Ultimo aggiornamento 16 ore fa S. Ida vergine

Date rapide

Oggi: 27 aprile

Ieri: 26 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Occhi su Salerno Costiera Amalfitana

Il Magazine di Salerno

Occhi su Salerno - Il Magazine di Salerno Il Magazine di Salerno

Sal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàAgenzia di Viaggi e Turismo, Viva la gente, Cinzia Di Palma, Travel, Tour, Vendita pacchetti turistici, Offerte, Servizi, Salerno, Pastena, Treni, Bus, Aerei, Barche, Viaggi e VacanzeSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetPasticceria Pansa, la dolcezza in piazza ad Amalfi

Tu sei qui: Salute e BenesserePagani: domenica 26 marzo il Memorial dedicato a Carlo Coda, volato in cielo a 5 anni

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrocierePasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830

Salute e Benessere

Pagani, Memorial, raccolta fondi, ospedale

Pagani: domenica 26 marzo il Memorial dedicato a Carlo Coda, volato in cielo a 5 anni

Il Memorial è finalizzato ad una raccolta fondi per i Reparti di Oncologia e di Ematologia dell’Ospedale Andrea Tortora di Pagani.

Inserito da (PNo Editorial Board), giovedì 23 marzo 2023 12:53:01

Si terrà domenica 26 marzo, alle ore 19, lo spettacolo di beneficenza "MEMORIAL Carlo Coda" al teatro dell'Auditorium Sant'Alfonso Maria de Liguori, con il patrocinio della Regione Campania, dell'Asl Salerno, della Provincia di Salerno e del Comune di Pagani. L'evento benefico promosso dalla neonata associazione "Carletto nel Cuore", fondata da Carmine Coda e Maria Teresa De Stafano, papà e mamma di Carlo, e ideato da Iolanda Pomposelli, Project Manager & Press Office della For You Communication, è finalizzato ad una raccolta fondi per i Reparti di Oncologia e di Ematologia dell'Ospedale Andrea Tortora di Pagani. Una causa benefica che l'amministrazione De Prisco ha voluto da subito sostenere, facendosi parte attiva.

Carletto, nato il 26 marzo 2005, quest'anno avrebbe compiuto 18 anni. Nel maggio del 2010, purtroppo, gli viene diagnosticata una forma tumorale al tronco cerebrale, che nonostante le cure presso l'Ospedale Pediatrico Bambino Gesù di Roma, gli costa la vita. Carletto vola in cielo il 16 novembre dello stesso anno a soli 5 anni.

Per ricordarlo e celebrare in sua memoria la speranza della vita, i suoi genitori insieme ad un gruppo di amici e familiari hanno fondato l'associazione "Carletto del Cuore" attraverso cui si fanno promotori di iniziative sociali dirette a persone svantaggiate, malate di tumore o altre malattie gravi come quella di Carlo, affinché possano esser loro alleviate le sofferenze della malattia.

I proventi della serata, grazie alle donazioni libere degli ospiti dell'Auditorium e agli sponsor, saranno interamente devoluti all'Ospedale Andrea Tortora di Pagani, fiore all'occhiello della sanità salernitana, e più specificamente al Reparto di Oncologia, per l'acquisto di apparecchiature e/o strumenti fondamentali per la divisione operativa, e una quota parte al Reparto di Ematologia, per l'acquisto di attrezzature.

Durante il Memorial Carlo Coda si alterneranno sul palco specialisti e artisti. Oltre alle cariche istituzionali, prenderanno la parola il Prof. Giuseppe Di Lorenzo, Dirigente Unità Operativa Complessa di Oncologia - Ospedale Andrea Tortora di Pagani, e docente presso l'Università del Molise, il dott. Catello Califano, Dirigente Unità Operativa Complessa di Ematologia - Ospedale Andrea Tortora di Pagani, il dott. Alessio Musella, Editore e Consulente d'Arte di Art & Investments, che illustrerà 6 doni appositamente realizzati da 6 artisti per l'evento.

Si assisterà, poi, alle performance di Centro di Arti Urbane MO.MA'S di Veronica Pepe, del Tenore Gennaro Guerra e del Soprano Angela Guerra, del Rapper Amalinze, del gruppo Blu Aut. La serata si concluderà con l'esibizione di un cantante di spicco del panorama nazionale.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Occhi su Salerno!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 100419103

Salute e Benessere

Baronissi, inaugurato un nuovo punto di Facilitazione Digitale per i cittadini

È stato inaugurato oggi, presso il poliambulatorio di Baronissi dell'ASL Salerno (Distretto Sanitario 67), il nuovo Punto di Facilitazione Digitale, un'iniziativa strategica per rendere il digitale più accessibile e supportare i cittadini nell'uso delle tecnologie e dei servizi digitali pubblici in ambito...

UNISA avvia lo screening gratuito per l’Epatite C: test per la fascia 1969-1989

L'Università degli Studi di Salerno ha ufficialmente dato il via a una campagna di screening per l'Epatite C, nell'ambito del Progetto #UNISAinSalute. L'iniziativa, sviluppata in collaborazione con l'ASL Salerno, è rivolta alla comunità universitaria e mira a individuare precocemente i soggetti portatori...

Polo della Salute di Pontecagnano: un sito tematico per prenotare le visite gratuite

Il Polo della Salute si arricchisce di un nuovo strumento: una pagina on-line dedicata attraverso cui prenotare le visite gratuite in programma da oggi e fino al 31 maggio. Collegandosi all'indirizzo https://pontecagnanofaiano.iswebcloud.it/, gli utenti potranno essere aggiornati sulle attività della...

Ospedale Oliveto Citra al collasso, Fials Salerno: «Incontro con la direzione sanitaria è stato un fallimento, la situazione peggiora»

"L'incontro con la direzione sanitaria e amministrativa dell'ospedale di Oliveto Citra, che avrebbe dovuto rappresentare un'occasione di confronto e risoluzione delle problematiche da tempo segnalate, si è rivelato una delusione totale. Ancora una volta, le promesse di intervento si sono rivelate vane,...

Salerno, nuove frontiere nella ricerca e nelle terapie per le malattie rare cardiovascolari al Ruggi D’Aragona

Le malattie rare cardiovascolari di origine genetica rappresentano una sfida clinica complessa che richiede strategie diagnostiche e terapeutiche altamente specializzate. Il professor Carmine Vecchione, Professore Ordinario di Malattie dell'Apparato Cardiovascolare, direttore dell'Unità Operativa Complessa...