Ultimo aggiornamento 9 ore fa B. Vergine del buon consiglio

Date rapide

Oggi: 26 aprile

Ieri: 25 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Occhi su Salerno Costiera Amalfitana

Il Magazine di Salerno

Occhi su Salerno - Il Magazine di Salerno Il Magazine di Salerno

Sal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàAgenzia di Viaggi e Turismo, Viva la gente, Cinzia Di Palma, Travel, Tour, Vendita pacchetti turistici, Offerte, Servizi, Salerno, Pastena, Treni, Bus, Aerei, Barche, Viaggi e VacanzeSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetPasticceria Pansa, la dolcezza in piazza ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoTurismo balneare: lidi riaprono dal 15 maggio, Sib illustra le regole da seguire per la sicurezza

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrocierePasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830

Economia e Turismo

Estate, spiagge, stabilimenti balneari, regole, sicurezza, Sib, Garavaglia, Capacchione

Turismo balneare: lidi riaprono dal 15 maggio, Sib illustra le regole da seguire per la sicurezza

La data è arrivata: il Ministro Garavaglia ha proposto al Ministero della Salute l’avvio della stagione balneare per il prossimo 15 maggio, sulla base delle linee guida già sperimentate con successo nella scorsa stagione

Inserito da (Maria Abate), martedì 20 aprile 2021 15:05:03

Nell'incontro avuto lo scorso 14 aprile con il Ministro del Turismo Massimo Garavaglia, il Sindacato Italiano Balneari (Sib) ha evidenziato la necessità e l'urgenza di avere date certe per l'avvio della stagione balneare al fine di pianificare il complesso ed articolato lavoro di allestimento delle spiagge nonché per permettere alla clientela italiana ed estera di poter programmare le proprie vacanze.

La data è arrivata: il Ministro Garavaglia ha proposto al Ministero della Salute l'avvio della stagione balneare per il prossimo 15 maggio, sulla base delle linee guida già sperimentate con successo nella scorsa stagione.

A Maiori, il paese con il litorale sabbioso più lungo della Costiera Amalfitana, sono già iniziate le operazioni di montaggio delle strutture in legno che accoglieranno i lidi.

Prenotazioni anticipate per evitare assembramenti alla cassa e utilizzo di sistemi di pagamento veloci con carte contactless sono solo due delle strategie atte a garantire la sicurezza sullo stabilimento balneare.

«Sarà opportuno privilegiare l'assegnazione dello stesso ombrellone ai medesimi occupanti che soggiornano per più giorni e in ogni caso sarà necessaria l'igienizzazione delle superfici prima dell'assegnazione della stessa attrezzatura a un altro utente, anche nel corso della stessa giornata», ha dichiarato all'Adnkronos Antonio Capacchione, presidente del Sindacato italiano balneari aderente a Fipe-Confcommercio.

Come lo scorso anno, i protocolli di sicurezza dovrebbero imporre di differenziare i percorsi di entrata e uscita negli stabilimenti balneari, prevedendo una segnaletica chiara. Per garantire il corretto distanziamento in spiaggia, l'area minima intorno a ogni ombrellone sarà di 10,5 metri quadri, con sdraio e lettini distanti almeno due metri e deroghe possibili per i soli membri del medesimo nucleo familiare o co-abitante.

«I prezzi dei servizi di spiaggia non subiranno aumenti quest'anno: siamo infatti consapevoli della non facile situazione economica di molte famiglie italiane, a causa della pandemia», ha assicurato Capacchione.

 

Leggi anche:

Confesercenti Salerno, Fiba: «Basta assistenzialismo, imprese balneari pronte a ripartire»

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Occhi su Salerno!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 108717106

Economia e Turismo

Aeroporto e crescita economica: alla Stazione Marittima il I Forum dell’Economia della Provincia di Salerno

Si terrà martedì 22 aprile 2025, a partire dalle ore 9:30, presso la Stazione Marittima di Salerno, il 1° Forum dell'Economia della Provincia di Salerno, dal titolo "L'Aeroporto Salerno Costa d'Amalfi: prospettive e opportunità". L'evento è promosso da Banca Campania Centro e dalla Fondazione Cassa Rurale...

Lavorare nel turismo culturale: lunedì 14 aprile conferenza del progetto “BeHistory” presso Confindustria Salerno

Nel Mezzogiorno, il turismo culturale rappresenta un'opportunità concreta di crescita occupazionale e sviluppo sostenibile. La valorizzazione del patrimonio artistico, paesaggistico e storico può diventare motore di rilancio economico per l'intero territorio, a patto che siano formate competenze adeguate,...

Da Londra e Parigi buyer e giornalisti per promuovere Salerno e la sua provincia

Prende il via da oggi 11 aprile "Salerno Wonders", l'iniziativa organizzata dalla Camera di Commercio di Salerno e dedicata alla promozione del territorio salernitano sui mercati internazionali. Infatti, fino al 14 aprile, i13 buyer e i 4 giornalisti della stampa turistica specializzata ospiti avranno...

“Turismo delle Passioni”, 27 marzo a Salerno un seminario con il professor Giancarlo Dall’Ara

Si terrà nella giornata di giovedì 27 marzo, alle ore 9.30, presso la Sala "Marcello Torre" della Provincia di Salerno, il seminario "Turismo delle Passioni: un nuovo approccio al marketing delle destinazioni". Relatore d'eccezione sarà il professor Giancarlo Dall'Ara, massimo esperto di marketing territoriale...

Cilento Autentico DMO e BMT Napoli insieme per l’Educational Tour: buyer internazionali affascinati dall’autenticità del Cilento Grande

Prosegue con grande successo l'Educational Tour organizzato da Cilento Autentico DMO in collaborazione con la Borsa Mediterranea del Turismo di Napoli (BMT). Giunto alla seconda giornata, l'evento sta offrendo ai buyer internazionali un'esperienza immersiva tra le bellezze paesaggistiche, storiche ed...