Ultimo aggiornamento 8 ore fa S. Dionigi vescovo

Date rapide

Oggi: 8 aprile

Ieri: 7 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Occhi su Salerno Costiera Amalfitana

Il Magazine di Salerno

Occhi su Salerno - Il Magazine di Salerno Il Magazine di Salerno

Sal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàAgenzia di Viaggi e Turismo, Viva la gente, Cinzia Di Palma, Travel, Tour, Vendita pacchetti turistici, Offerte, Servizi, Salerno, Pastena, Treni, Bus, Aerei, Barche, Viaggi e VacanzeSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetPasticceria Pansa, la dolcezza in piazza ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaVincenzo Napoli è il nuovo Presidente della Provincia di Salerno. Piero De Luca: “Guida autorevole per un territorio strategico”

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrocierePasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830

Politica

Il centrosinistra consolida la guida dell’ente provinciale

Vincenzo Napoli è il nuovo Presidente della Provincia di Salerno. Piero De Luca: “Guida autorevole per un territorio strategico”

Il sindaco di Salerno succede a Franco Alfieri alla guida della Provincia. L’onorevole Piero De Luca esprime soddisfazione: “Continuità negli investimenti e difesa del Sud contro i tagli del Governo”.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 7 aprile 2025 16:44:56

È Vincenzo Napoli il nuovo Presidente della Provincia di Salerno. Il sindaco del capoluogo ha battuto alle elezioni del 6 aprile 2025 lo sfidante del centrodestra, Giuseppe Rinaldi, raccogliendo l'eredità del dimissionario Franco Alfieri. L'insediamento ufficiale si è tenuto questa mattina, lunedì 7 aprile, presso Palazzo Sant'Agostino, sede dell'Amministrazione provinciale.

Alla conferenza stampa ha preso parte anche l'onorevole Piero De Luca, che ha espresso grande soddisfazione per l'elezione di Napoli:
«Una figura autorevole e competente - ha dichiarato - che saprà guidare con serietà e responsabilità la squadra dei consiglieri provinciali, garantendo la continuità di oltre 500 milioni di euro di investimenti strategici per il nostro territorio».

De Luca ha poi elencato le priorità del nuovo mandato: «Dall'ambiente al risanamento dei corpi idrici, dalla viabilità - con particolare attenzione al potenziamento dell'aeroporto Salerno-Costa d'Amalfi - al sistema scolastico, fino al Masterplan territoriale che abbraccia il Cilento, l'Agro nocerino-sarnese e Salerno Sud».

Un risultato che, secondo il deputato dem, conferma la solidità del Partito Democratico in provincia: «Il centrosinistra mantiene una solida maggioranza grazie a un'azione amministrativa concreta, portata avanti negli anni nell'interesse delle famiglie, dei cittadini e dei lavoratori».

Nel suo intervento, De Luca ha anche criticato l'attuale Governo per le scelte che penalizzano il Mezzogiorno:
«In un momento di forte instabilità nazionale e internazionale, con un esecutivo che taglia fondi al Sud, blocca il PNRR e penalizza i Comuni, sottraendo solo in questo territorio oltre 14 milioni di euro, era fondamentale assicurare alla Provincia una guida forte, seria e responsabile».

La sfida ora sarà tradurre in azioni concrete le promesse di rilancio. «Avanti con impegno - ha concluso De Luca - per difendere il nostro territorio e costruire il futuro del Mezzogiorno e del Paese».

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Occhi su Salerno!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10601105

Politica

Mercato S. Severino, Tommasetti: “Topi e allagamenti nel centro sociale e lavori lumaca alla San Tommaso”  

"Lavori a scuola in ritardo di quattro anni e intanto la sede "provvisoria" è nel degrado tra infiltrazioni e topi". Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega, interviene sulle condizioni della scuola secondaria di I grado San Tommaso d'Aquino a Mercato S. Severino. Il plesso...

Rifiuti. Iannone (FdI): “Grazie alla commissione d’inchiesta Ciclo Rifiuti per essere stata a Persano”

"Desidero ringraziare la Commissione bicamerale d'inchiesta sul ciclo dei rifiuti per essere stata in Provincia di Salerno per la vergognosa vicenda di traffico illecito di rifiuti dalla Campania alla Tunisia culminato nel rogo di Persano che ha prodotto danno all'ambiente e allarme sociale. Avevo chiesto...

Cammarano (M5s): “Ospedale di Roccadaspide al collasso, inviata richiesta di intervento a De Luca”

"Questa mattina ho chiesto al presidente De Luca di intervenire sulle gravi criticità che affliggono il presidio ospedaliero di Roccadaspide. L'ospedale, punto di riferimento imprescindibile per l'intera Valle del Calore, versa in una situazione di estrema difficoltà. La cronica carenza di personale...

Arresto bis per Alfieri, Tommasetti: “Accuse gravissime, sistema al capolinea”

"Il sistema Alfieri è alla frutta". Perentorio l'affondo di Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega, sull'operazione della Dia di Salerno che ha portato a 10 arresti. Tra i destinatari delle misure cautelari c'è di nuovo l'ex presidente della Provincia ed ex sindaco di Capaccio...

Sapri, Cammarano (M5s): “No alla chiusura del Punto nascita. Depositata interrogazione”

"Bisogna assolutamente fermare la chiusura del Punto nascita dell'Ospedale di Sapri. Le dichiarazioni del governatore De Luca, che ha attribuito al Ministero la scelta di eliminare la struttura, sono in contraddizione con le linee guida ministeriali che consentono la sopravvivenza dei punti nascita sub...