Ultimo aggiornamento 23 ore fa S. Arcangelo

Date rapide

Oggi: 17 aprile

Ieri: 16 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Occhi su Salerno Costiera Amalfitana

Il Magazine di Salerno

Occhi su Salerno - Il Magazine di Salerno Il Magazine di Salerno

Sal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàAgenzia di Viaggi e Turismo, Viva la gente, Cinzia Di Palma, Travel, Tour, Vendita pacchetti turistici, Offerte, Servizi, Salerno, Pastena, Treni, Bus, Aerei, Barche, Viaggi e VacanzeSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetPasticceria Pansa, la dolcezza in piazza ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaSviluppo rurale in Campania, assessore Caputo: «Pubblicati primi bandi del PSR»

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrocierePasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830

Politica

Campania, PSR, sviluppo rurale

Sviluppo rurale in Campania, assessore Caputo: «Pubblicati primi bandi del PSR»

In particolare, spiega Caputo, "i bandi pubblicati interessano tre diverse tipologie: l'imboschimento di superfici, la prevenzione danni da avversità atmosferiche, e il sostegno per attività di informazione e promozione svolte da associazioni di produttori"

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 2 marzo 2022 13:47:42

Sono stati pubblicati i primi bandi previsti per il periodo transitorio 2021/2022 del PSR, nel pieno rispetto dei tempi stabiliti dal nostro Calendario 2022. Lo comunica l'assessore all'Agricoltura della Regione Campania Nicola Caputo.

In particolare, spiega Caputo, "i bandi pubblicati interessano tre diverse tipologie: l'imboschimento di superfici, la prevenzione danni da avversità atmosferiche, e il sostegno per attività di informazione e promozione svolte da associazioni di produttori. Si tratta di un'opportunità importante per le imprese del territorio, che ora, grazie alla preventiva calendarizzazione degli avvisi e alle relative preinformative, possono programmare in maniera più razionale le richieste di sostegno, contando su tempistiche certe e procedure istruttorie più rapide".

I bandi pubblicati riguardano, in particolare: la tipologia 3.2.1 "Sostegno per attività di informazione e promozione svolte da associazioni di produttori", che mette a disposizione circa 2,3 milioni di euro per la realizzazione di azioni volte a sensibilizzare i consumatori del mercato interno (Ue) sulle caratteristiche dei prodotti agricoli e agroalimentari e tutelati dai regimi di qualità; la tipologia 5.1.1 "Prevenzione danni da avversità atmosferiche e da erosione dei suoli agricoli in ambito aziendale ed extra-aziendale" - azione A "Riduzione dei danni da avversità atmosferiche sulle colture e del rischio di erosione in ambito aziendale", con una dotazione finanziaria che ammonta a cinque milioni di euro; la tipologia 8.1.1 "Imboschimento di superfici agricole e non agricole" (primo impianto), con cui si utilizzano risorse pari ad un milione di euro per la realizzazione di imboschimenti su terreni agricoli e non agricoli con l'obiettivo di contribuire alla mitigazione dei cambiamenti climatici, alla difesa del territorio e del suolo, alla prevenzione dei rischi naturali, alla regimentazione delle acque nonché alla conservazione e tutela della biodiversità.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Occhi su Salerno!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10829103

Politica

Pessolano (Oltre): “Tra Pastena e Mercatello furti, degrado e scarsa illuminazione. Si prendano provvedimenti”

"Il furto con scasso verificatosi nella notte tra giovedì e venerdì ai danni di un'attività commerciale di via Madonna di Fatima mette in evidenza le scarse condizioni di sicurezza ed il degrado che riguardano l'intera zona compresa tra via Trento ed il Lungomare Colombo, tra i quartieri di Pastena e...

Donato Pessolano (Oltre): «Tra Pastena e Mercatello furti e degrado, servono interventi immediati»

"Il furto con scasso verificatosi nella notte tra giovedì e venerdì ai danni di un'attività commerciale di via Madonna di Fatima mette in evidenza le scarse condizioni di sicurezza ed il degrado che riguardano l'intera zona compresa tra via Trento ed il Lungomare Colombo, tra i quartieri di Pastena e...

ZES, il sindaco Aliberti annuncia un incontro a Scafati: «A maggio confronto con imprenditori e tecnici»

Un incontro per fare chiarezza e trasformare un'opportunità in un volano concreto di sviluppo. È questo l'obiettivo annunciato dal sindaco di Scafati, Pasquale Aliberti, al termine di un confronto con Giosy Romano, coordinatore unico della Zona Economica Speciale (ZES) per il Mezzogiorno d'Italia e Commissario...

Salute, Bilotti (M5s): “Donare il sangue, gesto semplice ma fondamentale”

"È un gesto semplice donare il sangue, ma che diventa straordinariamente importante perché può contribuire a salvare vite umane". Lo ha detto la senatrice del Movimento 5 Stelle, Anna Bilotti, a margine dell'incontro ‘Il valore del dono: legalità, salute e solidarietà', organizzato ieri a Eboli (Salerno)...

Av/Ac Napoli - Bari, Ferrante (Mit): "Abbattimento diaframma gallerie Telese e Reventa grande passo avanti, traguardo 2028 a portata di mano"

"La nuova linea alta velocità/alta capacità Napoli-Bari è una delle opere simbolo del rilancio dei collegamenti al Sud. Il nostro impegno è massimo per completare questa infrastruttura strategica entro l'orizzonte del 2028, così da dimezzare i tempi di percorrenza tra Campania e Puglia. Con l'abbattimento...