Ultimo aggiornamento 58 minuti fa S. Caterina da Siena

Date rapide

Oggi: 29 aprile

Ieri: 28 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Occhi su Salerno Costiera Amalfitana

Il Magazine di Salerno

Occhi su Salerno - Il Magazine di Salerno Il Magazine di Salerno

Sal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàAgenzia di Viaggi e Turismo, Viva la gente, Cinzia Di Palma, Travel, Tour, Vendita pacchetti turistici, Offerte, Servizi, Salerno, Pastena, Treni, Bus, Aerei, Barche, Viaggi e VacanzeSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetPasticceria Pansa, la dolcezza in piazza ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoMattarella inaugura Procida 2022: «La cultura sia motore di crescita»

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrocierePasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830

Economia e Turismo

Procida, Capitale della Cultura, turismo, politica, cultura

Mattarella inaugura Procida 2022: «La cultura sia motore di crescita»

In una location di eccezione come quella dell’ex convento di Santa Margherita Nuova, sabato 9 aprile si è svolta la cerimonia istituzionale che ha dato il via a Procida 2022

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 11 aprile 2022 09:14:04

In una location di eccezione come quella dell'ex convento di Santa Margherita Nuova, sabato 9 aprile si è svolta la cerimonia istituzionale che ha dato il via a Procida 2022. Hanno partecipato il sindaco del Comune Di Procida Raimondo Ambrosino, il Presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca, il sindaco di Napoli Gaetano Manfredi, il Presidente della Camera Roberto Fico, il ministro della Cultura Dario Franceschini e il Direttore di Procida Capitale italiana della Cultura 2022 Agostino Riitano.

La "Lectio magistralis" sul tema della Speranza di Giovanni D'Antonio, giovane diciassettenne campano che ha vinto il titolo di primo studente in Europa e quarto al mondo di filosofia, ha anticipato il discorso del Presidente Sergio Mattarella che ha concluso la cerimonia istituzionale. Con queste parole il Presidente ha ufficialmente avviato l'anno di Procida 2022: "La cultura è motore di crescita. È spinta all'apertura, moltiplicatore di energie civili".

"Per noi è una giornata importante, - spiega invece De Luca - abbiamo creduto in questo progetto e ci abbiamo lavorato nei due anni della pandemia. Lo slogan è: la cultura non isola. Ma è anche un'occasione per il rilancio dell'economia turistica di cui la Regione ha bisogno. Secoli di cultura e storia sono la testimonianza della capacità di apertura e comprensione e questo vorremmo fosse il messaggio più importante che vorremmo arrivasse da questa piccola isola all'Europa intera insanguinata da una guerra atroce. Ci auguriamo che questo messaggio di speranza possa arrivare a quelli che oggi hanno nelle mani il destino di tanti popoli e dell'Europa. Ringrazio il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella per l'ennesima prova di sensibilità e di affetto per il nostro territorio".

Prima della cerimonia istituzionale, il presidente della Repubblica ha voluto incontrare la comunità dell'isola nell'iconico borgo di Marina Corricella. Attraverso i gesti, le eccellenze del territorio, i riti e le tradizioni, le persone del luogo hanno voluto mostrare l'identità e l'anima di una comunità piccola che è riuscita in un'impresa grande come Procida 2022.

"Cultura come questione di legami": ecco la nuova visione che si vuole dare a Procida, attraverso le parole del Direttore di Procida Capitale Italiana della Cultura Agostino Riitano durante la cerimonia inaugurale. "Abbiamo in mente una cultura che renda i cittadini protagonisti e attivi generatori delle esperienze culturali, non semplici spettatori; una cultura che inventa, ispira, include, impara, innova; una cultura basata su accoglienza, cura, dono e e legame con la vita; una cultura che torni ad essere popolare. Sono stati 2.000 i cittadini attivamente coinvolti nell'organizzazione della cerimonia inaugurale. E sono stati i cittadini ad aver scelto le parole dello striscione di apertura della parata di ieri: l'utopia è avanzamento. L'utopia è avvenimento. È proprio grazie a questo senso di utopia e di sogno che ieri a Procida si è compiuto qualcosa di davvero straordinario. Siamo, oggi, testimoni di questa impresa e voi, cittadini di Procida, ne siete, protagonisti, nella logica di quella partecipazione che è alla base di tutto perché la cultura è patrimonio della comunità".

Saranno 150 gli eventi in cartellone per Procida Capitale italiana della Cultura nel corso di quest'anno e che vedranno il coinvolgimento di 350 artisti di 45 Paesi

Foto: Procida 2022 - Capitale Italiana della Cultura

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Occhi su Salerno!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 100616102

Economia e Turismo

Aeroporto e crescita economica: alla Stazione Marittima il I Forum dell’Economia della Provincia di Salerno

Si terrà martedì 22 aprile 2025, a partire dalle ore 9:30, presso la Stazione Marittima di Salerno, il 1° Forum dell'Economia della Provincia di Salerno, dal titolo "L'Aeroporto Salerno Costa d'Amalfi: prospettive e opportunità". L'evento è promosso da Banca Campania Centro e dalla Fondazione Cassa Rurale...

Lavorare nel turismo culturale: lunedì 14 aprile conferenza del progetto “BeHistory” presso Confindustria Salerno

Nel Mezzogiorno, il turismo culturale rappresenta un'opportunità concreta di crescita occupazionale e sviluppo sostenibile. La valorizzazione del patrimonio artistico, paesaggistico e storico può diventare motore di rilancio economico per l'intero territorio, a patto che siano formate competenze adeguate,...

Da Londra e Parigi buyer e giornalisti per promuovere Salerno e la sua provincia

Prende il via da oggi 11 aprile "Salerno Wonders", l'iniziativa organizzata dalla Camera di Commercio di Salerno e dedicata alla promozione del territorio salernitano sui mercati internazionali. Infatti, fino al 14 aprile, i13 buyer e i 4 giornalisti della stampa turistica specializzata ospiti avranno...

“Turismo delle Passioni”, 27 marzo a Salerno un seminario con il professor Giancarlo Dall’Ara

Si terrà nella giornata di giovedì 27 marzo, alle ore 9.30, presso la Sala "Marcello Torre" della Provincia di Salerno, il seminario "Turismo delle Passioni: un nuovo approccio al marketing delle destinazioni". Relatore d'eccezione sarà il professor Giancarlo Dall'Ara, massimo esperto di marketing territoriale...

Cilento Autentico DMO e BMT Napoli insieme per l’Educational Tour: buyer internazionali affascinati dall’autenticità del Cilento Grande

Prosegue con grande successo l'Educational Tour organizzato da Cilento Autentico DMO in collaborazione con la Borsa Mediterranea del Turismo di Napoli (BMT). Giunto alla seconda giornata, l'evento sta offrendo ai buyer internazionali un'esperienza immersiva tra le bellezze paesaggistiche, storiche ed...