Tu sei qui: Salute e BenessereEmergenza Covid in Italia, virologo Galli chiede «interventi più radicali». E su De Luca: «Apprezzo il suo coraggio»
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 30 ottobre 2020 12:08:34
Intervistato a Radio Punto Nuovo, Massimo Galli, direttore del reparto malattie infettive dell'ospedale Sacco di Milano, è tornato a parlare delle difficili situazioni delle aree metropolitane napoletane e milanesi. Nel corso dell'intervista, il virologo è tornato a parlare anche delle azioni prese dal presidente della Campania, Vincenzo De Luca.
«Nelle aree metropolitane di Napoli e Milano stiamo messi male, si deve essere preparati ad interventi più radicali. Non ho nessun piacere nel dirlo, ma ho apprezzato la decisione e il coraggio con cui il Governatore della Campania ha preso decisioni che, più o meno, ci saranno in tutte le altre parti. Credo che siano posizioni prese sui dati del Cts: quando si prendono certe decisioni, non si prendono pensando di prendere consenso, ma di perdere consenso. I provvedimenti impopolari implicano coraggio».
Sulla decisione di chiudere le scuole, Galli ha concluso: «La questione delle scuole è la più dolorosa di tutte, ma la densità di popolazione, la struttura di molte famiglie, problemi prima e dopo la scuola, con la scuola che amplifica, trovo che legittimino le posizioni prese dal Governatore».
Leggi anche:
Chiusura scuole, il virologo Galli dalla parte di De Luca: «Ha preso una decisione logica»
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Occhi su Salerno!
Scegli il tuo contributo con
rank: 105127108
È stato inaugurato oggi, presso il poliambulatorio di Baronissi dell'ASL Salerno (Distretto Sanitario 67), il nuovo Punto di Facilitazione Digitale, un'iniziativa strategica per rendere il digitale più accessibile e supportare i cittadini nell'uso delle tecnologie e dei servizi digitali pubblici in ambito...
L'Università degli Studi di Salerno ha ufficialmente dato il via a una campagna di screening per l'Epatite C, nell'ambito del Progetto #UNISAinSalute. L'iniziativa, sviluppata in collaborazione con l'ASL Salerno, è rivolta alla comunità universitaria e mira a individuare precocemente i soggetti portatori...
Il Polo della Salute si arricchisce di un nuovo strumento: una pagina on-line dedicata attraverso cui prenotare le visite gratuite in programma da oggi e fino al 31 maggio. Collegandosi all'indirizzo https://pontecagnanofaiano.iswebcloud.it/, gli utenti potranno essere aggiornati sulle attività della...
"L'incontro con la direzione sanitaria e amministrativa dell'ospedale di Oliveto Citra, che avrebbe dovuto rappresentare un'occasione di confronto e risoluzione delle problematiche da tempo segnalate, si è rivelato una delusione totale. Ancora una volta, le promesse di intervento si sono rivelate vane,...
Le malattie rare cardiovascolari di origine genetica rappresentano una sfida clinica complessa che richiede strategie diagnostiche e terapeutiche altamente specializzate. Il professor Carmine Vecchione, Professore Ordinario di Malattie dell'Apparato Cardiovascolare, direttore dell'Unità Operativa Complessa...