Tu sei qui: PoliticaSan Cipriano, 5 ore per un’ambulanza. Tommasetti: “Rete dei soccorsi ko”
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), sabato 22 febbraio 2025 14:03:08
"Nel Salernitano una normale operazione di soccorso richiede tempi biblici". Lo osserva Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega, in merito al caso di una 81enne di San Cipriano Picentino rimasta in attesa dell'ambulanza per ore prima di ricevere le cure necessarie.
"Secondo quanto riportato dal quotidiano "La Città" la donna si era rotta il femore cadendo in casa. Incidenti che purtroppo capitano ma inaccettabile è quanto accaduto in seguito. Per un intervento tutto sommato ordinario l'anziana ha dovuto pazientare ben cinque ore prima che il mezzo di soccorso arrivasse a destinazione. Si può ben comprendere la perplessità e lo scoramento dei familiari preoccupati per la sua salute".
Tommasetti puntualizza: "Sarò sempre dalla parte degli operatori sanitari che fanno i salti mortali per garantire l'assistenza e, spesso, salvare vite. Vanno solo ringraziati. Contesto però la disorganizzazione ormai diffusa a macchia d'olio in provincia e in regione. Solo il mese scorso si è consumata una tragedia a San Mauro Cilento dove una 52enne in gravi condizioni ha atteso due ore un'automedica da Castellabate. La donna ha perso la vita in ospedale dopo qualche giorno".
Il consigliere regionale tuona: "La rete dei soccorsi sul nostro territorio, a cominciare dal depotenziamento dei Saut, è del tutto incapace di rispondere alle esigenze degli utenti. Leggo intanto che Vincenzo De Luca sarà a Battipaglia per l'inaugurazione della nuova Tac a Radiologia (altra vicenda su cui ci sarebbe molto da dire). Al presidente della Campania dico che i tagli del nastro hanno fatto il loro tempo, soprattutto se manca la sostanza e i servizi non funzionano".
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Occhi su Salerno!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10211108
Sala gremita al Savoy Beach Hotel di Capaccio-Paestum per l'evento dal titolo "Coltiviamo l'Italia" promosso dal Dipartimento Nazionale Agricoltura e Pesca di Fratelli d'Italia. Alla presenza del Responsabile Regionale di FdI Michele Gioia, del Commissario Regionale di FdI, il Senatore Antonio Iannone,...
La situazione sismica nei Campi Flegrei continua a destare preoccupazione. In questo contesto, il deputato del Partito Democratico Piero De Luca ha sollevato la questione della disponibilità di fondi per la messa in sicurezza del territorio. "Considerata la delicata situazione dei Campi Flegrei, ho invitato...
L'Amministrazione comunale di Baronissi, in sinergia con la Provincia di Salerno, ha avviato un importante percorso per garantire agli studenti del Liceo "Margherita Hack" spazi adeguati e funzionali. È stata pubblicata una manifestazione di interesse finalizzata all'individuazione di un immobile idoneo...
La situazione del quartiere Pastorano continua a destare preoccupazione tra i residenti, nonostante le rassicurazioni e gli impegni assunti dalla Giunta comunale già dal mese di ottobre. A denunciare il grave stato di degrado della zona è il gruppo consiliare di Forza Italia, che attraverso un comunicato...
"È finita la telenovela. Sono occorsi cinque mesi per un atto di responsabilità nei confronti dei cittadini con la Provincia di Salerno e il Comune di Capaccio-Paestum sequestrati. Sulle responsabilità personali di Alfieri dirà il processo, ma sulla politica e l'Amministrazione il giudizio è già tratto....