Ultimo aggiornamento 8 ore fa S. Sofia vergine e martire

Occhi su Salerno Costiera Amalfitana

Il Magazine di Salerno

Occhi su Salerno - Il Magazine di Salerno Il Magazine di Salerno

Sal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàAgenzia di Viaggi e Turismo, Viva la gente, Cinzia Di Palma, Travel, Tour, Vendita pacchetti turistici, Offerte, Servizi, Salerno, Pastena, Treni, Bus, Aerei, Barche, Viaggi e VacanzeSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetPasticceria Pansa, la dolcezza in piazza ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaL'assessore Caputo fa chiarezza sulla questione misura "PSR GIOVANI": «Massima trasparenza, tolleranza zero su comportamenti scorretti e rivoluzione nell'organizzazione»

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrocierePasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830

Politica

Politica, Regione, Fondi, PSR

L'assessore Caputo fa chiarezza sulla questione misura "PSR GIOVANI": «Massima trasparenza, tolleranza zero su comportamenti scorretti e rivoluzione nell'organizzazione»

Siamo in debito con i giovani che in questi anni sono stati mortificati e penalizzati da una programmazione che ha messo in luce i suoi limiti

Inserito da (Admin), venerdì 29 gennaio 2021 17:13:01

"Siamo in debito con i giovani che in questi anni sono stati mortificati e penalizzati da una programmazione che ha spesso messo in luce i suoi limiti, alimentando, peraltro, strumentalizzazioni da parte di portatori di interesse. Le innumerevoli proroghe, consentite e talvolta avallate, anche da chi oggi si erge a giudice, hanno determinato aspettative sui territori ed una distorta percezione della finalità ultima delle misure pensate per incentivare i giovani all'agricoltura. I principi posti alla base di ogni mia attività sono e saranno: trasparenza, semplificazione, certezza dei tempi e tolleranza zero su tutti i comportamenti scorretti, passati e futuri. Non a caso il mio primo impegno come Assessore è stato proiettato ad una più consona e razionale riorganizzazione della macrostruttura dell'Assessorato, al fine di facilitare il naturale processo di turn over, la razionalizzazione dei processi lavorativi ed un più corretto rapporto con il comparto. Nelle condizioni attuali e nelle more degli esiti della commissione, non si può procedere ad un "liberi tutti". - Lo ha dichiarato Nicola Caputo Assessore regionale all'Agricoltura della Regione Campania a proposito delle problematiche concernenti il Progetto Integrato Giovani. - I lavori della Commissione di Controllo sulla verifica della coerenza interna dei dati dei fascicoli e sui requisiti di ammissibilità, a seguito di un esposto pervenuto da un cittadino, si sono conclusi con il rafforzamento di un dato problematico che ci induce ad eseguire un ulteriore controllo, su tutte le pratiche risultate ammesse (728). Conseguentemente ai risultati emersi dai lavori della Commissione esaminatrice abbiamo avviato una rotazione del personale preposto e l'immediata revoca dei finanziamenti erogati per quelle domande risultate non idonee per circa 7,5 Milioni di euro! Abbiamo il dovere morale e l'obbligo amministrativo di addivenire, il prima possibile, ad una graduatoria cristallina, depurata dalla presenza di posizioni illegittime. Stiamo affrontando una fase complessa con decisioni difficili da assumere dovendo, purtroppo, contare su risorse esigue. Decisioni - spiega ancora Caputo - che prenderemo, lo ribadisco, dopo gli opportuni confronti con tutti gli stakeholders, con i quali è stata concordata in sede di Tavolo Verde anche l'attività di verifica posta in essere. Il mio impegno è volto alla risoluzione di questo complesso e disastroso empasse, che ha radici profonde negli anni. L'operato di questo assessorato , non poteva e non può che muovere dall'esigenza di salvaguardare tutti gli interessi in gioco, soprattutto dei giovani, ma di tutti i giovani, anche di coloro che hanno deciso di intraprendere attività agricole in epoca successiva al 2018. I lavori di controllo saranno rigorosissimi ed andranno avanti anche per la fase di emissione dei pagamenti, al fine di tutelare i tanti utenti che, nel rispetto della legge, hanno deciso di partecipare ad un bando pubblico, a garanzia dei principi della pubblica amministrazione e di coloro che hanno una concreta legittimazione a ricevere il beneficio. Chiedo dunque a tutti - dichiara ancora l'Assessore Nicola Caputo - di assumere posizioni coerenti con il percorso che abbiamo condiviso evitando inutili e strumentali speculazioni a danno proprio di quei giovani che a gran voce si sostiene voler difendere".

Quanto al possibile "scorrimento" della graduatoria - conclude l'Assessore Nicola Caputo - la mia disponibilità è massima perché credo che i giovani vadano tutelati, rispettati ed incentivati. Potremo però assumere decisioni concrete solo dopo la conclusione dei lavori della Commissione di verifica e dopo che sarà chiaro il quadro delle risorse disponibili sulla base del regolamento transitorio 2021-2022.

Young Farmers First, dunque, ma facciamo in modo che le risorse pubbliche siano volte ad un concreto miglioramento del comparto agricolo campano.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Occhi su Salerno!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10237102

Politica

Ponte Tanagro incompiuto, Tommasetti interroga De Luca

Ponte Tanagro, Aurelio Tommasetti in pressing su Vincenzo De Luca. Il consigliere regionale della Campania della Lega ha presentato una interrogazione indirizzata al presidente e agli assessori a Urbanistica e Lavori pubblici della Regione in merito allo stato di avanzamento dei lavori sulla struttura...

Lapide della Resistenza vandalizzata a Scafati: l’appello di Santocchio (Fratelli d’Italia)

La lapide dedicata al 25 aprile, collocata in un punto simbolico della città di Scafati, è stata recentemente oggetto di vandalismo. L'episodio, purtroppo non isolato, ha riacceso l'attenzione sul valore della memoria storica e sul modo in cui viene custodita. A intervenire sulla vicenda è Mario Santocchio,...

Crollano calcinacci alla scuola primaria di Ogliastro Cilento, Tommasetti: “Tutelare la sicurezza degli alunni”

"La sicurezza degli alunni viene prima di tutto, si intervenga per la messa in sicurezza della scuola elementare". L'appello arriva da Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega, a seguito di un fatto increscioso avvenuto al plesso della primaria "Pietro Visconti" nel comune...

“Ha segnato un'epoca”: il ricordo di Papa Francesco nelle parole della senatrice Bilotti

«Esprimo il mio cordoglio per la scomparsa di Sua Santità Papa Francesco. Il suo Pontificato ha affrontato con coraggio le grandi sfide del nostro tempo: il cambiamento climatico, la povertà, le disuguaglianze e i conflitti che segnano la nostra contemporaneità. Fino all'ultimo, il Santo Padre ha testimoniato...

Salerno, il sindaco Vincenzo Napoli in sopralluogo ai cantieri: «Nuovo volto alla città e più vivibilità per tutti»

Mattinata intensa quella di ieri, 18 aprile, per il sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli, impegnato in un sopralluogo sui principali cantieri attualmente attivi in città. Accompagnato dall'assessore ai Lavori Pubblici Dario Loffredo, il primo cittadino ha dapprima dato il via ai lavori di completamento...