Tu sei qui: Flusso di CoscienzaQuando i Social salvano la vita: 16enne rapita ritrovata grazie al “Signal for Help” imparato su Tik Tok
Inserito da (Maria Abate), mercoledì 10 novembre 2021 14:04:17
Aveva imparato il "Signal for Help" su TikTok e così si è salvata la vita. È accaduto in North Carolina, dove una 16enne era stata rapita da un 61enne e le ricerche avviate dopo l'allarme della famiglia non avevano portato a risultati.
A darne notizia è l'ANSA, in un dettagliato articolo in cui spiega che l'adolescente di Asheville era "introvabile" perché, accanto al suo sequestratore, stava percorrendo da giorni almeno quattro stati, dal North Carolina al Tennessee, dall'Ohio al Kentucky.
Ed è stato proprio un automobilista che, fermo al semaforo, ha notato la ragazzina che apriva e chiudeva ripetutamente il palmo della mano sul pollice.
Riconoscendo il segnale, ha subito chiamato il 911 e ha cominciato a seguire il veicolo con a bordo la sedicenne, aiutando la polizia ad individuarlo e bloccarlo.
Il segnale, inventato Canadian Women's Foundation per chiedere aiuto e denunciare abusi e violenze domestiche, è diventato popolare sui Social durante il lockdown causato dalla pandemia.
Infatti, molte donne che già erano vittime di violenza domestica durante il lockdown sono risultate maggiormente esposte, essendo costrette a lunghe permanenze in casa.
Una dimostrazione di quanto i social possano essere utilizzati in maniera utile e intelligente.
Leggi anche:
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Occhi su Salerno!
Scegli il tuo contributo con
rank: 1065132103
In questo periodo di emergenze continue, con la guerra in Ucraina e il Covid che continua a imperversare in tutta Europa, con conseguenze non solo sulla salute, ma anche sull'economia, rendendo ancora più critica la situazione di chi era già in difficoltà, la Caritas di Salerno Campagna Acerno è pronta...
L'8 marzo, nella simbolica giornata universalmente dedicata alla donna, la Polizia di Stato ripropone, come già realizzato il 25 novembre scorso, in occasione della Giornata mondiale di contrasto alla violenza di genere, la campagna informativa "Questo non è amore". L'iniziativa vedrà la presenza di...
Il diritto di ogni essere umano a vivere ed esprimere liberamente le proprie emozioni ed il proprio essere. Questo il messaggio della performance "Ab-uso", realizzata dalle artiste cavesi Annamaria Panariello e Rosanna Di Marino, le quali da tempo sono unite in un sodalizio artistico denominato "Osmotica",...
Le donne di Salerno in aiuto delle donne della Nigeria. Il loro è un sostegno psicologico, medico, vitale, umano, per tutelarne la salute, che è un diritto per tutti, anche per le popolazioni africane dove, nonostante la protezione della stessa sia stata inserita nella Carta dei Diritti fondamentali...
Il governatore Vincenzo De Luca e l'assessore all'istruzione Lucia Fortini hanno siglato il protocollo di intesa tra la Regione Campania e l'Ordine degli Psicologi della Campania per l'attivazione del progetto: sostegno psicologico dell'infanzia e dell'adolescenza a favore dei soggetti socialmente svantaggiati....