Ultimo aggiornamento 4 ore fa S. Marco evangelista

Date rapide

Oggi: 25 aprile

Ieri: 24 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Occhi su Salerno Costiera Amalfitana

Il Magazine di Salerno

Occhi su Salerno - Il Magazine di Salerno Il Magazine di Salerno

Sal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàAgenzia di Viaggi e Turismo, Viva la gente, Cinzia Di Palma, Travel, Tour, Vendita pacchetti turistici, Offerte, Servizi, Salerno, Pastena, Treni, Bus, Aerei, Barche, Viaggi e VacanzeSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetPasticceria Pansa, la dolcezza in piazza ad Amalfi

Tu sei qui: Salute e BenessereA Salerno l'atto d'amore per San Valentino è donare il sangue

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrocierePasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830

Salute e Benessere

AVIS, Sangue, San Valentino

A Salerno l'atto d'amore per San Valentino è donare il sangue

Campania e Lazio sono le regioni meno autosufficienti tema di sangue. Sabato 15 e domenica 16 si "Dona con amore"

Inserito da (Maria Abate), venerdì 14 febbraio 2020 10:12:55

Si concluderà a Salerno la maratona della solidarietà dedicata alla donazione del sangue dal titolo "Dona con Amore". Venerdi 14 febbraio 2020, alle ore 10.30, presso il Salone Bottiglieri della Provincia di Salerno, si terrà la conferenza stampa di presentazione dell'iniziativa firmata "Donation Italia" e "Rete dei Giovani per Salerno" in collaborazione con "Avis Comunale di Salerno", "ESN Salerno Erasmus Student Network", "Fondazione Comunità Salernitana Onlus" e il "Forum Regionale dei Giovani della Campania".

Prenderanno parte al tavolo dei lavori:
Vincenzo Napoli, Sindaco del Comune di Salerno; Paky Memoli Consigliere Provinciale con delega alle politiche culturali, beni culturali e turismo; Gianluca De Martino, Presidente Rete dei Giovani Salerno; Luigi Bisogno, Presidente Donation Italia; Vincenzo D'Amato Commissario Straordinario Azienda Ospedaliere Universitaria San Giovanni di Dio e Ruggi D'Aragona; Ferdinando Annarumma Direttore Reparto Immuno-Trasfusionale Azienda Ospedaliere Universitaria San Giovanni di Dio e Ruggi D'Aragona; Luigi Amoroso, Presidente Avis Comunale Salerno; Pietro Blasio, Presidente Associazione Erasmus ESN Salerno; Anna De Rosa, referenti gruppo "Donation in Arte"; Francesco Marchionni, Consiglio Nazionale dei Giovani con delega Diritti, Salute e Sport; Luigi Iovino, segretario dell'Ufficio di Presidenza della Camera dei Deputati; Angelo Tofalo, sottosegretario di Stato al Ministero della Difesa.

L'iniziativa, patrocinata per la prima volta dal Ministero della Difesa, nonché da Provincia e Comune di Salerno, proseguirà per tutta la settimana di San Valentino, fino a domenica 16 febbraio.

Da Nola a Olevano sul Tusciano, passando per Saviano, Sarno, Pagani, Mercato San Severino, Baronissi, Calabritto, Cava, Eboli, Battipaglia e infine Salerno: oltre dieci le tappe articolate sul territorio campano, nonché due tappe europee, precisamente a Madrid (Spagna) e Kazanlăk (Bulgaria).

Il lancio nazionale della maratona si è tenuto lo scorso lunedì, presso la Sala del Refettorio di Palazzo di via del Seminario della Camera dei Deputati.

Ad aprire la conferenza stampa, il Sottosegretario di Stato alla Difesa Angelo Tofalo nel suo intervento ha sottolineato "l'impegno ormai consolidato delle Forze armate nella donazione di sangue e plasma. Attività che vengono svolte periodicamente, a livello locale, su tutto il territorio nazionale e sono il risultato di una importante sinergia tra la Difesa e gli enti territoriali preposti. Ciò testimonia la grande sensibilita' delle donne e degli uomini, civili e militari, della Difesa. Un gesto che racchiude valori quali lo spirito di solidarieta', umanita' e altruismo che sono propri del nostro personale".

«Sensibilizzare l'opinione pubblica alla donazione del sangue, tra i più concreti gesti d'amore: questo il nostro obiettivo - hanno affermato Luigi Bisogno e Gianluca De Martino, rispettivamente presidenti di "Donation Italia" e "Rete dei Giovani per Salerno". - Campania e Lazio sono le regioni meno autosufficienti tema di sangue. E' necessario stimolare in particolar modo i giovani a questo autentico gesto d'amore. Il sangue è indispensabile per moltissime terapie e non solo nelle situazioni di emergenza. Per questo motivo è importante informare e sensibilizzare le nuove generazioni. Ringraziamo tutte le strutture sanitarie dislocate sul territorio che hanno aderito all'iniziativa».

«Da anni seguo l'iniziativa, nata a Salerno e ormai ben nota anche fuori i confini campani - ha dichiarato Luigi Iovino, segretario dell'Ufficio di Presidenza della Camera dei Deputati, tra i promotori dell'iniziativa - Encomiabile il lavoro di questa rete di associazioni campane volte alla diffusione della cultura del dono. Siamo di fronte a un messaggio trasversale rivolto a tutti, in particolar modo ai giovani».

(Foto copertina: Fondazione Veronesi)

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Occhi su Salerno!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10369100

Salute e Benessere

Baronissi, inaugurato un nuovo punto di Facilitazione Digitale per i cittadini

È stato inaugurato oggi, presso il poliambulatorio di Baronissi dell'ASL Salerno (Distretto Sanitario 67), il nuovo Punto di Facilitazione Digitale, un'iniziativa strategica per rendere il digitale più accessibile e supportare i cittadini nell'uso delle tecnologie e dei servizi digitali pubblici in ambito...

UNISA avvia lo screening gratuito per l’Epatite C: test per la fascia 1969-1989

L'Università degli Studi di Salerno ha ufficialmente dato il via a una campagna di screening per l'Epatite C, nell'ambito del Progetto #UNISAinSalute. L'iniziativa, sviluppata in collaborazione con l'ASL Salerno, è rivolta alla comunità universitaria e mira a individuare precocemente i soggetti portatori...

Polo della Salute di Pontecagnano: un sito tematico per prenotare le visite gratuite

Il Polo della Salute si arricchisce di un nuovo strumento: una pagina on-line dedicata attraverso cui prenotare le visite gratuite in programma da oggi e fino al 31 maggio. Collegandosi all'indirizzo https://pontecagnanofaiano.iswebcloud.it/, gli utenti potranno essere aggiornati sulle attività della...

Ospedale Oliveto Citra al collasso, Fials Salerno: «Incontro con la direzione sanitaria è stato un fallimento, la situazione peggiora»

"L'incontro con la direzione sanitaria e amministrativa dell'ospedale di Oliveto Citra, che avrebbe dovuto rappresentare un'occasione di confronto e risoluzione delle problematiche da tempo segnalate, si è rivelato una delusione totale. Ancora una volta, le promesse di intervento si sono rivelate vane,...

Salerno, nuove frontiere nella ricerca e nelle terapie per le malattie rare cardiovascolari al Ruggi D’Aragona

Le malattie rare cardiovascolari di origine genetica rappresentano una sfida clinica complessa che richiede strategie diagnostiche e terapeutiche altamente specializzate. Il professor Carmine Vecchione, Professore Ordinario di Malattie dell'Apparato Cardiovascolare, direttore dell'Unità Operativa Complessa...