Tu sei qui: Economia e TurismoPompei, tamponi rapidi gratuiti per visitatori del Parco Archeologico
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 5 agosto 2021 16:39:35
Dal 6 agosto per accedere ai siti del Parco archeologico di Pompei sarà necessaria esibire la certificazione verde covid / green pass (vaccino o certificato di tampone antigenico con esito negativo) https://www.dgc.gov.it/web/checose.html, in ottemperanza al decreto legge n. 105 del 23 luglio 2021.
Nel pieno rispetto della normativa governativa e al fine di garantire la massima accoglienza di tutto il pubblico e facilitare l’accesso al sito di Pompei, il Parco Archeologico, in collaborazione con la Regione Campania - ASL 3 Napoli, attiva a partire dal 6 agosto una postazione presso l’ingresso di Piazza Anfiteatro, nei consueti orari d'ingresso al sito, per la somministrazione di tamponi antigenici rapidi con rilascio di relativa certificazione. Il servizio, che per ora si svolge in maniera sperimentale, è gratuito per i visitatori del sito.
"In una situazione di emergenza globale come quella che stiamo vivendo, compito di chi gestisce un luogo della cultura deve essere di conciliare al meglio le esigenze di salute e sicurezza pubblica con la nostra missione di essere un luogo inclusivo, accessibile e aperto a tutti – dichiara il Direttore Generale Gabriel Zuchtriegel – In quest’ottica, abbiamo chiesto alla Regione Campania la possibilità di attivare un presidio per test rapidi gratuiti per i nostri visitatori. Si tratta per ora di una sperimentazione che monitoreremo con attenzione, ma tempi di crisi a volte richiedono risposte veloci e insolite. Ringrazio la Regione Campania e l’ASL Napoli 3 di aver prontamente accolto la nostra richiesta e i visitatori per la loro comprensione e collaborazione."
Foto: Pompeii - Parco Archeologico
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Occhi su Salerno!
Scegli il tuo contributo con
rank: 103910109
Si terrà martedì 22 aprile 2025, a partire dalle ore 9:30, presso la Stazione Marittima di Salerno, il 1° Forum dell'Economia della Provincia di Salerno, dal titolo "L'Aeroporto Salerno Costa d'Amalfi: prospettive e opportunità". L'evento è promosso da Banca Campania Centro e dalla Fondazione Cassa Rurale...
Nel Mezzogiorno, il turismo culturale rappresenta un'opportunità concreta di crescita occupazionale e sviluppo sostenibile. La valorizzazione del patrimonio artistico, paesaggistico e storico può diventare motore di rilancio economico per l'intero territorio, a patto che siano formate competenze adeguate,...
Prende il via da oggi 11 aprile "Salerno Wonders", l'iniziativa organizzata dalla Camera di Commercio di Salerno e dedicata alla promozione del territorio salernitano sui mercati internazionali. Infatti, fino al 14 aprile, i13 buyer e i 4 giornalisti della stampa turistica specializzata ospiti avranno...
Si terrà nella giornata di giovedì 27 marzo, alle ore 9.30, presso la Sala "Marcello Torre" della Provincia di Salerno, il seminario "Turismo delle Passioni: un nuovo approccio al marketing delle destinazioni". Relatore d'eccezione sarà il professor Giancarlo Dall'Ara, massimo esperto di marketing territoriale...
Prosegue con grande successo l'Educational Tour organizzato da Cilento Autentico DMO in collaborazione con la Borsa Mediterranea del Turismo di Napoli (BMT). Giunto alla seconda giornata, l'evento sta offrendo ai buyer internazionali un'esperienza immersiva tra le bellezze paesaggistiche, storiche ed...