Tu sei qui: Salute e BenessereOspedale di Salerno, modifiche degli incarichi ai lavoratori del pronto soccorso: stato di agitazione di Fials Salerno, Cgil e Uil
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 27 febbraio 2024 11:05:40
I rappresentanti Rsu della Fials Salerno, Tony Chiola e Christian Luongo, dichiarano, insieme ai rappresentanti di Cgil e Uil, lo stato di agitazione in risposta alle modifiche unilaterali al regolamento degli incarichi di organizzazione e professionali presso il Pronto Soccorso dell'Azienda ospedaliera universitaria "Ruggi d'Aragona" di Salerno. Tali modifiche sono state effettuate senza coinvolgere e informare la rappresentanza sindacale unitaria e le sigle di categoria, generando preoccupazione tra i lavoratori e i rappresentanti sindacali.
"In qualità di rappresentanti sindacali della Fials Salerno, eletti dai lavoratori, ribadiamo il nostro sostegno allo stato d'agitazione, motivato da un'inerzia della direzione strategica dell'Azienda "Ruggi d'Aragona" sulle condizioni di lavoro degli operatori sanitari", hanno detto Chiola e Luongo. "Alcuni casi particolarmente critici, su cui stiamo sollecitando risposte senza successo, includono la chiusura del "Da Procida" e il ridimensionamento delle attività senza adeguata copertura del fabbisogno dell'utenza, la criticità del reparto di Pediatria con il personale costretto ad eccessivi carichi di lavoro, la mancanza di sicurezza in Sala Operatoria durante procedure di alta criticità, e il presunto ridimensionamento di Chirurgia generale con conseguente allungamento delle liste d'attesa per pazienti oncologici e trasferimento di personale con con competenze specifiche acquisite"
Le relazioni sindacali sono al minimo storico e, dunque, la mancanza di confronto diretto con i lavoratori ha contribuito al loro sconforto e senso di abbandono. Lo stato di agitazione nel comparto sanitario è l'unico mezzo, secondo Chiola e Luongo, per far riconoscere i diritti fondamentali, come il diritto alla sicurezza delle cure.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Occhi su Salerno!
Scegli il tuo contributo con
rank: 101624107
È stato inaugurato oggi, presso il poliambulatorio di Baronissi dell'ASL Salerno (Distretto Sanitario 67), il nuovo Punto di Facilitazione Digitale, un'iniziativa strategica per rendere il digitale più accessibile e supportare i cittadini nell'uso delle tecnologie e dei servizi digitali pubblici in ambito...
L'Università degli Studi di Salerno ha ufficialmente dato il via a una campagna di screening per l'Epatite C, nell'ambito del Progetto #UNISAinSalute. L'iniziativa, sviluppata in collaborazione con l'ASL Salerno, è rivolta alla comunità universitaria e mira a individuare precocemente i soggetti portatori...
Il Polo della Salute si arricchisce di un nuovo strumento: una pagina on-line dedicata attraverso cui prenotare le visite gratuite in programma da oggi e fino al 31 maggio. Collegandosi all'indirizzo https://pontecagnanofaiano.iswebcloud.it/, gli utenti potranno essere aggiornati sulle attività della...
"L'incontro con la direzione sanitaria e amministrativa dell'ospedale di Oliveto Citra, che avrebbe dovuto rappresentare un'occasione di confronto e risoluzione delle problematiche da tempo segnalate, si è rivelato una delusione totale. Ancora una volta, le promesse di intervento si sono rivelate vane,...
Le malattie rare cardiovascolari di origine genetica rappresentano una sfida clinica complessa che richiede strategie diagnostiche e terapeutiche altamente specializzate. Il professor Carmine Vecchione, Professore Ordinario di Malattie dell'Apparato Cardiovascolare, direttore dell'Unità Operativa Complessa...