina ha visto la presenza di alcuni funzionari della Banca 2021, guidati dal Direttore Generale Cosimo Puglia, e di molte figure di spicco della Capogruppo BCC ICCREA BANCA: Alessandro Ghezzi (Responsabile Centro Imprese Sud Ovest), Massimo Meliconi (Head of Transaction Banking and Export Credit), Giuseppe Filiaci (Head of Foreign and International Department), Gianfranco Alabiso (Responsabile Centro Sud BCC Factoring) e Stefano Crescenzo (Commerciale BCC Factoring). La scelta della location non è stata casuale: per la Governance dell'Istituto Bancario con Sede a Vallo della Lucania il Vallo di Diano rappresenta sempre di più un punto fondamentale per lo sviluppo del proprio business, considerate le importantissime realtà imprenditoriali presenti.

La riorganizzazione in corso procede molto velocemente: "Nel primo incontro programmato a Sala Consilina -sottolinea il Direttore Generale Cosimo Puglia- abbiamo voluto focalizzare l'attenzione sul tema delle imprese. La riunione è stata condivisa e organizzata d'intesa con Iccrea Banca, con gli specialisti della Capogruppo a darci supporto. Insieme stiamo programmando nel modo migliore gli interventi e le attività da svolgere sul territorio di competenza, al servizio delle imprese".

Cosimo Puglia si è insediato soltanto a inizio gennaio come nuovo Direttore Generale, ma ha già maturato una prima impressione sullo stato di salute delle imprese e delle aziende del territorio della Banca 2021. "È un territorio molto variegato -evidenzia- con imprese che operano in diversi settori. Sicuramente veniamo da un periodo di crisi profonda legata al Covid, molte aziende che avevano fatturati in forte crescita hanno subito, così come in tutta Italia e non solo, le ripercussioni di questa crisi. Nonostante ciò, ho trovato comunque aziende strutturate, che sicuramente devono puntare molto anche sulla patrimonializzazione. Aziende che potremmo sicuramente accompagnare nelle loro esigenze finanziarie di breve e di medio termine, insieme con la Capogruppo, rafforzando sempre più la nostra presenza e i servizi offerti dalla Banca 2021".

Uno dei temi affrontati a Sala Consilina è stato quello delle modalità di comunicazione alle imprese delle tante opportunità che la Banca 2021 è in grado di offrire. "La comunicazione -conferma il Direttore Generale Cosimo Puglia- riveste per noi un aspetto davvero importante. Non a caso in questa bellissima sede di Sala Consilina 2 abbiamo deciso di creare un vero e proprio «Business Center». Vogliamo fornire a tutti i territoriil massimo supporto per aiutare e accompagnare le imprese nel loro sviluppo". In questa ottica tutte le filiali rivestiranno sempre di più il ruolo fondamentale di riferimento sul territorio per le aziende e per le famiglie. "La convinzione sia della Governance che di tutta la struttura della Banca -conferma il D.G. Cosimo Puglia- è che siano le filiali ad avere il polso della situazione, e il responsabile di filiale è colui che più di tutti permette il confronto quotidiano con la clientela e con i soci. Come Direzione Generale noi saremo al loro fianco e a supporto diretto, consapevoli che in un territorio così vasto ogni filiale ha caratteristiche e peculiarità diverse, ma allo stesso tempo riveste grande importanza per la banca nel suo complesso".

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Occhi su Salerno!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10504100

Economia e Turismo

Aeroporto e crescita economica: alla Stazione Marittima il I Forum dell’Economia della Provincia di Salerno

Si terrà martedì 22 aprile 2025, a partire dalle ore 9:30, presso la Stazione Marittima di Salerno, il 1° Forum dell'Economia della Provincia di Salerno, dal titolo "L'Aeroporto Salerno Costa d'Amalfi: prospettive e opportunità". L'evento è promosso da Banca Campania Centro e dalla Fondazione Cassa Rurale...

Lavorare nel turismo culturale: lunedì 14 aprile conferenza del progetto “BeHistory” presso Confindustria Salerno

Nel Mezzogiorno, il turismo culturale rappresenta un'opportunità concreta di crescita occupazionale e sviluppo sostenibile. La valorizzazione del patrimonio artistico, paesaggistico e storico può diventare motore di rilancio economico per l'intero territorio, a patto che siano formate competenze adeguate,...

Da Londra e Parigi buyer e giornalisti per promuovere Salerno e la sua provincia

Prende il via da oggi 11 aprile "Salerno Wonders", l'iniziativa organizzata dalla Camera di Commercio di Salerno e dedicata alla promozione del territorio salernitano sui mercati internazionali. Infatti, fino al 14 aprile, i13 buyer e i 4 giornalisti della stampa turistica specializzata ospiti avranno...

“Turismo delle Passioni”, 27 marzo a Salerno un seminario con il professor Giancarlo Dall’Ara

Si terrà nella giornata di giovedì 27 marzo, alle ore 9.30, presso la Sala "Marcello Torre" della Provincia di Salerno, il seminario "Turismo delle Passioni: un nuovo approccio al marketing delle destinazioni". Relatore d'eccezione sarà il professor Giancarlo Dall'Ara, massimo esperto di marketing territoriale...

Cilento Autentico DMO e BMT Napoli insieme per l’Educational Tour: buyer internazionali affascinati dall’autenticità del Cilento Grande

Prosegue con grande successo l'Educational Tour organizzato da Cilento Autentico DMO in collaborazione con la Borsa Mediterranea del Turismo di Napoli (BMT). Giunto alla seconda giornata, l'evento sta offrendo ai buyer internazionali un'esperienza immersiva tra le bellezze paesaggistiche, storiche ed...