Tu sei qui: Salute e BenessereSalerno, intervento salvavita al "Ruggi": asportato rene a bimba di 6 anni
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 1 febbraio 2023 10:20:06
Una bimba di 6 anni è stata dimessa dall'ospedale "Ruggi" di Salerno dopo l'asportazione di un rene. Giorni fa, la piccola paziente si era affidata al reparto di Chirurgia Pediatrica dell'Aou San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona di Salerno, diretto dal dottore Umberto Ferrentino, per risolvere un problema di ematuria. Dopo aver visitato la bambina, i medici hanno scoperto che presentava un uretere notevolmente dilatato nel suo imbocco in vescica, poiché stenotico, e una ridotta funzionalità del rene.
"Dopo le prime indagini di laboratorio, ecografia e scintigrafia renale sequenziale con mag3, si è evidenziato un aumento volumetrico del rene di sinistra, con funzionalità conservata, ma il rene di destra era seriamente danneggiato, con problematiche vescicali e reflusso di urina nell'uretere - hanno spiegato dall'ospedale salernitano - Di conseguenza è stata necessaria l'asportazione del suddetto rene e dell'uretere, per evitare probabili ripercussioni sull'altro rene, e sulla vescica stessa. L'intervento eseguito con tecnica laparoscopica è stato ultimato dall'équipe del dottore Ferrentino, in collaborazione con il dottore Ciro Andolfi, responsabile della Robotica di Colmar, con le dottoresse Borrelli e Alicchio e con le anestesiste Perciato e Caterino".
"La bambina sta bene. - ha sottolineato il dottore Ferrentino - Sarà sottoposta ad altri controlli per tutelare nel tempo il rene sano, e questa storia a lieto fine è la testimonianza che il Reparto di Chirurgia Pediatrica del Ruggi è ormai punto di riferimento per ogni tipo di patologia legata all'apparato urinario dei bambini. I ben noti viaggi della speranza alla ricerca di centri specializzati non sono affatto necessari, i piccoli pazienti della nostra regione, troveranno anche al Ruggi, l'assistenza necessaria e le cure adeguate.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Occhi su Salerno!
Scegli il tuo contributo con
rank: 101716102
È stato inaugurato oggi, presso il poliambulatorio di Baronissi dell'ASL Salerno (Distretto Sanitario 67), il nuovo Punto di Facilitazione Digitale, un'iniziativa strategica per rendere il digitale più accessibile e supportare i cittadini nell'uso delle tecnologie e dei servizi digitali pubblici in ambito...
L'Università degli Studi di Salerno ha ufficialmente dato il via a una campagna di screening per l'Epatite C, nell'ambito del Progetto #UNISAinSalute. L'iniziativa, sviluppata in collaborazione con l'ASL Salerno, è rivolta alla comunità universitaria e mira a individuare precocemente i soggetti portatori...
Il Polo della Salute si arricchisce di un nuovo strumento: una pagina on-line dedicata attraverso cui prenotare le visite gratuite in programma da oggi e fino al 31 maggio. Collegandosi all'indirizzo https://pontecagnanofaiano.iswebcloud.it/, gli utenti potranno essere aggiornati sulle attività della...
"L'incontro con la direzione sanitaria e amministrativa dell'ospedale di Oliveto Citra, che avrebbe dovuto rappresentare un'occasione di confronto e risoluzione delle problematiche da tempo segnalate, si è rivelato una delusione totale. Ancora una volta, le promesse di intervento si sono rivelate vane,...
Le malattie rare cardiovascolari di origine genetica rappresentano una sfida clinica complessa che richiede strategie diagnostiche e terapeutiche altamente specializzate. Il professor Carmine Vecchione, Professore Ordinario di Malattie dell'Apparato Cardiovascolare, direttore dell'Unità Operativa Complessa...