Ultimo aggiornamento 12 ore fa S. Valeria vergine

Date rapide

Oggi: 28 aprile

Ieri: 27 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Occhi su Salerno Costiera Amalfitana

Il Magazine di Salerno

Occhi su Salerno - Il Magazine di Salerno Il Magazine di Salerno

Sal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàAgenzia di Viaggi e Turismo, Viva la gente, Cinzia Di Palma, Travel, Tour, Vendita pacchetti turistici, Offerte, Servizi, Salerno, Pastena, Treni, Bus, Aerei, Barche, Viaggi e VacanzeSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetPasticceria Pansa, la dolcezza in piazza ad Amalfi

Tu sei qui: Salute e BenessereReumatologia, Vietri (FdI): «Dal Governo giusta attenzione alla transizione dall’età pediatrica a quella adulta»

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrocierePasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830

Salute e Benessere

Governo, Reumatologia, salute, Imma Vietri

Reumatologia, Vietri (FdI): «Dal Governo giusta attenzione alla transizione dall’età pediatrica a quella adulta»

«Il Governo ha espresso parere favorevole alla risoluzione a mia prima firma per l’istituzione, presso il Ministero della Salute, di un tavolo permanente per la Reumatologia che includa le principali società scientifiche e le associazioni di pazienti e caregiver attive nel campo della reumatologia pediatrica. Si tratta di un risultato importantissimo per il quale ringrazio il Governo e in particolare il sottosegretario Marcello Gemmato». Lo annuncia la deputata di Fratelli d’Italia Imma Vietri

Inserito da (PNo Editorial Board), giovedì 15 febbraio 2024 08:47:21

«Il Governo ha espresso parere favorevole alla risoluzione a mia prima firma per l'istituzione, presso il Ministero della Salute, di un tavolo permanente per la Reumatologia che includa le principali società scientifiche e le associazioni di pazienti e caregiver attive nel campo della reumatologia pediatrica. Si tratta di un risultato importantissimo per il quale ringrazio il Governo e in particolare il sottosegretario Marcello Gemmato». Lo annuncia la deputata di Fratelli d'Italia Imma Vietri, capogruppo in Commissione Affari Sociali alla Camera.

«Poniamo fine alla ‘solitudine terapeutica' nella quale fino a oggi erano stati confinati i pazienti e le loro famiglie. Obiettivo del tavolo è definire un percorso istituzionalizzato per la transizione in reumatologia dall'età pediatrica all'età adulta. Si stima che il 50% dei giovani che non fanno una corretta transizione siano esposti al rischio di sviluppare danni irreversibili agli organi. Un rischio che non vogliamo e non dobbiamo permetterci di correre. Obiettivo del tavolo - sottolinea Vietri - sarà agevolare la transizione; garantire che siano fornite le informazioni corrette al giovane e alla sua famiglia; abbattere le ‘barriere burocratiche' che caratterizzano il passaggio di competenze tra pediatra e medico di medicina generale».

«Non solo. La risoluzione- approvata oggi all'unanimità in Commissione grazie a un lavoro in sintonia con le opposizioni che ha portato a un testo condiviso - prevede anche e soprattutto la necessità di favorire un approccio multidisciplinare al paziente. Un approccio che favorisca il dialogo costante tra tutti gli specialisti coinvolti nella gestione del paziente e della sua patologia. Un passo in avanti importante e dovuto a quei 10mila bambini che, ogni anno purtroppo, sono colpiti da questa patologia e per le loro famiglie», conclude Vietri.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Occhi su Salerno!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

Reumatologia, Vietri (FdI): «Dal Governo giusta attenzione alla transizione dall’età pediatrica a quella adulta» Reumatologia, Vietri (FdI): «Dal Governo giusta attenzione alla transizione dall’età pediatrica a quella adulta»

rank: 101519100

Salute e Benessere

Baronissi, inaugurato un nuovo punto di Facilitazione Digitale per i cittadini

È stato inaugurato oggi, presso il poliambulatorio di Baronissi dell'ASL Salerno (Distretto Sanitario 67), il nuovo Punto di Facilitazione Digitale, un'iniziativa strategica per rendere il digitale più accessibile e supportare i cittadini nell'uso delle tecnologie e dei servizi digitali pubblici in ambito...

UNISA avvia lo screening gratuito per l’Epatite C: test per la fascia 1969-1989

L'Università degli Studi di Salerno ha ufficialmente dato il via a una campagna di screening per l'Epatite C, nell'ambito del Progetto #UNISAinSalute. L'iniziativa, sviluppata in collaborazione con l'ASL Salerno, è rivolta alla comunità universitaria e mira a individuare precocemente i soggetti portatori...

Polo della Salute di Pontecagnano: un sito tematico per prenotare le visite gratuite

Il Polo della Salute si arricchisce di un nuovo strumento: una pagina on-line dedicata attraverso cui prenotare le visite gratuite in programma da oggi e fino al 31 maggio. Collegandosi all'indirizzo https://pontecagnanofaiano.iswebcloud.it/, gli utenti potranno essere aggiornati sulle attività della...

Ospedale Oliveto Citra al collasso, Fials Salerno: «Incontro con la direzione sanitaria è stato un fallimento, la situazione peggiora»

"L'incontro con la direzione sanitaria e amministrativa dell'ospedale di Oliveto Citra, che avrebbe dovuto rappresentare un'occasione di confronto e risoluzione delle problematiche da tempo segnalate, si è rivelato una delusione totale. Ancora una volta, le promesse di intervento si sono rivelate vane,...

Salerno, nuove frontiere nella ricerca e nelle terapie per le malattie rare cardiovascolari al Ruggi D’Aragona

Le malattie rare cardiovascolari di origine genetica rappresentano una sfida clinica complessa che richiede strategie diagnostiche e terapeutiche altamente specializzate. Il professor Carmine Vecchione, Professore Ordinario di Malattie dell'Apparato Cardiovascolare, direttore dell'Unità Operativa Complessa...