Tu sei qui: Musica, Cinema e Teatro"Marianna": 30 aprile il cortometraggio ambientale torna a Salerno
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 29 aprile 2025 10:48:24
Continua il tour dello short-movie "Marianna", cortometraggio prodotto dalla Vitruvio Entertainment, co-prodotto da Nova Civitas Soc. Coop., patrocinato dal Comune di Pellezzano, dal Comune di Baronissi e dal Comune di Padula, che nasce da un progetto di sensibilizzazione promosso dall'Associazione Salute e Vita, in collaborazione con CSV - Sodalis.
Dopo le date romane che hanno visto l'opera proiettata presso la sede de La Redazione Roma e all'interno delle rassegne "Chez Chuormo" e "CinemaalBar", lo short-movie torna a Salerno con due appuntamenti destinati alle scuole.
Mercoledì 30 aprile, alle ore 9.00, presso il liceo classico T.Tasso di Salerno, il cortometraggio sarà proiettato in aula magna a favore di un dibattito costruttivo con gli studenti. Ad introdurre l'appuntamento sarà la docente Grazia Del Regno, seguiranno i saluti della dirigente scolastica Ida Lenza. Davide Bottiglieri (sceneggiatore e produttore del cortometraggio), Danilo Napoli (attore protagonista), Giovanna Lerose (Sostituto Procuratore Generale presso la Corte di Appello di Salerno), Lorenzo Forte (presidente dell'Ass. Salute e Vita), Paolo Fierro (vicepresidente Medicina Democratica) e Anna Risi (portavoce del Comitato Salute e Vita) offriranno numerosi punti di vista sul tema e sull'opera, coinvolgendo attivamente gli studenti in un confronto costruttivo. A moderare l'incontro sarà Stefano Valva, giornalista e direttore della rivista Il Novelliere.
Sabato 10 maggio sarà il liceo Alfano I, i cui studenti hanno tra l'altro realizzato i sottotitoli in lingua spagnola dell'opera in occasione di un progetto scolastico, a proiettare Marianna in aula magna e ad ospitare un dibattito con i protagonisti del cortometraggio e rappresentati dell'Ass. Salute e Vita.
Marianna, pertanto, continua a far parlare di sé tra premi, selezioni nazionali e internazionali e proiezioni lungo tutto lo stivale.
Non è la prima volta che l'associazione presieduta da Lorenzo Forte mescola arte e denuncia: "Nero Acciaio" (Les Flaneurs Edizioni), il fumetto nato nel 2023 da un altro progetto dell'Ass. Salute e Vita, in collaborazione con il CSV-Sodalis di Salerno, sceneggiato da Davide Bottiglieri, con i disegni di Salvatore Parola, ha già fatto tappa in tutta Italia e sarà a presentato presso l'Università degli Studi di Foggia il 22 maggio e in terra campana, a Vietri sul Mare, il 25 maggio, in occasione del Maggio dei Libri.
Con "Marianna", l'Associazione Salute e Vita rinnova il suo impegno nel coniugare linguaggi artistici e attivismo civico, portando all'attenzione del pubblico - e soprattutto delle nuove generazioni - temi urgenti e spesso trascurati. Le prossime tappe salernitane rappresentano un'occasione preziosa per alimentare una coscienza collettiva e costruire un dialogo consapevole tra istituzioni, arte e cittadinanza attiva.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Occhi su Salerno!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10951104
Il doppiaggio cinematografico sarà anche a Salerno, grazie al volere del regista Antonello De Rosa, direttore artistico dell'Accademia Scena Teatro. Il doppiaggio cinematografico entra di diritto fra le materie accademiche offerte da Scena Teatro, che per il 23esimo anno di attività si prepara ad offrire,...
Continua il viaggio di Tempi Moderni nei "Lampi di genio" della canzone d'autore italiana. In occasione del Premio Tenco alla carriera e in concomitanza con l'uscita, del nuovo disco "Dove lo sguardo si perde", sabato 3 maggio (ore 21.00) in collaborazione con il Teatro Municipale "Giuseppe Verdi" di...
SALERNO - Tutto il dolore del mondo ai piedi della Croce. È questo il filo conduttore dell'intenso appuntamento musicale in programma domenica 13 aprile alle ore 19:30 presso la Chiesa di San Giorgio a Salerno. In scena la prima esecuzione assoluta del Crux Fidelis del giovane compositore Paolo Orlandi,...
Salerno - Si conclude domenica 13 aprile 2025, alle ore 19.00, la sedicesima edizione del Festival Nazionale di Teatro XS Città di Salerno, ideato e organizzato dalla Compagnia dell’Eclissi, diretta da Enzo Tota. L’evento, in partenariato con l’IIS Genovesi-Da Vinci guidato dalla professoressa Lea Celano,...
Si avvia alla conclusione la seconda edizione della rassegna di teatro "Fo Teatro", un evento culturale che ha portato sul palco del Teatro Delle Arti di Salerno alcune delle proposte più interessanti del panorama teatrale contemporaneo. Giovedì 3 aprile, alle ore 21:00, andrà in scena l'ultimo spettacolo...