Ultimo aggiornamento 3 ore fa S. Macario confessore

Date rapide

Oggi: 1 aprile

Ieri: 31 marzo

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Occhi su Salerno Costiera Amalfitana

Il Magazine di Salerno

Occhi su Salerno - Il Magazine di Salerno Il Magazine di Salerno

Sal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàAgenzia di Viaggi e Turismo, Viva la gente, Cinzia Di Palma, Travel, Tour, Vendita pacchetti turistici, Offerte, Servizi, Salerno, Pastena, Treni, Bus, Aerei, Barche, Viaggi e VacanzeSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetPasticceria Pansa, la dolcezza in piazza ad Amalfi

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliBuon compleanno, Maestro Battiato: a Salerno l’anteprima del video “La cura”

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrocierePasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830

Eventi e Spettacoli

Un omaggio tra musica e memoria nel giorno del suo ottantesimo compleanno

Buon compleanno, Maestro Battiato: a Salerno l’anteprima del video “La cura”

Nel giorno in cui Franco Battiato avrebbe compiuto 80 anni, Tempi Moderni lo celebra con la proiezione in anteprima del video de “La cura”, interpretato da Mariella Nava e Salvatore Cauteruccio. Un tributo intimo nato proprio a Salerno, tra note, emozioni e arte condivisa

Inserito da (Admin), domenica 23 marzo 2025 18:56:01

Oggi, 23 marzo 2025, Franco Battiato avrebbe compiuto 80 anni. E mentre la sua voce continua a risuonare nel cuore di milioni di ascoltatori, Tempi Moderni ha scelto di rendergli omaggio con un evento speciale, tra musica e memoria, che si terrà questa sera alle 20.30 a Palazzo Fruscione, nel cuore di Salerno.

Ad aprire la serata dedicata a Gianmaria Testa sarà infatti la proiezione in anteprima del video "La cura", firmato da Mariella Nava e Salvatore Cauteruccio. Un’iniziativa che unisce la sensibilità musicale della cantautrice pugliese e del fisarmonicista salernitano, affiancati da Roberto Musolino al pianoforte e Giuseppe Miele al violoncello.

L’idea è nata proprio a Salerno, due anni fa, sul palco di Palazzo Fruscione durante la mostra "Sguardi" dedicata ai celebri fotografi Silvia Lelli e Roberto Masotti. In quell’occasione, Cauteruccio eseguì con la sua fisarmonica una struggente versione de "La cura", colonna sonora perfetta per accompagnare le immagini di Masotti dedicate al maestro siciliano. Fu un momento di intensa emozione, tanto da spingere il musicista a proporre una nuova interpretazione del brano insieme a Mariella Nava. Lei accettò con entusiasmo, dopo aver ascoltato quella prima versione registrata sul palco.

"La cura - racconta Mariella Nava – è una delle canzoni più belle mai scritte perché riesce a spiegare, in una sintesi poetica e profonda, cosa sia davvero l’amore: l’attenzione, la tenerezza, la dedizione, la protezione, la passione e la comprensione. Tutto questo vive nella nostra interpretazione, che è un tributo sentito, personale, intimo."

Il video, girato in sala di registrazione, restituisce l’atmosfera pura e vibrante del momento creativo: "È lì che la mia voce si fonde con le note leggere e profonde della fisarmonica, del piano e del violoncello. Voglio ringraziare di cuore i musicisti per questa delicata e preziosa rilettura", conclude Nava.

Un omaggio che va oltre la semplice commemorazione, e che si fa atto d’amore verso un artista che ha segnato la storia della musica italiana.

Questa sera, Salerno gli renderà omaggio con la potenza discreta dell’arte e della memoria condivisa.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Occhi su Salerno!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

Galleria Video

rank: 10536106

Eventi e Spettacoli

“Romeo + Giulietta” al Teatro Delle Arti: Shakespeare tra potere, odio e amore post-moderno

"Romeo + Giulietta" al Teatro Delle Arti di Salerno: un'incredibile rivisitazione del classico di Shakespeare nella rassegna Transpose 3 La compagnia dell'Arte presenta "Romeo + Giulietta", uno spettacolo di Antonello Ronga, nell'ambito della rassegna Transpose 3 al Teatro Delle Arti di Salerno. L'appuntamento...

"Bianco Tanagro" è alle porte, dal 25 aprile Auletta festeggia il suo prodotto identitario

Due lunghi ed intensi fine settimana per festeggiare al meglio un prodotto identitario dalle straordinarie proprietà organolettiche e nutrizionali. Torna nel borgo di Auletta (SA), nella valle del Tanagro, l’atteso appuntamento con il festival dedicato al carciofo bianco. Giunto alla sua tredicesima...

Campagna annuncia le date de ’A Chiena 2025: acqua, festa e tradizione dal 13 luglio al 24 agosto

Campagna si prepara a vivere una nuova estate all'insegna della tradizione e del divertimento con ‘A Chiena 2025, la manifestazione che, ogni anno, attira migliaia di visitatori da tutta Italia. L'amministrazione comunale, insieme alla Pro Loco Città di Campagna, ha ufficializzato le date dell'evento,...

A Pagani l'evento “Il Circolo delle Donne”: una serata di condivisione e ispirazione al Teatro Auditorium S. Alfonso

Si terrà il 20 marzo, alle ore 20, presso il Teatro Auditorium S. Alfonso di Pagani, "Il Circolo delle Donne", un evento culturale e sociale promosso dall'Associazione AMA con il patrocinio degli Assessorati alle Pari Opportunità e alla Cultura del Comune di Pagani. Ideato e diretto artisticamente da...

1 e 2 marzo a iMorticelli di Salerno arriva "Forum Plurale", un weekend di eventi culturali

Accessibilità non è solo una questione di barriere architettoniche, ma di linguaggi, rappresentazioni, possibilità di partecipazione. Con questo spirito nasce Forum Plurale, l'evento di apertura di "Plurale - i Morticelli, uno spazio per tuttə!", il nuovo progetto di cui BLAM è capofila, vincitore del...