Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Margherita da Cortona

Date rapide

Oggi: 22 febbraio

Ieri: 21 febbraio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Occhi su Salerno Costiera Amalfitana

Il Magazine di Salerno

Occhi su Salerno - Il Magazine di Salerno Il Magazine di Salerno

Sal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàAgenzia di Viaggi e Turismo, Viva la gente, Cinzia Di Palma, Travel, Tour, Vendita pacchetti turistici, Offerte, Servizi, Salerno, Pastena, Treni, Bus, Aerei, Barche, Viaggi e VacanzeSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetPasticceria Pansa, la dolcezza in piazza ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaComune di Baronissi, la Sindaca Anna Petta: «Nuove aule per il Liceo "Margherita Hack"»

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrocierePasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830

Politica

Baronissi, pubblicato l’avviso per l’individuazione di un immobile per le nuove aule del Margherita Hack

Comune di Baronissi, la Sindaca Anna Petta: «Nuove aule per il Liceo "Margherita Hack"»

La Sindaca Anna Petta: “L’Amministrazione comunale e la Provincia di Salerno unite per garantire spazi adeguati agli studenti”

Inserito da (Admin), martedì 18 febbraio 2025 15:08:36

L'Amministrazione comunale di Baronissi, in sinergia con la Provincia di Salerno, ha avviato un importante percorso per garantire agli studenti del Liceo "Margherita Hack" spazi adeguati e funzionali. È stata pubblicata una manifestazione di interesse finalizzata all'individuazione di un immobile idoneo a ospitare le attività didattiche dell'istituto, rispondendo così alle esigenze di una scuola che negli ultimi anni ha visto un significativo aumento delle iscrizioni. La crescita della popolazione studentesca ha reso necessaria una soluzione concreta e strutturata per assicurare ambienti sicuri e confortevoli, adeguati a sostenere un'offerta formativa di qualità.

L'Amministrazione comunale, da tempo impegnata su questo fronte, ha accolto con favore l'iniziativa della Provincia, riconoscendo la necessità di garantire il diritto allo studio in condizioni ottimali. La Sindaca di Baronissi, Anna Petta, ha ribadito l'impegno dell'Amministrazione nel sostenere questa azione, sottolineando l'importanza di rispondere in modo tempestivo ed efficace alle esigenze della scuola. "Da tempo siamo impegnati a lavorare per garantire agli studenti del Liceo ‘Margherita Hack' gli spazi necessari al loro percorso formativo. La nostra priorità è il diritto allo studio e il benessere dei giovani, e continueremo a collaborare con la Provincia e con tutti gli enti coinvolti per affrontare le necessità delle scuole. Ci auguriamo che questa manifestazione di interesse possa portare rapidamente all'individuazione di un immobile idoneo, affinché gli studenti possano studiare in ambienti sicuri e confortevoli".

La manifestazione di interesse pubblicata dalla Provincia di Salerno è rivolta ai soggetti, siano essi persone fisiche o giuridiche, che siano proprietari o abbiano la piena disponibilità giuridica di un immobile da destinare a uso scolastico. L'edificio dovrà essere conforme alle normative vigenti in materia di edilizia scolastica, dotato di certificato di agibilità, rispettoso delle disposizioni sugli impianti tecnologici e sulle barriere architettoniche e in regola con le norme di sicurezza nei luoghi di lavoro. La documentazione dovrà essere presentata alla Provincia di Salerno entro e non oltre le ore 13:00 del 28 marzo 2025, accompagnata dai documenti richiesti dal bando.

Anche l'Assessore all'Istruzione, Giuseppe Giordano, ha evidenziato l'importanza di questa iniziativa, sottolineando che il Liceo "Margherita Hack" rappresenta un punto di riferimento per la formazione nel territorio e che merita strutture adeguate alla crescita dell'istituto. "L'istruzione è un pilastro fondamentale per la crescita della nostra comunità e non possiamo permettere che la mancanza di spazi adeguati penalizzi studenti e docenti. Il nostro obiettivo è garantire un futuro scolastico solido e sicuro, assicurando agli studenti luoghi idonei allo studio e all'apprendimento".

"L'Amministrazione comunale di Baronissi invita tutti i soggetti interessati a partecipare, contribuendo così a individuare una soluzione concreta e tempestiva per garantire agli studenti del Liceo "Margherita Hack" spazi adeguati e rispondenti alle esigenze di una scuola moderna e funzionale. La collaborazione tra Comune, Provincia e i diversi attori coinvolti sarà fondamentale per affrontare e risolvere una questione cruciale per la crescita educativa e sociale del territorio"- concludono -.

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.

Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Occhi su Salerno!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10021107

Politica

San Cipriano, 5 ore per un’ambulanza. Tommasetti: “Rete dei soccorsi ko”

"Nel Salernitano una normale operazione di soccorso richiede tempi biblici". Lo osserva Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega, in merito al caso di una 81enne di San Cipriano Picentino rimasta in attesa dell'ambulanza per ore prima di ricevere le cure necessarie. "Secondo...

Agricoltura, successo per l’iniziativa “Coltiviamo l’Italia” a Capaccio Paestum

Sala gremita al Savoy Beach Hotel di Capaccio-Paestum per l'evento dal titolo "Coltiviamo l'Italia" promosso dal Dipartimento Nazionale Agricoltura e Pesca di Fratelli d'Italia. Alla presenza del Responsabile Regionale di FdI Michele Gioia, del Commissario Regionale di FdI, il Senatore Antonio Iannone,...

Piero De Luca (PD): "Utilizzare anche i fondi Pnrr per la sicurezza dei Campi Flegrei"

La situazione sismica nei Campi Flegrei continua a destare preoccupazione. In questo contesto, il deputato del Partito Democratico Piero De Luca ha sollevato la questione della disponibilità di fondi per la messa in sicurezza del territorio. "Considerata la delicata situazione dei Campi Flegrei, ho invitato...

Quartiere Pastorano abbandonato: Forza Italia attacca la Giunta comunale di Salerno

La situazione del quartiere Pastorano continua a destare preoccupazione tra i residenti, nonostante le rassicurazioni e gli impegni assunti dalla Giunta comunale già dal mese di ottobre. A denunciare il grave stato di degrado della zona è il gruppo consiliare di Forza Italia, che attraverso un comunicato...

Pd, Iannone (FdI): “Dimissioni Alfieri dopo cinque mesi di irresponsabilità”

"È finita la telenovela. Sono occorsi cinque mesi per un atto di responsabilità nei confronti dei cittadini con la Provincia di Salerno e il Comune di Capaccio-Paestum sequestrati. Sulle responsabilità personali di Alfieri dirà il processo, ma sulla politica e l'Amministrazione il giudizio è già tratto....