Tu sei qui: Salute e BenessereCarenza medici nel Salernitano, Cisl Fp: «L'azienda "Ruggi" avvia procedure di reclutamento, Asl in grave ritardo»
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 1 febbraio 2023 08:24:47
L'Azienda Ospedaliero Universitaria di Salerno non appena ha avuto approvato il piano di reclutamento del fabbisogno ospedaliero ha attivato le procedure di reclutamento.
E' innegabile, spiega la CISL FP di Salerno in una nota, lo sforzo che la direzione strategica dell'ente quotidianamente mette in campo per risolvere la carenza di personale medico. Infatti dal primo febbraio 2023 l'unità operativa complessa del Presidio Fucito di Mercato San Severino perderà due dirigenti Medici Urologi di cui una unità per quiescenza e l'altra per trasferimento in altra Azienda Ospedaliera essendo stato reclutato per un incarico a tempo indeterminato presso altra struttura.
La dotazione organica pertanto sarà, a quella data, composta da due unità di Urologi, di cui uno è il direttore di struttura e uno un dirigente medico. Sarà conseguente pertanto una riduzione minima di attività con la ridefinizione dei posti letto che passano da 14 ad 8. Sulla materia sono intervenute le istituzioni. Infatti anche il Sindaco di Mercato S. Severino Antonio Somma si è fatto promotore di sollecitare l'ente ad attenzionare la dinamica della grave carenza di personale sanitario al fine di garantire i livelli essenziali di assistenza alla comunità di riferimento della valli dell'Irno.
"Siamo certi - dichiara Alfonso Della Porta Segretario Provinciale della CISL FP di Salerno - che la direzione strategica del Ruggi continuerà a mostrare attenzione alle dinamiche del reclutamento per il personale medico, sanitario, socio sanitario e per tutte le figure del comparto. Per la situazione del Fucito ci saranno immediati riscontri con l'avvio del reclutamento di personale medico attesa la eccellenza della relativa specialistica. Purtroppo alla ASL di Salerno si deve constatare un forte rallentamento delle procedure. Speriamo che sulla materia ci sia una immediato cambiamento di corso".
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Occhi su Salerno!
Scegli il tuo contributo con
rank: 106919100
È stato inaugurato oggi, presso il poliambulatorio di Baronissi dell'ASL Salerno (Distretto Sanitario 67), il nuovo Punto di Facilitazione Digitale, un'iniziativa strategica per rendere il digitale più accessibile e supportare i cittadini nell'uso delle tecnologie e dei servizi digitali pubblici in ambito...
L'Università degli Studi di Salerno ha ufficialmente dato il via a una campagna di screening per l'Epatite C, nell'ambito del Progetto #UNISAinSalute. L'iniziativa, sviluppata in collaborazione con l'ASL Salerno, è rivolta alla comunità universitaria e mira a individuare precocemente i soggetti portatori...
Il Polo della Salute si arricchisce di un nuovo strumento: una pagina on-line dedicata attraverso cui prenotare le visite gratuite in programma da oggi e fino al 31 maggio. Collegandosi all'indirizzo https://pontecagnanofaiano.iswebcloud.it/, gli utenti potranno essere aggiornati sulle attività della...
"L'incontro con la direzione sanitaria e amministrativa dell'ospedale di Oliveto Citra, che avrebbe dovuto rappresentare un'occasione di confronto e risoluzione delle problematiche da tempo segnalate, si è rivelato una delusione totale. Ancora una volta, le promesse di intervento si sono rivelate vane,...
Le malattie rare cardiovascolari di origine genetica rappresentano una sfida clinica complessa che richiede strategie diagnostiche e terapeutiche altamente specializzate. Il professor Carmine Vecchione, Professore Ordinario di Malattie dell'Apparato Cardiovascolare, direttore dell'Unità Operativa Complessa...