Tu sei qui: Economia e TurismoSalerno, dopo 12 anni di peripezie stasera l'inaugurazione di Piazza della Libertà
Inserito da (Maria Abate), lunedì 20 settembre 2021 09:20:25
«A Salerno si inaugura piazza della Libertà, grande opera che darà dignità e nuova identità, con grandi eventi turistici e culturali e, al di sotto della piazza, quello che forse è il più grande parcheggio a raso in Italia per risolvere in maniera definitiva problema nel centro città».
A dirlo è stato il Presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca nella diretta Facebook di venerdì scorso.
L'inaugurazione si terrà stasera, lunedì 20 settembre, con il taglio del nastro alle 17 alla presenza del Governatore, che era sindaco di Salerno quando volle fortemente l'opera.
Il progetto esecutivo dell'architetto Ricardo Bofill, fu approvato il 12 maggio 2009 e il 16 settembre furono affidati i lavori, per un importo complessivo di 15 milioni di euro, al Consorzio Stabile Tekton, che indicò come consorziata l'ESA Costruzioni Generali S.p.A come impresa esecutrice. I lavori furono affidati il giorno successivo, ma videro non pochi problemi: nel 2013, ad esempio, la Prefettura di Salerno emise un'interdittiva antimafia nei confronti del gruppo ESA, che portò il Comune di Salerno alla rescissione contrattuale. Dopo diverse peripezie, il completamento dei lavori è stato affidato alla ditta RCM.
Domani, proprio a Piazza della Libertà, si celebrerà il pontificale per San Matteo con la presenza del cardinale Parolin, segretario di Stato. «Perciò - spiega De Luca - si è deciso da parte del Comune di accelerare, per completare questo obiettivo, l'opera che sarà attivata per parcheggi e completato con attività commerciali su passeggiata a mare».
Ad annunciare sui social l'inaugurazione della piazza anche il primo cittadino di Salerno, Vincenzo Napoli:«Dove c'erano degrado e illegalità, cataste di legname ed officine sulla spiaggia - si legge nel suo post - abbiamo realizzato come Comune, con il presidente Vincenzo De Luca, un porto turistico, una passeggiata a mare con bar e ristoranti che prolunga il Lungomare, Salifornia, il Crescent e Piazza della Libertà, 700 parcheggi sotterranei. Un capolavoro meraviglioso che dà vivibilità e creerà economia e lavoro».
(Foto copertina: Francesco Pecoraro)
Leggi anche:
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Occhi su Salerno!
Scegli il tuo contributo con
rank: 108730106
Si terrà martedì 22 aprile 2025, a partire dalle ore 9:30, presso la Stazione Marittima di Salerno, il 1° Forum dell'Economia della Provincia di Salerno, dal titolo "L'Aeroporto Salerno Costa d'Amalfi: prospettive e opportunità". L'evento è promosso da Banca Campania Centro e dalla Fondazione Cassa Rurale...
Nel Mezzogiorno, il turismo culturale rappresenta un'opportunità concreta di crescita occupazionale e sviluppo sostenibile. La valorizzazione del patrimonio artistico, paesaggistico e storico può diventare motore di rilancio economico per l'intero territorio, a patto che siano formate competenze adeguate,...
Prende il via da oggi 11 aprile "Salerno Wonders", l'iniziativa organizzata dalla Camera di Commercio di Salerno e dedicata alla promozione del territorio salernitano sui mercati internazionali. Infatti, fino al 14 aprile, i13 buyer e i 4 giornalisti della stampa turistica specializzata ospiti avranno...
Si terrà nella giornata di giovedì 27 marzo, alle ore 9.30, presso la Sala "Marcello Torre" della Provincia di Salerno, il seminario "Turismo delle Passioni: un nuovo approccio al marketing delle destinazioni". Relatore d'eccezione sarà il professor Giancarlo Dall'Ara, massimo esperto di marketing territoriale...
Prosegue con grande successo l'Educational Tour organizzato da Cilento Autentico DMO in collaborazione con la Borsa Mediterranea del Turismo di Napoli (BMT). Giunto alla seconda giornata, l'evento sta offrendo ai buyer internazionali un'esperienza immersiva tra le bellezze paesaggistiche, storiche ed...