Tu sei qui: Salute e BenessereDoccia fredda per Nocera Inferiore: niente DEA di secondo livello per l'ospedale
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 26 ottobre 2021 11:44:34
La giunta regionale della Campania non ha promosso la DEA di secondo livello l'ospedale "Umberto I" di Nocera Inferiore. La struttura ospedaliera nocerina, cui fanno riferimento anche gli ospedali di Pagani e Scafati, tecnicamente non può essere un dipartimento di emergenza e urgenza di maggiore complessità in quanto richiede un bacino di utenza di 400.000 abitanti al di sotto della soglia prevista dei 600.000 utile all'avanzamento di livello per l'ospedale nocerino. A riportare la notizia è Agro24.it.
«Provo un senso di solitudine politica», ha dichiarato il sindaco Manlio Torquato al quotidiano "Il Mattino".
«È una vergogna che l'Ospedale di Nocera Inferiore non sia DEA di secondo livello. - dichiara il Senatore Antonio Iannone, Commissario Regionale di Fratelli d'Italia - È evidente che De Luca non abbia nessun rispetto per il diritto alla salute dell'area più densamente popolata della provincia di Salerno, l'agronocerinosarnese, e per la qualità umana e professionale di un personale che serve anche la popolazione dell'area Vesuviana. L'ennesimo schiaffo ad un territorio mentre amministratori locali del PD dovrebbero vergognarsi di scodinzolare al governatore continuando a chiedere consenso a questi cittadini. Ho presentato già interrogazioni al ministro Speranza in passato e la riproporrò perché non si tratta di campanilistica rivendicazione ma di una scelta che discrimina il diritto alla salute».
Foto: Google Maps
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Occhi su Salerno!
Scegli il tuo contributo con
rank: 106814101
È stato inaugurato oggi, presso il poliambulatorio di Baronissi dell'ASL Salerno (Distretto Sanitario 67), il nuovo Punto di Facilitazione Digitale, un'iniziativa strategica per rendere il digitale più accessibile e supportare i cittadini nell'uso delle tecnologie e dei servizi digitali pubblici in ambito...
L'Università degli Studi di Salerno ha ufficialmente dato il via a una campagna di screening per l'Epatite C, nell'ambito del Progetto #UNISAinSalute. L'iniziativa, sviluppata in collaborazione con l'ASL Salerno, è rivolta alla comunità universitaria e mira a individuare precocemente i soggetti portatori...
Il Polo della Salute si arricchisce di un nuovo strumento: una pagina on-line dedicata attraverso cui prenotare le visite gratuite in programma da oggi e fino al 31 maggio. Collegandosi all'indirizzo https://pontecagnanofaiano.iswebcloud.it/, gli utenti potranno essere aggiornati sulle attività della...
"L'incontro con la direzione sanitaria e amministrativa dell'ospedale di Oliveto Citra, che avrebbe dovuto rappresentare un'occasione di confronto e risoluzione delle problematiche da tempo segnalate, si è rivelato una delusione totale. Ancora una volta, le promesse di intervento si sono rivelate vane,...
Le malattie rare cardiovascolari di origine genetica rappresentano una sfida clinica complessa che richiede strategie diagnostiche e terapeutiche altamente specializzate. Il professor Carmine Vecchione, Professore Ordinario di Malattie dell'Apparato Cardiovascolare, direttore dell'Unità Operativa Complessa...