Ultimo aggiornamento 4 ore fa S. Marco evangelista

Date rapide

Oggi: 25 aprile

Ieri: 24 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Occhi su Salerno Costiera Amalfitana

Il Magazine di Salerno

Occhi su Salerno - Il Magazine di Salerno Il Magazine di Salerno

Sal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàAgenzia di Viaggi e Turismo, Viva la gente, Cinzia Di Palma, Travel, Tour, Vendita pacchetti turistici, Offerte, Servizi, Salerno, Pastena, Treni, Bus, Aerei, Barche, Viaggi e VacanzeSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetPasticceria Pansa, la dolcezza in piazza ad Amalfi

Tu sei qui: Salute e BenessereSanità, dott. Polichetti: «Rivedere alcuni punti cruciali dell’organizzazione dell’assistenza»

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrocierePasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830

Salute e Benessere

Polichetti, medico, assistenza, coronavirus, Salerno

Sanità, dott. Polichetti: «Rivedere alcuni punti cruciali dell’organizzazione dell’assistenza»

"La pandemia da Covid19 ha avuto un grosso impatto sui sistemi sanitari dei Paesi coinvolti mettendo a nudo alcune criticità"

Inserito da (Maria Abate), sabato 11 aprile 2020 16:51:41

Di Mario Polichetti*

La pandemia da Covid19 ha avuto un grosso impatto sui sistemi sanitari dei Paesi coinvolti mettendo a nudo alcune criticità che a nostro parere andrebbero corrette con l'obiettivo di ottimizzare l'uso delle risorse economiche ed umane impegnate, alla costante ricerca di risultati sempre più soddisfacenti e standards di assistenza più elevati.

Bisogna ripensare alla assistenza sanitaria del futuro perché scenari analoghi potranno riproporsi ripetutamente anche quale prezzo che l'umanità dovrà corrispondere a fronte di un processo di globalizzazione che certamente non potrà arrestarsi; sarebbe anacronistico pensare il contrario, purtroppo.

Nell'assistenza sanitaria del prossimo futuro dovrà, a nostro parere, avere un ruolo centrale la nostra abitazione che per quanto possibile, dovrà essere dotata della tecnologia adeguata unitamente alle infrastrutture edilizie, connessa via internet per la telemedicina alle centrali operative ed ai servizi come i laboratori di analisi e la diagnostica per immagini, il tutto per consentire di effettuare una ottimale assistenza di base integrata e riservare il trasferimento in ospedali più tecnologici e "smart" solo di pazienti acuti che richiedono il trattamento urgente, sia esso chirurgico e/o medico intensivo.

Bisognerà lavorare ad un progetto comune, insieme ad ingegneri, architetti ,bioingegneri, informatici, esperti di telemedicina, medici, personale paramedico e quanti altri vorranno con le loro competenze contribuire alla creazione di un nuovo modello organizzativo e gestionale che faccia ritornare il paziente ed il medico al centro della scena redistribuendo in maniera più ottimale le risorse con il fine ultimo di favorire cure sempre più ottimali, decongestionare i pronto soccorsi e creare unità operative in ospedali per "acuti" reali cui vengano in tempi brevi erogate le prestazioni necessarie.

*responsabile del reparto "Gravidanza a Rischio" dell'Ospedale Ruggi d'Aragona di Salerno

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Occhi su Salerno!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 106311106

Salute e Benessere

Baronissi, inaugurato un nuovo punto di Facilitazione Digitale per i cittadini

È stato inaugurato oggi, presso il poliambulatorio di Baronissi dell'ASL Salerno (Distretto Sanitario 67), il nuovo Punto di Facilitazione Digitale, un'iniziativa strategica per rendere il digitale più accessibile e supportare i cittadini nell'uso delle tecnologie e dei servizi digitali pubblici in ambito...

UNISA avvia lo screening gratuito per l’Epatite C: test per la fascia 1969-1989

L'Università degli Studi di Salerno ha ufficialmente dato il via a una campagna di screening per l'Epatite C, nell'ambito del Progetto #UNISAinSalute. L'iniziativa, sviluppata in collaborazione con l'ASL Salerno, è rivolta alla comunità universitaria e mira a individuare precocemente i soggetti portatori...

Polo della Salute di Pontecagnano: un sito tematico per prenotare le visite gratuite

Il Polo della Salute si arricchisce di un nuovo strumento: una pagina on-line dedicata attraverso cui prenotare le visite gratuite in programma da oggi e fino al 31 maggio. Collegandosi all'indirizzo https://pontecagnanofaiano.iswebcloud.it/, gli utenti potranno essere aggiornati sulle attività della...

Ospedale Oliveto Citra al collasso, Fials Salerno: «Incontro con la direzione sanitaria è stato un fallimento, la situazione peggiora»

"L'incontro con la direzione sanitaria e amministrativa dell'ospedale di Oliveto Citra, che avrebbe dovuto rappresentare un'occasione di confronto e risoluzione delle problematiche da tempo segnalate, si è rivelato una delusione totale. Ancora una volta, le promesse di intervento si sono rivelate vane,...

Salerno, nuove frontiere nella ricerca e nelle terapie per le malattie rare cardiovascolari al Ruggi D’Aragona

Le malattie rare cardiovascolari di origine genetica rappresentano una sfida clinica complessa che richiede strategie diagnostiche e terapeutiche altamente specializzate. Il professor Carmine Vecchione, Professore Ordinario di Malattie dell'Apparato Cardiovascolare, direttore dell'Unità Operativa Complessa...