Tu sei qui: Salute e BenessereDe Luca elogia sanità campana: «I nostri ospedali stanno dimostrando eccellenza nella battaglia contro il Covid»
Inserito da (Maria Abate), venerdì 7 maggio 2021 16:17:18
«È stata una settimana molto interessante, con alcuni elementi di soddisfazione per la Campania, come il superamento di 2 milioni di somministrazioni. Possiamo vantare il miglior risultato in Italia per quanto riguarda le vaccinazioni agli ultraottantenni, nonostante abbiamo ricevuto 200mila dosi di vaccino in meno, che il Commissario ci dice che ci verranno restituiti entro maggio/giugno. Hanno prodotto un danno enorme alla Campania. Il 10 maggio altrove iniziano le vaccinazioni per i 50enni, noi avremo finito invece».
A dirlo è il presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca nella consueta diretta del venerdì pomeriggio, che ha poi parlato del successo della sua iniziativa di vaccinare non solo per età, ma anche per categorie: «Siamo l'unica regione ad aver avviato la vaccinazione per i lavoratori del trasporto pubblico. È diventata ormai linea comune in tutta Italia quella che noi abbiamo adottato settimane fa, ovvero quella di privilegiare il comparto turistico per non perdere la stagione estiva. Alla fine ci sono arrivati tutti quanti. Fra due settimane completeremo l'immunizzazione di Ischia. La priorità è quella delle isole e di immunizzare la città di Napoli entro luglio».
E aggiunge un altro dato: «Rimaniamo la regione con il livello più basso per occupazione di terapie intensive, il 21%, e il livello più basso di deceduti per Covid-19 in base alla popolazione. Rispetto a questi due dati siamo all'avanguardia in Italia. E questo testimonia la qualità del servizio sanitario campano».
«Abbiamo un'app da 400mila utenti, la più scaricata in Italia nella categoria medica - ha aggiunto -. Potevate immaginarlo due anni fa che la regione che usciva da 10 anni di commissariamento potesse produrre questi risultati di eccellenza? Il fiume di pazienti campani che vanno a curarsi al nord non c'è più. Qui ci sono eccellenze come il Pascale, il Santobono, il Monaldi, il Cardarelli, il Ruggi e altri ospedali sul nostro territorio. Abbiamo motivo per essere orgogliosi. A livello nazionale i media hanno tralasciato la notizia dell'inaugurazione dell'hub vaccinale di Capodichino, dove si possono somministrare fino a 10mila vaccinazioni al giorno. Stiamo concludendo una campagna di vaccinazioni straordinaria».
Infine un riferimento a Sputnik, il vaccino russo, che non è stato ancora approvato dall'Ema e che recentemente è stato bocciato dal Brasile perché contiene adenovirus in grado di replicarsi.
«Qualcuno ha fatto ironia sulla questione Sputnik. Noi abbiamo fatto un contratto per acquistare dosi di vaccino aggiuntive. Con queste dosi avremmo già finito la vaccinazione nella nostra regione. Lo Spallanzani sta verificando l'efficacia di questo vaccino. La Repubblica di San Marino ha vaccinato tutta la sua popolazione. Altri 60 paesi nel mondo utilizzano Sputnik. Abbiamo chiesto di fare presto e valutare questo vaccino. Sulla valutazione scientifica non dico niente, dico solo all'Italia di muoversi», ha dichiarato De Luca.
Leggi anche:
Brasile boccia Sputnik: «Contiene adenovirus replicante». A rischio piani del governatore De Luca
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Occhi su Salerno!
Scegli il tuo contributo con
rank: 101512108
È stato inaugurato oggi, presso il poliambulatorio di Baronissi dell'ASL Salerno (Distretto Sanitario 67), il nuovo Punto di Facilitazione Digitale, un'iniziativa strategica per rendere il digitale più accessibile e supportare i cittadini nell'uso delle tecnologie e dei servizi digitali pubblici in ambito...
L'Università degli Studi di Salerno ha ufficialmente dato il via a una campagna di screening per l'Epatite C, nell'ambito del Progetto #UNISAinSalute. L'iniziativa, sviluppata in collaborazione con l'ASL Salerno, è rivolta alla comunità universitaria e mira a individuare precocemente i soggetti portatori...
Il Polo della Salute si arricchisce di un nuovo strumento: una pagina on-line dedicata attraverso cui prenotare le visite gratuite in programma da oggi e fino al 31 maggio. Collegandosi all'indirizzo https://pontecagnanofaiano.iswebcloud.it/, gli utenti potranno essere aggiornati sulle attività della...
"L'incontro con la direzione sanitaria e amministrativa dell'ospedale di Oliveto Citra, che avrebbe dovuto rappresentare un'occasione di confronto e risoluzione delle problematiche da tempo segnalate, si è rivelato una delusione totale. Ancora una volta, le promesse di intervento si sono rivelate vane,...
Le malattie rare cardiovascolari di origine genetica rappresentano una sfida clinica complessa che richiede strategie diagnostiche e terapeutiche altamente specializzate. Il professor Carmine Vecchione, Professore Ordinario di Malattie dell'Apparato Cardiovascolare, direttore dell'Unità Operativa Complessa...