Ultimo aggiornamento 2 ore fa SS. Nereo e Achilleo martiri

Occhi su Salerno Costiera Amalfitana

Il Magazine di Salerno

Occhi su Salerno - Il Magazine di Salerno Il Magazine di Salerno

Sal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàAgenzia di Viaggi e Turismo, Viva la gente, Cinzia Di Palma, Travel, Tour, Vendita pacchetti turistici, Offerte, Servizi, Salerno, Pastena, Treni, Bus, Aerei, Barche, Viaggi e VacanzeSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetPasticceria Pansa, la dolcezza in piazza ad Amalfi

Tu sei qui: Politica“Recovery Plan”, non si trova l’accordo: Italia Viva boccia governance e supermanager con «poteri sostitutivi»

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrocierePasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830

Politica

Recovery Plan, fondi UE, accordo, governo, maggioranza, Italia Viva

“Recovery Plan”, non si trova l’accordo: Italia Viva boccia governance e supermanager con «poteri sostitutivi»

Ma sul testo non c'è ancora il via libera del Consiglio dei ministri. E' sulla governance Recovery plan delineata dalla bozza che si fonda la contrarietà di Italia viva: la capo delegazione Teresa Bellanova l'avrebbe definita «inaccettabile»

Inserito da (Maria Abate), martedì 8 dicembre 2020 12:50:53

Dopo la notizia della positività al Covid-19 della ministra dell'Interno Luciana Lamorgese la discussione del Recovery plan in CdM è stata sospesa e rimandata a oggi. Tutti i membri dell'esecutivo dovranno ora sottoporsi al tampone a scopo precauzionale.

Un evento che complica ancora una volta la discussione sul piano da presentare a Bruxelles per la gestione del prestito europeo.

Ammontano a 196 miliardi le risorse che, secondo la bozza del Recovery Plan, il governo metterà per le sei macro-aree del Piano nazionale di Ripresa e Resilienza. Alla digitalizzazione e innovazione saranno destinati 48,7 miliardi, all'area "Rivoluzione verde e transizione ecologica" andranno 74,3 miliardi, al settore Infrastrutture per una mobilità sostenibile 27,7 miliardi. Il capitolo "istruzione e ricerca" può contare su 19,2 miliardi, quello sulla Parità di genere su 17,1 miliardi, secondo la bozza. L'area sanità, infine, conterà su 9 miliardi.

Ma sul testo non c'è ancora il via libera del Consiglio dei ministri. La bozza introduce dei supermanager, forse 6, che avranno la «responsabilità generale di assicurare la celere ed efficace attuazione del piano, la costante verifica del cronoprogramma nonché il compito di adoperarsi, anche attraverso l'attivazione di poteri sostitutivi, per favorire il superamento di situazioni di inerzia o comunque ostative alla realizzazione dell'intervento programmato».

Ed è proprio sulla governance Recovery plan delineata dalla bozza che si fonda la contrarietà di Italia viva: la capo delegazione Teresa Bellanova l'avrebbe definita «inaccettabile», perché com'è strutturata rischierebbe di «esautorare» i ministeri, le Regioni e in sostanza l'intera Pa, proprio mentre «il Recovery deve rappresentare una straordinaria occasione di rinnovamento e innovazione della Pa».

Il capogruppo Italia Viva alla Camera Elena Boschi sottolinea i contrasti in maggioranza e spiega al "Corriere della Sera": «Italia viva chiede, pubblicamente, un dibattito alla luce del sole. Il premier ha fatto un'intervista sabato per dire che aveva già deciso tutto, che si sarebbe creata una governance con 300 consulenti, che i progetti erano già stati predisposti con commissari in grado di avere poteri sostitutivi rispetto ai ministeri. Noi non stiamo sfidando il premier, stiamo solo difendendo le istituzioni di questo Paese: non abbiamo voluto dare i pieni poteri a Salvini, non intendiamo darli a Conte».

