Tu sei qui: Eventi e SpettacoliSalerno, a ottobre la XXXVI edizione del Premio Charlot nei tre teatri più grandi della città
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 30 agosto 2024 10:31:11
Torna, a Salerno, il Premio Charlot. Ad annunciarlo il patron Claudio Tortora che, dopo aver ottenuto, grazie alla Regione Campania, una parte dei fondi di coesione destinati alla manifestazione, si è subito messo a lavoro per la realizzazione della XXXVI edizione.
Dal 24 al 27 ottobre, dunque, Salerno ospita l'unica kermesse al mondo dedicata al grande Charlie Chaplin.
"La vicenda dei fondi di coesione è nota a tutti - spiega Claudio Tortora -. Una vicenda che purtroppo è costata il ridimensionamento, il rinvio ed in alcuni casi l'annullamento di alcune grandi manifestazioni estive. Tra queste anche la nostra manifestazione, che purtroppo quest'anno non abbiamo potuto realizzare come di consueto nell'ultima settimana di luglio. Ora però siamo pronti e stiamo lavorando per offrire al nostro pubblico quattro appuntamenti, tutti ad ingresso gratuito e con grandi ospiti".
Quattro serate, come annuncia il patron Tortora, dove non mancherà la gara dei giovani cabarettisti che si dovranno contendere il premio Charlot Giovani, una serata dedicata ai più piccoli, una alla musica e la serata di gala dove saranno consegnati i Premi Charlot per cinema, teatro, televisione, giornalismo e tanto altro.
"Purtroppo ad ottobre non sarà possibile svolgere il Premio Charlot all'aperto - spiega ancora Claudio Tortora - E così in accordo con il Comune di Salerno abbiamo pensato di tenere le serate nei tre teatri più grandi della città: il Delle Arti (il 24 ottobre), l'Augusteo (il 25 e 26 ottobre) ed il Teatro Verdi (il 27 ottobre)".
Le serate saranno, come detto ad ingresso gratuito, ed i biglietti numerati, saranno distribuiti, per un massimo di 2 a persona, fino ad esaurimento posti. a partire dal giorno 30 settembre, presso il botteghino del Teatro Delle Arti, aperto tutti i giorni dalle ore 17 alle ore 20.30.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Occhi su Salerno!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10219105
PAESTUM. Dal palco del Concerto del Primo Maggio 2025 in Piazza San Giovanni all'arena sul mare del Dum Dum Republic. La cantautrice Anna Castiglia sarà in concerto sabato 3 maggio 2025 con il suo "Mi piace Tour", che riprende il titolo del primo album, scritto quasi interamente in lockdown: relazioni,...
Il Comune di Angri, con il supporto organizzativo di CM Advisor, presenta il Maggio dei Monumenti 2025, un mese interamente dedicato alla valorizzazione del patrimonio culturale, storico e artistico della città. La manifestazione si svolge con il patrocinio del Ministero del Turismo, di ENIT - Agenzia...
Il 23 e 24 aprile 2025, Vallo della Lucania sarà il cuore pulsante di un'iniziativa intensa e simbolica: il Festival "Ritrova le tue radici", un evento pensato per celebrare la memoria collettiva, il valore dell'identità culturale e il ritorno nei luoghi dell'anima. Due giornate ricche di incontri, racconti,...
Tutto il dolore del mondo ai piedi della Croce: con questa potente suggestione si presenta l’evento in programma oggi, domenica 13 aprile alle 19:30 nella chiesa di San Giorgio a Salerno. Una serata straordinaria che segna la prima assoluta del "Crux Fidelis" del giovane compositore Paolo Orlandi, accostato...
Da domani 12 aprile alla Pinacoteca Provinciale di Salerno sarà esposta la mostra fotografica "Organic: Contadini & Chef della Hudson Valley" in programma fino al 14 maggio 2025, un documentario fotografico che rappresenta oltre cento agricoltori e chef della Hudson Valley, realizzato dal fotografo e...