Ultimo aggiornamento 10 ore fa B. Vergine del buon consiglio

Date rapide

Oggi: 26 aprile

Ieri: 25 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Occhi su Salerno Costiera Amalfitana

Il Magazine di Salerno

Occhi su Salerno - Il Magazine di Salerno Il Magazine di Salerno

Sal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàAgenzia di Viaggi e Turismo, Viva la gente, Cinzia Di Palma, Travel, Tour, Vendita pacchetti turistici, Offerte, Servizi, Salerno, Pastena, Treni, Bus, Aerei, Barche, Viaggi e VacanzeSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetPasticceria Pansa, la dolcezza in piazza ad Amalfi

Tu sei qui: Salute e BenessereCarenze di personale e criticità all'ospedale di Sarno, Villani e Nappi (M5s): «Chiederemo il commissariamento del presidio»

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrocierePasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830

Salute e Benessere

Sarno, Asl Salerno, pronto soccorso, ospedale, commissariamento

Carenze di personale e criticità all'ospedale di Sarno, Villani e Nappi (M5s): «Chiederemo il commissariamento del presidio»

«Mancanza di volontà dei vertici regionali di risolvere il problema. È quindi obbligatorio cambiare rotta: ecco perché chiederemo il commissariamento dell'ospedale Martiri del Villa Malta. Solo così potremo salvarne le sorti», annunciano le deputate pentastellate

Inserito da (PNo Editorial Board), mercoledì 27 luglio 2022 17:25:29

«Con l'ASL che è sorda ai nostri appelli e di fronte a interventi che tendono a scaricare le responsabilità sui medici definiti "fannulloni", non ci resta altra scelta che cambiare passo: chiederemo di avviare l'iter per il commissariamento dell'ospedale di Sarno! È l'unico strumento che abbiamo, a stretto giro, per risolvere le criticità organizzative e gestionali del nostro Presidio e scongiurarne la chiusura».

Così le Deputate del MoVimento 5 Stelle Virginia Villani e Silvana Nappi della Commissione Affari Sociali - Sanità, che intervengono nuovamente sul rischio collasso dell'ospedale di Sarno. Inoltre, dopo aver incontrato il Prefetto, lunedì 25 luglio, alla presenza del sindaco e dei vertici ospedalieri, la Deputata Villani «ancora non ha ricevuto riscontri».

 

«La stessa audizione in Commissione Trasparenza della Regione Campania organizzata dal consigliere Nunzio Carpentieri che ringraziamo, a cui hanno partecipato alcuni amministratori locali e il Direttore Sanitario, ha evidenziato ancora una volta la mancanza di volontà dei vertici regionali di risolvere il problema. All'audizione, infatti, mancava il Direttore Generale dall'Asl Salerno e l'assessore alla sanità regionale», hanno dichiarato le deputate pentastellate.

 

Nei giorni scorsi, le Deputate pentastellate hanno presentato una nuova interrogazione sul tema: «Con la presentazione dell'interrogazione 4-12670, non certo la prima da inizio legislatura, chiediamo nuovamente al Ministero della salute, e per gli affari regionali e le autonomie di potenziare e salvaguardare il funzionamento dell'ospedale Martiri del Villa Malta di Sarno. A prescindere di quale sia la situazione politica nazionale attuale, un'interrogazione resta agli atti e a breve avrà una risposta ufficiale su cui vi aggiorneremo».

La battaglia prosegue accanto al "Comitato Insieme per la Salute" nell'esclusivo interesse dei cittadini: «Sul diritto alla salute di un'intera comunità non possiamo tollerare evidenti passerelle elettorali o faziose interpretazioni del problema, è necessario lottare in un unico fronte. Bisogna agire concretamente, con proposte fattive come quelle che ho presentato nelle sedi opportune e non certo in riunioni fiume senza contraddittorio in cui addirittura qualche dirigente si permette di puntare l'indice contro i medici definendoli incapaci o 'fannulloni'».

 

«Ogni giorno riceviamo segnalazioni dai medici del presidio e ascoltiamo il loro grido di aiuto: parliamo di professionisti in prima linea che non vogliono lasciare il nostro ospedale, ma sono costretti a turni disumani e massacranti che gli impediscono di svolgere il proprio lavoro in serenità. La carenza di personale del presidio unita a una gestione spesso lacunosa, hanno portato a una situazione senza via d'uscita. È quindi obbligatorio cambiare rotta: ecco perché chiederemo il commissariamento dell'ospedale Martiri del Villa Malta. Solo così potremo salvarne le sorti», dichiarano le deputate.

«Non ci fermeremo: evitare il depotenziamento e la chiusura dell'ospedale di Sarno, nonché prevedere l'immissione in ruolo di nuovi medici, sono priorità per cui ci battiamo fin dall'insediamento in Parlamento e non lasceremo che tali problematiche diventino dibattito elettorale a discapito della salute pubblica e della professionalità dei medici, a cui va tutta la nostra solidarietà», chiosano.

 

(Foto: Salvatore Mancuso)

 

Leggi anche:

Sarno, Comitato "Insieme per la Salute" incontra il Prefetto di Salerno: «Barlume di speranza per l'Ospedale»

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Occhi su Salerno!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 101027101

Salute e Benessere

Baronissi, inaugurato un nuovo punto di Facilitazione Digitale per i cittadini

È stato inaugurato oggi, presso il poliambulatorio di Baronissi dell'ASL Salerno (Distretto Sanitario 67), il nuovo Punto di Facilitazione Digitale, un'iniziativa strategica per rendere il digitale più accessibile e supportare i cittadini nell'uso delle tecnologie e dei servizi digitali pubblici in ambito...

UNISA avvia lo screening gratuito per l’Epatite C: test per la fascia 1969-1989

L'Università degli Studi di Salerno ha ufficialmente dato il via a una campagna di screening per l'Epatite C, nell'ambito del Progetto #UNISAinSalute. L'iniziativa, sviluppata in collaborazione con l'ASL Salerno, è rivolta alla comunità universitaria e mira a individuare precocemente i soggetti portatori...

Polo della Salute di Pontecagnano: un sito tematico per prenotare le visite gratuite

Il Polo della Salute si arricchisce di un nuovo strumento: una pagina on-line dedicata attraverso cui prenotare le visite gratuite in programma da oggi e fino al 31 maggio. Collegandosi all'indirizzo https://pontecagnanofaiano.iswebcloud.it/, gli utenti potranno essere aggiornati sulle attività della...

Ospedale Oliveto Citra al collasso, Fials Salerno: «Incontro con la direzione sanitaria è stato un fallimento, la situazione peggiora»

"L'incontro con la direzione sanitaria e amministrativa dell'ospedale di Oliveto Citra, che avrebbe dovuto rappresentare un'occasione di confronto e risoluzione delle problematiche da tempo segnalate, si è rivelato una delusione totale. Ancora una volta, le promesse di intervento si sono rivelate vane,...

Salerno, nuove frontiere nella ricerca e nelle terapie per le malattie rare cardiovascolari al Ruggi D’Aragona

Le malattie rare cardiovascolari di origine genetica rappresentano una sfida clinica complessa che richiede strategie diagnostiche e terapeutiche altamente specializzate. Il professor Carmine Vecchione, Professore Ordinario di Malattie dell'Apparato Cardiovascolare, direttore dell'Unità Operativa Complessa...