Tu sei qui: PoliticaAgricoltura, successo per l’iniziativa “Coltiviamo l’Italia” a Capaccio Paestum
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), sabato 22 febbraio 2025 12:17:01
Sala gremita al Savoy Beach Hotel di Capaccio-Paestum per l'evento dal titolo "Coltiviamo l'Italia" promosso dal Dipartimento Nazionale Agricoltura e Pesca di Fratelli d'Italia. Alla presenza del Responsabile Regionale di FdI Michele Gioia, del Commissario Regionale di FdI, il Senatore Antonio Iannone, il Responsabile Nazionale del Dipartimento, l'Onorevole Aldo Mattia, il Capogruppo in Commissione Agricoltura della Camwra dei Deputati, l'Onorevole Marco Cerreto. Associazioni di categoria, imprenditori, sistema delle coperative e lavoratori hanno animato un proficuo confronto su quanto già fatto dal Governo Meloni e su quanto necessita ancora per dare risposte ad agricoltori, allevatori, pescatori e cacciatori. Il Senatore Antonio Iannone ha dichiarato: "È stata un'occasione preziosa per confrontarci, per informare sulle misure intraprese dal Governo Meloni e su quello che c'è da fare per affrontare le nuove sfide. Gli interventi delle categorie presenti hanno dato conferma che siamo sulla buona strada nella consapevolezza che c'è ancora tanto da fare. Grazie al Ministro Lollobrigida sono stati messi in campo 500 milioni di euro solo con un provvedimento, ma in due anni sono stati dedicati al settore oltre 11 miliardi. Grazie a Fratelli d'Italia anche in Europa le cose stanno cambiando, con l'Italia che finalmente difende questo mondo che è eccellenza produttiva riconosciuta nel mondo e grande parte del Made in Italy. La location della Piana del Sele, in provincia di Salerno, non è stata una scelta casuale per tutto quello che rappresenta nella nostra regione, dove De Luca e il PD non hanno dato e continuano a non dare risposte concrete a queste vocazioni. Animeremo nuove iniziative per rendere protagonisti sia l'Agricoltura, sia la Pesca e sia la Caccia. Intanto, grazie a tutti coloro che hanno partecipato e a chi ha lavorato per creare il luogo del confronto: il nostro Dirigente Michele Gioia e i Deputati Aldo Mattia e Marco Cerreto."
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Occhi su Salerno!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10791103
"Nel Salernitano una normale operazione di soccorso richiede tempi biblici". Lo osserva Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega, in merito al caso di una 81enne di San Cipriano Picentino rimasta in attesa dell'ambulanza per ore prima di ricevere le cure necessarie. "Secondo...
La situazione sismica nei Campi Flegrei continua a destare preoccupazione. In questo contesto, il deputato del Partito Democratico Piero De Luca ha sollevato la questione della disponibilità di fondi per la messa in sicurezza del territorio. "Considerata la delicata situazione dei Campi Flegrei, ho invitato...
L'Amministrazione comunale di Baronissi, in sinergia con la Provincia di Salerno, ha avviato un importante percorso per garantire agli studenti del Liceo "Margherita Hack" spazi adeguati e funzionali. È stata pubblicata una manifestazione di interesse finalizzata all'individuazione di un immobile idoneo...
La situazione del quartiere Pastorano continua a destare preoccupazione tra i residenti, nonostante le rassicurazioni e gli impegni assunti dalla Giunta comunale già dal mese di ottobre. A denunciare il grave stato di degrado della zona è il gruppo consiliare di Forza Italia, che attraverso un comunicato...
"È finita la telenovela. Sono occorsi cinque mesi per un atto di responsabilità nei confronti dei cittadini con la Provincia di Salerno e il Comune di Capaccio-Paestum sequestrati. Sulle responsabilità personali di Alfieri dirà il processo, ma sulla politica e l'Amministrazione il giudizio è già tratto....