Tu sei qui: Salute e BenessereSOS personale e operatori socio sanitari all'ospedale di Polla: scatta l'ennesima denuncia della Fials provinciale
Inserito da (PNo Editorial Board), sabato 16 marzo 2024 15:03:20
La Fials Salerno insiste sulle criticità già precedentemente evidenziate riguardo alla carenza strutturale e alla mancanza di personale infermieristico e operatori socio-sanitari presso l'ospedale di Polla, "situazione che minaccia seriamente la qualità dell'assistenza ospedaliera e aumenta il rischio clinico per i pazienti".
Carlo Lopopolo, segretario generale della Fials Salerno, ha ribadito la gravità della situazione: "L'ospedale di Polla sta affrontando una crisi significativa dovuta alla carenza di personale in numerosi reparti. Questa situazione non solo arreca disagi nell'assistenza fornita, ma mette a rischio la sicurezza dei pazienti".
Enzo Garone, segretario aziendale della Fials Salerno, ha aggiunto che "la carenza di personale si manifesta in diversi reparti, tra cui spiccano il reparto di Pediatria, Medicina Generale, Neurologia, Ortopedia e Pronto Soccorso, dove la mancanza di operatori si fa sentire da diversi anni senza essere adeguatamente affrontata.La situazione è peggiorata ulteriormente a causa di pensionamenti recenti, che hanno ulteriormente indebolito il già esiguo numero di operatori disponibili".
La delegazione Rsu, rappresentata da Saverio Carimando, Francesco Amabile e Mario Marmo, ha evidenziato che la carenza di personale non riguarda solo il reparto di Pediatria, ma coinvolge anche altre unità operative, tra cui la sala operatoria, "dove la situazione è particolarmente critica e mette a rischio gli interventi chirurgici in diversi settori, dall'Urologia all'Ostetricia. C'è la necessità urgente di rivedere la distribuzione del personale all'interno degli ospedali e di investire nell'attrattività delle strutture sanitarie per affrontare questa crisi. La prospettiva di nuove assunzioni di infermieri presso l'Asl Salerno potrebbe rappresentare un passo avanti significativo per migliorare l'assistenza in termini quantitativi e qualitativi", hanno detto.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Occhi su Salerno!
Scegli il tuo contributo con
rank: 106723103
È stato inaugurato oggi, presso il poliambulatorio di Baronissi dell'ASL Salerno (Distretto Sanitario 67), il nuovo Punto di Facilitazione Digitale, un'iniziativa strategica per rendere il digitale più accessibile e supportare i cittadini nell'uso delle tecnologie e dei servizi digitali pubblici in ambito...
L'Università degli Studi di Salerno ha ufficialmente dato il via a una campagna di screening per l'Epatite C, nell'ambito del Progetto #UNISAinSalute. L'iniziativa, sviluppata in collaborazione con l'ASL Salerno, è rivolta alla comunità universitaria e mira a individuare precocemente i soggetti portatori...
Il Polo della Salute si arricchisce di un nuovo strumento: una pagina on-line dedicata attraverso cui prenotare le visite gratuite in programma da oggi e fino al 31 maggio. Collegandosi all'indirizzo https://pontecagnanofaiano.iswebcloud.it/, gli utenti potranno essere aggiornati sulle attività della...
"L'incontro con la direzione sanitaria e amministrativa dell'ospedale di Oliveto Citra, che avrebbe dovuto rappresentare un'occasione di confronto e risoluzione delle problematiche da tempo segnalate, si è rivelato una delusione totale. Ancora una volta, le promesse di intervento si sono rivelate vane,...
Le malattie rare cardiovascolari di origine genetica rappresentano una sfida clinica complessa che richiede strategie diagnostiche e terapeutiche altamente specializzate. Il professor Carmine Vecchione, Professore Ordinario di Malattie dell'Apparato Cardiovascolare, direttore dell'Unità Operativa Complessa...