Nel frattempo, in Europa si comincia a guardare con una certa preoccupazione alle fibrillazioni italiane. Le linee guida del Recovery plan italiano «sono coerenti con l'impostazione Ue ma non abbiamo ricevuto ancora il piano, quindi ci potremo pronunciare su aspetti specifici quando lo riceviamo», ha detto il commissario all'economia Paolo Gentiloni rispondendo alle domande degli eurodeputati. Gentiloni ha precisato che anche molti altri Paesi non hanno ancora presentato il piano di ripresa alla Commissione.

Ma il ministro degli Affari europei tedesco e Presidente di turno del Consiglio Ue, Michael Roth, mette fretta: «A luglio ci siano trovati d'accordo su un sostanzioso piano di Recovery [...] Tutti gli Stati membri si sono impegnati sullo Stato di diritto come valore essenziale per l'Unione. Sarebbe irresponsabile ritardare ulteriormente questo sostegno essenziale per i nostri cittadini, abbiamo bisogno di sbloccare rapidamente il sostegno finanziario che è fondamentale per molti stati membri».

 

AGGIORNAMENTI

Il Consiglio dei ministri previsto per questo pomeriggio per continuare l'esame del Recovery Plan e della task force sull'attuazione dei progetti, è stato rinviato. E' quanto si apprende da fonti di governo.

«La struttura di Conte pensa a moltiplicare le poltrone ma non va a dare una mano ai disoccupati, ai negozi chiusi a chi soffre. Se le cose rimangono come sono voteremo contro. Per noi un ideale vale più di una poltrona. Circa il rischio di una rottura, spero proprio di no, ma temo di sì», ha detto il leader di Italia Viva, Matteo Renzi, al Tg2.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Occhi su Salerno!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 104514101

Politica

Comune di Baronissi: la Sindaca Anna Petta: “Io vittima di continui attacchi sessisti da parte del Consigliere Picarone”

"Sono costretta, con rammarico ma con determinazione, a prendere una posizione pubblica di fronte a una serie di gravi e sistematici attacchi personali, sessisti e delegittimanti che da tempo subisco da parte del consigliere comunale Marco Picarone. Un comportamento che non solo offende me come persona...

Ampliamento del Porto, Pessolano (Oltre): "Amministrazione assente, una ferita per la storica spiaggia della Baia"

"I lavori di ampliamento dell’area portuale previsti nel nuovo Masterplan dell'Autorità produrranno importanti trasformazioni lungo la fascia costiera e rischiano di restringere notevolmente la storica spiaggia della Baia: sorprende la totale indifferenza dell’amministrazione comunale a fronte di una...

Forza Italia si oppone alla chiusura del punto nascita dell’ospedale di Sapri

Forza Italia si oppone fermamente alla proposta del Governatore De Luca di chiudere il punto nascita dell'Ospedale di Sapri, ritenendo che tale decisione non solo sia irragionevole alla luce delle normative regionali, ma implicherebbe anche gravi disagi per la popolazione locale e aumenterebbe i costi...

Pagani, nasce il circolo territoriale di Fratelli d’Italia: “Un gruppo affiatato al servizio del territorio”

Pagani, 5 maggio 2025 - È nato ufficialmente il nuovo circolo territoriale di Fratelli d'Italia a Pagani, un'iniziativa fortemente voluta dal coordinatore cittadino Antonio Mariconda, da poco alla guida del partito in città. L'evento rappresenta un passo significativo per il radicamento politico di FdI...

Cgil Salerno, Bilotti (M5s): "Atto vandalico contro sindacato significa attaccare democrazia" 

«Un atto vandalico contro la sede di un sindacato equivale ad attaccare la democrazia». Lo dice la senatrice del Movimento 5 Stelle, Anna Bilotti, che esprime «solidarietà alla Cgil di Salerno e allo Spi e a tutti i suoi iscritti per il vile atto che ha colpito la sede di via Crispi. Offese e accuse...