Ultimo aggiornamento 8 ore fa B. Vergine del buon consiglio

Date rapide

Oggi: 26 aprile

Ieri: 25 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Occhi su Salerno Costiera Amalfitana

Il Magazine di Salerno

Occhi su Salerno - Il Magazine di Salerno Il Magazine di Salerno

Sal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàAgenzia di Viaggi e Turismo, Viva la gente, Cinzia Di Palma, Travel, Tour, Vendita pacchetti turistici, Offerte, Servizi, Salerno, Pastena, Treni, Bus, Aerei, Barche, Viaggi e VacanzeSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetPasticceria Pansa, la dolcezza in piazza ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoLa Salerno-Reggio Calabria è finalmente un'autostrada e punta a diventare modello di efficienza

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrocierePasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830

Economia e Turismo

Salerno, Reggio Calabria, A2, Autostrada del Mediterraneo

La Salerno-Reggio Calabria è finalmente un'autostrada e punta a diventare modello di efficienza

"L'’A2 quale evoluzione infrastrutturale della precedente “A3” Salerno- Reggio possiede i connotati geometrici e funzionali per la sua assimilazione alla categoria autostradale", ha detto il responsabile della Struttura territoriale Anas Francesco Caporaso

Inserito da (Maria Abate), venerdì 24 settembre 2021 13:30:44

Non solo un nuovo nome per l'A2 del Mediterraneo, che diventa finalmente "autostrada". La "Salerno - Reggio Calabria" è stata interessata da interventi per la costruzione della terza corsia (oltre quella di emergenza) sui primi 50km e della corsia di emergenza per gli ulteriori 326km. Inoltre sarà assicurato un presidio 24 ore su 24, 365 giorni all'anno, mediante una rete capillare di 1000 telecamere, 150 pannelli a messaggio variabile e 40 portali di monitoraggio, per garantire la massima sicurezza agli utenti.

«Nel tessuto viario italiano l'A2 è uno snodo cruciale per la funzionalità generale dei trasposti Nord-Sud. L'A2 quale evoluzione infrastrutturale della precedente "A3" Salerno- Reggio possiede i connotati geometrici e funzionali per la sua assimilazione alla categoria autostradale. Nel corso delle fasi di progressiva infrastrutturazione sono stati attuati interventi di ammodernamento, grazie ai quali l'autostrada ha visto progressivamente elevati i livelli di servizio. L'Autostrada del Mediterraneo è inoltre gestita e presidiata in continuo mediante una Sala Operativa dedicata, che effettua, mediante sistemi di elevata qualificazione tecnologica, il monitoraggio dell'intera arteria».

Così il responsabile della Struttura territoriale Anas, che ha sede a Cosenza e che si occupa dell'A2 del Mediterraneo, l'ingegnere Francesco Caporaso.

«L'informazione all'utenza è garantita mediante gli oltre 150 pannelli a messaggio variabile presenti lungo il tracciato nonché attraverso tutti i canali di informazione attivati dall'Anas. Lungo l'arteria - prosegue il dirigente Anas - sono dislocati numerosi presidi tecnologici di acquisizione dati, gestiti mediante un sistema all'avanguardia per il rilevamento dei flussi di traffico in tempo reale: il sistema permette, infatti, attraverso 40 portali di monitoraggio, installati lungo tutto il tracciato, di conoscere i flussi di traffico che percorrono l'A2 fornendo un valido supporto decisionale nella gestione degli eventi, che si rivela particolarmente efficace in occasione dei periodi di picco del traffico come ad esempio "l'esodo estivo". Quest'anno l'impiego del sistema ha consentito infatti di gestire flussi di significante volume prevenendo criticità di gestione lungo il percorso nord - sud e viceversa».

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Occhi su Salerno!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 104924107

Economia e Turismo

Aeroporto e crescita economica: alla Stazione Marittima il I Forum dell’Economia della Provincia di Salerno

Si terrà martedì 22 aprile 2025, a partire dalle ore 9:30, presso la Stazione Marittima di Salerno, il 1° Forum dell'Economia della Provincia di Salerno, dal titolo "L'Aeroporto Salerno Costa d'Amalfi: prospettive e opportunità". L'evento è promosso da Banca Campania Centro e dalla Fondazione Cassa Rurale...

Lavorare nel turismo culturale: lunedì 14 aprile conferenza del progetto “BeHistory” presso Confindustria Salerno

Nel Mezzogiorno, il turismo culturale rappresenta un'opportunità concreta di crescita occupazionale e sviluppo sostenibile. La valorizzazione del patrimonio artistico, paesaggistico e storico può diventare motore di rilancio economico per l'intero territorio, a patto che siano formate competenze adeguate,...

Da Londra e Parigi buyer e giornalisti per promuovere Salerno e la sua provincia

Prende il via da oggi 11 aprile "Salerno Wonders", l'iniziativa organizzata dalla Camera di Commercio di Salerno e dedicata alla promozione del territorio salernitano sui mercati internazionali. Infatti, fino al 14 aprile, i13 buyer e i 4 giornalisti della stampa turistica specializzata ospiti avranno...

“Turismo delle Passioni”, 27 marzo a Salerno un seminario con il professor Giancarlo Dall’Ara

Si terrà nella giornata di giovedì 27 marzo, alle ore 9.30, presso la Sala "Marcello Torre" della Provincia di Salerno, il seminario "Turismo delle Passioni: un nuovo approccio al marketing delle destinazioni". Relatore d'eccezione sarà il professor Giancarlo Dall'Ara, massimo esperto di marketing territoriale...

Cilento Autentico DMO e BMT Napoli insieme per l’Educational Tour: buyer internazionali affascinati dall’autenticità del Cilento Grande

Prosegue con grande successo l'Educational Tour organizzato da Cilento Autentico DMO in collaborazione con la Borsa Mediterranea del Turismo di Napoli (BMT). Giunto alla seconda giornata, l'evento sta offrendo ai buyer internazionali un'esperienza immersiva tra le bellezze paesaggistiche, storiche ed...