Tu sei qui: Salute e BenessereSalerno, carenza di infermieri in Chirurgia d'Urgenza. Nursind: «A rischio qualità dell'assistenza ai pazienti»
Inserito da (PNo Editorial Board), martedì 21 maggio 2024 15:42:55
Il sindacato Nursind Salerno lancia un allarme sulla «situazione critica e insostenibile presso il reparto di Chirurgia d'Urgenza dell'Ospedale di Salerno», dove «la grave carenza di personale infermieristico e di operatori socio sanitari sta mettendo seriamente a rischio la qualità dell'assistenza ai pazienti».
Attualmente - spiega il sindacato - il reparto, con una capacità di 20 posti letto, di cui almeno 4 di sub-intensiva, è gestito da soli 15 infermieri e 9 operatori socio sanitari. Un numero che «risulta decisamente insufficiente, soprattutto considerando le assenze per maternità e altre esigenze contrattuali del personale».
La situazione, già critica, rischia di peggiorare ulteriormente con l'avvicinarsi del periodo estivo, durante il quale il personale ha diritto a usufruire delle ferie. «In previsione del periodo estivo, la contrazione di personale comporterà conseguenze gravi per l'operatività dell'unità e la qualità dell'assistenza ai pazienti», dichiara Ciro Ruocco, Segretario aziendale Nursind. «L'assistenza ai pazienti potrebbe essere gravemente compromessa se non si interviene con un immediato incremento della dotazione di personale».
Valerio Festosi, delegato Rsu/Rsa per il Nursind provinciale, sottolinea ulteriori criticità: «Il sovraccarico di lavoro per il personale attuale, i riposi non goduti e le deroghe illegali alla normativa dell'orario di lavoro sono solo alcune delle problematiche che stiamo affrontando. Inoltre, c'è il rischio concreto di dover ridurre i posti letto disponibili».
Paola Casale, delegata Rsa in quota Nursind Salerno, conclude con un appello urgente: «La situazione richiede un intervento immediato per adeguare il numero di infermieri e operatori socio sanitari in servizio presso Chirurgia d'urgenza. Chiediamo alle autorità competenti di agire senza indugi per garantire un'assistenza sicura e di qualità ai nostri pazienti».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Occhi su Salerno!
Scegli il tuo contributo con
rank: 103023106
È stato inaugurato oggi, presso il poliambulatorio di Baronissi dell'ASL Salerno (Distretto Sanitario 67), il nuovo Punto di Facilitazione Digitale, un'iniziativa strategica per rendere il digitale più accessibile e supportare i cittadini nell'uso delle tecnologie e dei servizi digitali pubblici in ambito...
L'Università degli Studi di Salerno ha ufficialmente dato il via a una campagna di screening per l'Epatite C, nell'ambito del Progetto #UNISAinSalute. L'iniziativa, sviluppata in collaborazione con l'ASL Salerno, è rivolta alla comunità universitaria e mira a individuare precocemente i soggetti portatori...
Il Polo della Salute si arricchisce di un nuovo strumento: una pagina on-line dedicata attraverso cui prenotare le visite gratuite in programma da oggi e fino al 31 maggio. Collegandosi all'indirizzo https://pontecagnanofaiano.iswebcloud.it/, gli utenti potranno essere aggiornati sulle attività della...
"L'incontro con la direzione sanitaria e amministrativa dell'ospedale di Oliveto Citra, che avrebbe dovuto rappresentare un'occasione di confronto e risoluzione delle problematiche da tempo segnalate, si è rivelato una delusione totale. Ancora una volta, le promesse di intervento si sono rivelate vane,...
Le malattie rare cardiovascolari di origine genetica rappresentano una sfida clinica complessa che richiede strategie diagnostiche e terapeutiche altamente specializzate. Il professor Carmine Vecchione, Professore Ordinario di Malattie dell'Apparato Cardiovascolare, direttore dell'Unità Operativa Complessa...