Ultimo aggiornamento 43 minuti fa S. Corinna

Occhi su Salerno Costiera Amalfitana

Il Magazine di Salerno

Occhi su Salerno - Il Magazine di Salerno Il Magazine di Salerno

Sal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàAgenzia di Viaggi e Turismo, Viva la gente, Cinzia Di Palma, Travel, Tour, Vendita pacchetti turistici, Offerte, Servizi, Salerno, Pastena, Treni, Bus, Aerei, Barche, Viaggi e VacanzeSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetPasticceria Pansa, la dolcezza in piazza ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaImma Vietri (FdI): «Concorsi in Regione, uno spot elettorale. Ignorate le vecchie graduatorie»

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrocierePasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830

Politica

Campania, politica, concorsi, elezioni

Imma Vietri (FdI): «Concorsi in Regione, uno spot elettorale. Ignorate le vecchie graduatorie»

La dirigente di Fratelli d’Italia Imma Vietri torna ad occuparsi dei concorsi banditi dalla Regione Campania

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 3 agosto 2020 10:57:12

La dirigente di Fratelli d'Italia Imma Vietri torna ad occuparsi dei concorsi banditi dalla Regione Campania. «Da settimane - afferma l'esponente di FdI, candidata al Consiglio Regionale - denunciamo la speculazione a fini elettorali che il governatore De Luca sta facendo in merito al concorso per il personale degli enti locali, che non si concluderà prima di un anno. De Luca continua a dare per cosa fatta assunzioni che sono ancora lontane nel tempo, anzi definisce "del tutto formale" la prova finale che dovrà essere sostenuta dai candidati. Ma si tratta dell'ennesima "sparata" del governatore sia perché si tradurrebbe in un illecito, sia perché la prova orale sarà sostenuta da tutti i giovani che stanno iniziando in questi giorni la fase di tirocinio e che sono il 20% in più rispetto ai posti da assegnare. A tutto questo c'è da aggiungere che una serie di enti che avevano aderito al concorso unico si stanno tirando indietro, come stanno verificando proprio in questi giorni molti candidati. La conseguenza è che i posti da assegnare sono destinati a diminuire».

Per Imma Vietri è la stessa procedura seguita a rendere difficile una previsione su quante saranno concretamente le assunzioni. «Le delibere con cui Comuni e Comunità Montane, oltre alla stessa Regione Campania, hanno aderito, risalgono ormai a due anni fa. Prima le lungaggini nella correzione dei test preselettivi, poi i ricorsi e, solo da ultimo, lo stop legato al Coronavirus, hanno fatto sì che i tempi si allungassero a dismisura. Nel frattempo, alcuni Comuni sono andati in pre dissesto e, quindi, non potranno più assumere, mentre altri che hanno urgenza di integrare organici ormai carente per via dei ripetuti blocchi al turnover, devono ancora aspettare».

La dirigente di Fratelli d'Italia sottolinea come si sarebbe potuto procedere in maniera più rapida, dando anche una concreta opportunità di lavoro a chi un concorso lo ha già superato. «Esistono numerose graduatorie di concorsi banditi dalle amministrazioni campane con candidati risultati idonei, ma non vincitori. Sarebbe stato molto più opportuno - sostiene Imma Vietri - farle confluire in una graduatoria unica regionale a cui avrebbero potuto attingere tutti gli enti che hanno bisogno di personale. Lo si sarebbe dovuto fare prima del concorsone, ma lo si può ancora fare, mettendo a disposizione dei Comuni uno strumento attraverso cui sopperire in maniera immediata alla carenza di organico e dando a tantissimi giovani la possibilità di firmare un contratto di lavoro a tempo indeterminato. E ciò non sottrarrebbe posti da assegnare tramite il concorsone, a cui resterebbero vincolate le amministrazioni che hanno aderito».

«Purtroppo - conclude Imma Vietri - dobbiamo prendere atto di come, a fronte di una strada semplice e rapida, il governatore De Luca abbia preferito quella del concorsone per poter sbandierare grandi numeri che, di concreto, hanno ancora poco. Fratelli d'Italia, la coalizione di Centrodestra e il suo candidato presidente Stefano Caldoro faranno in modo di tutelare con atti certi i tanti giovani che non si arrendono all'idea di dover lasciare la Campania per poter lavorare».

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Occhi su Salerno!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10686101

Politica

Castel San Giorgio, PD rilancia l'allarme: “Strada per il Santuario pericolosa, servono interventi urgenti”

La recente raccolta firme promossa dal parroco di Lanzara, don Rocco Aliberti, a sostegno della messa in sicurezza della strada comunale di accesso al Santuario Diocesano di Santa Maria a Castello, ha riacceso l'attenzione su una criticità non più rinviabile. Centinaia di cittadini, fedeli e pellegrini...

Pnrr, Ferrante (Mit): «Alta velocità al Sud si conferma prioritaria»

"La rimodulazione del Pnrr ottimizza gli investimenti salvaguardando le ambizioni del Piano, in particolare per l'alta velocità al Sud. Per quanto riguarda l'alta velocità Napoli - Bari, alla luce degli imprevisti di natura geologica emersi sul lotto Apice-Hirpinia, la proposta di rimodulazione riconferma...

Celano: "Difendiamo Salerno, tutti sotto la Lega di B per chiedere rispetto delle regole"

In un momento cruciale per l'esito della Serie B e con i playout temporaneamente sospesi, esplode la polemica attorno alla gestione del caso Brescia. A intervenire con dure parole è il capogruppo di Forza Italia a Salerno, Roberto Celano, che denuncia pubblicamente l'anomalia della procedura avviata...

Calcio, Piero De Luca (Pd): “Decisione Lega B sconcertante. Valutiamo interrogazione parlamentare”

"L'annullamento dello spareggio salvezza tra Salernitana e Frosinone, a poco più di 24 ore dalla gara, è una decisione sconcertante che rischia di falsare evidentemente lo svolgimento della fase finale del campionato di Serie B". Lo afferma Piero De Luca, parlamentare del Partito Democratico. La penalizzazione...

Trincerone, Pessolano: "Stop ai lavori per il parcheggio di via Capasso, ennesimo pasticcio: Comune proceda tempestivamente nuovo affidamento"

"Il Trincerone continua ad essere l'ennesima tegola che blocca la crescita della città e condiziona la vivibilità dei salernitani: i recenti sviluppi suggeriscono che l'amministrazione ancora una volta ha agito in modo da contribuire al rallentamento di lavori che sembrano durare in eterno". Così il...