Ultimo aggiornamento 5 ore fa S. Arcangelo

Date rapide

Oggi: 17 aprile

Ieri: 16 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Occhi su Salerno Costiera Amalfitana

Il Magazine di Salerno

Occhi su Salerno - Il Magazine di Salerno Il Magazine di Salerno

Sal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàAgenzia di Viaggi e Turismo, Viva la gente, Cinzia Di Palma, Travel, Tour, Vendita pacchetti turistici, Offerte, Servizi, Salerno, Pastena, Treni, Bus, Aerei, Barche, Viaggi e VacanzeSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetPasticceria Pansa, la dolcezza in piazza ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaAgricoltura, successo per l’iniziativa “Coltiviamo l’Italia” a Capaccio Paestum

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrocierePasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830

Politica

Il senatore Iannone: “L’Italia difende finalmente le sue eccellenze produttive in Europa. Avanti con nuove iniziative per dare voce ai protagonisti del comparto”.

Agricoltura, successo per l’iniziativa “Coltiviamo l’Italia” a Capaccio Paestum

Grande partecipazione al Savoy Beach Hotel per l’iniziativa promossa dal Dipartimento Nazionale Agricoltura e Pesca di Fratelli d’Italia. Un confronto tra istituzioni, associazioni di categoria e imprenditori sul lavoro svolto dal Governo Meloni e sulle sfide ancora da affrontare per il settore agricolo, della pesca e della caccia.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), sabato 22 febbraio 2025 12:17:01

Sala gremita al Savoy Beach Hotel di Capaccio-Paestum per l'evento dal titolo "Coltiviamo l'Italia" promosso dal Dipartimento Nazionale Agricoltura e Pesca di Fratelli d'Italia. Alla presenza del Responsabile Regionale di FdI Michele Gioia, del Commissario Regionale di FdI, il Senatore Antonio Iannone, il Responsabile Nazionale del Dipartimento, l'Onorevole Aldo Mattia, il Capogruppo in Commissione Agricoltura della Camwra dei Deputati, l'Onorevole Marco Cerreto. Associazioni di categoria, imprenditori, sistema delle coperative e lavoratori hanno animato un proficuo confronto su quanto già fatto dal Governo Meloni e su quanto necessita ancora per dare risposte ad agricoltori, allevatori, pescatori e cacciatori. Il Senatore Antonio Iannone ha dichiarato: "È stata un'occasione preziosa per confrontarci, per informare sulle misure intraprese dal Governo Meloni e su quello che c'è da fare per affrontare le nuove sfide. Gli interventi delle categorie presenti hanno dato conferma che siamo sulla buona strada nella consapevolezza che c'è ancora tanto da fare. Grazie al Ministro Lollobrigida sono stati messi in campo 500 milioni di euro solo con un provvedimento, ma in due anni sono stati dedicati al settore oltre 11 miliardi. Grazie a Fratelli d'Italia anche in Europa le cose stanno cambiando, con l'Italia che finalmente difende questo mondo che è eccellenza produttiva riconosciuta nel mondo e grande parte del Made in Italy. La location della Piana del Sele, in provincia di Salerno, non è stata una scelta casuale per tutto quello che rappresenta nella nostra regione, dove De Luca e il PD non hanno dato e continuano a non dare risposte concrete a queste vocazioni. Animeremo nuove iniziative per rendere protagonisti sia l'Agricoltura, sia la Pesca e sia la Caccia. Intanto, grazie a tutti coloro che hanno partecipato e a chi ha lavorato per creare il luogo del confronto: il nostro Dirigente Michele Gioia e i Deputati Aldo Mattia e Marco Cerreto."

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Occhi su Salerno!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10702101

Politica

Pessolano (Oltre): “Tra Pastena e Mercatello furti, degrado e scarsa illuminazione. Si prendano provvedimenti”

"Il furto con scasso verificatosi nella notte tra giovedì e venerdì ai danni di un'attività commerciale di via Madonna di Fatima mette in evidenza le scarse condizioni di sicurezza ed il degrado che riguardano l'intera zona compresa tra via Trento ed il Lungomare Colombo, tra i quartieri di Pastena e...

Donato Pessolano (Oltre): «Tra Pastena e Mercatello furti e degrado, servono interventi immediati»

"Il furto con scasso verificatosi nella notte tra giovedì e venerdì ai danni di un'attività commerciale di via Madonna di Fatima mette in evidenza le scarse condizioni di sicurezza ed il degrado che riguardano l'intera zona compresa tra via Trento ed il Lungomare Colombo, tra i quartieri di Pastena e...

ZES, il sindaco Aliberti annuncia un incontro a Scafati: «A maggio confronto con imprenditori e tecnici»

Un incontro per fare chiarezza e trasformare un'opportunità in un volano concreto di sviluppo. È questo l'obiettivo annunciato dal sindaco di Scafati, Pasquale Aliberti, al termine di un confronto con Giosy Romano, coordinatore unico della Zona Economica Speciale (ZES) per il Mezzogiorno d'Italia e Commissario...

Salute, Bilotti (M5s): “Donare il sangue, gesto semplice ma fondamentale”

"È un gesto semplice donare il sangue, ma che diventa straordinariamente importante perché può contribuire a salvare vite umane". Lo ha detto la senatrice del Movimento 5 Stelle, Anna Bilotti, a margine dell'incontro ‘Il valore del dono: legalità, salute e solidarietà', organizzato ieri a Eboli (Salerno)...

Av/Ac Napoli - Bari, Ferrante (Mit): "Abbattimento diaframma gallerie Telese e Reventa grande passo avanti, traguardo 2028 a portata di mano"

"La nuova linea alta velocità/alta capacità Napoli-Bari è una delle opere simbolo del rilancio dei collegamenti al Sud. Il nostro impegno è massimo per completare questa infrastruttura strategica entro l'orizzonte del 2028, così da dimezzare i tempi di percorrenza tra Campania e Puglia. Con l'abbattimento...