Tu sei qui: PoliticaComune di Baronissi, la Sindaca Anna Petta: «Nuove aule per il Liceo "Margherita Hack"»
Inserito da (Admin), martedì 18 febbraio 2025 15:08:36
L'Amministrazione comunale di Baronissi, in sinergia con la Provincia di Salerno, ha avviato un importante percorso per garantire agli studenti del Liceo "Margherita Hack" spazi adeguati e funzionali. È stata pubblicata una manifestazione di interesse finalizzata all'individuazione di un immobile idoneo a ospitare le attività didattiche dell'istituto, rispondendo così alle esigenze di una scuola che negli ultimi anni ha visto un significativo aumento delle iscrizioni. La crescita della popolazione studentesca ha reso necessaria una soluzione concreta e strutturata per assicurare ambienti sicuri e confortevoli, adeguati a sostenere un'offerta formativa di qualità.
L'Amministrazione comunale, da tempo impegnata su questo fronte, ha accolto con favore l'iniziativa della Provincia, riconoscendo la necessità di garantire il diritto allo studio in condizioni ottimali. La Sindaca di Baronissi, Anna Petta, ha ribadito l'impegno dell'Amministrazione nel sostenere questa azione, sottolineando l'importanza di rispondere in modo tempestivo ed efficace alle esigenze della scuola. "Da tempo siamo impegnati a lavorare per garantire agli studenti del Liceo ‘Margherita Hack' gli spazi necessari al loro percorso formativo. La nostra priorità è il diritto allo studio e il benessere dei giovani, e continueremo a collaborare con la Provincia e con tutti gli enti coinvolti per affrontare le necessità delle scuole. Ci auguriamo che questa manifestazione di interesse possa portare rapidamente all'individuazione di un immobile idoneo, affinché gli studenti possano studiare in ambienti sicuri e confortevoli".
La manifestazione di interesse pubblicata dalla Provincia di Salerno è rivolta ai soggetti, siano essi persone fisiche o giuridiche, che siano proprietari o abbiano la piena disponibilità giuridica di un immobile da destinare a uso scolastico. L'edificio dovrà essere conforme alle normative vigenti in materia di edilizia scolastica, dotato di certificato di agibilità, rispettoso delle disposizioni sugli impianti tecnologici e sulle barriere architettoniche e in regola con le norme di sicurezza nei luoghi di lavoro. La documentazione dovrà essere presentata alla Provincia di Salerno entro e non oltre le ore 13:00 del 28 marzo 2025, accompagnata dai documenti richiesti dal bando.
Anche l'Assessore all'Istruzione, Giuseppe Giordano, ha evidenziato l'importanza di questa iniziativa, sottolineando che il Liceo "Margherita Hack" rappresenta un punto di riferimento per la formazione nel territorio e che merita strutture adeguate alla crescita dell'istituto. "L'istruzione è un pilastro fondamentale per la crescita della nostra comunità e non possiamo permettere che la mancanza di spazi adeguati penalizzi studenti e docenti. Il nostro obiettivo è garantire un futuro scolastico solido e sicuro, assicurando agli studenti luoghi idonei allo studio e all'apprendimento".
"L'Amministrazione comunale di Baronissi invita tutti i soggetti interessati a partecipare, contribuendo così a individuare una soluzione concreta e tempestiva per garantire agli studenti del Liceo "Margherita Hack" spazi adeguati e rispondenti alle esigenze di una scuola moderna e funzionale. La collaborazione tra Comune, Provincia e i diversi attori coinvolti sarà fondamentale per affrontare e risolvere una questione cruciale per la crescita educativa e sociale del territorio"- concludono -.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Occhi su Salerno!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10972103
"La rimodulazione del Pnrr ottimizza gli investimenti salvaguardando le ambizioni del Piano, in particolare per l'alta velocità al Sud. Per quanto riguarda l'alta velocità Napoli - Bari, alla luce degli imprevisti di natura geologica emersi sul lotto Apice-Hirpinia, la proposta di rimodulazione riconferma...
In un momento cruciale per l'esito della Serie B e con i playout temporaneamente sospesi, esplode la polemica attorno alla gestione del caso Brescia. A intervenire con dure parole è il capogruppo di Forza Italia a Salerno, Roberto Celano, che denuncia pubblicamente l'anomalia della procedura avviata...
"L'annullamento dello spareggio salvezza tra Salernitana e Frosinone, a poco più di 24 ore dalla gara, è una decisione sconcertante che rischia di falsare evidentemente lo svolgimento della fase finale del campionato di Serie B". Lo afferma Piero De Luca, parlamentare del Partito Democratico. La penalizzazione...
"Il Trincerone continua ad essere l'ennesima tegola che blocca la crescita della città e condiziona la vivibilità dei salernitani: i recenti sviluppi suggeriscono che l'amministrazione ancora una volta ha agito in modo da contribuire al rallentamento di lavori che sembrano durare in eterno". Così il...
"Si è toccato il fondo. Non è accettabile che il ministro della Giustizia, Carlo Nordio, suggerisca alle donne vittime di violenza di ‘trovare forme di autodifesa, magari rifugiandosi in luoghi sicuri come chiese e farmacie'. Perché non anche i supermercati? Intanto, i braccialetti elettronici non funzionano...