Tu sei qui: Salute e BenessereTest molecolari nei laboratori privati accreditati, ecco quelli in provincia di Salerno
Inserito da (Maria Abate), mercoledì 14 ottobre 2020 10:51:25
L'Unità di crisi della Regione Campania ha reso noto l'elenco dei laboratori privati accreditati per effettuare i tamponi molecolari. Una settimana fa, infatti, la Regione Campania aveva autorizzato le strutture sanitarie private ad effettuare i tamponi anche sui privati cittadini con obbligo di comunicare gli esiti, positivi e negativi, alla piattaforma sanitaria regionale.
La nota precisa che "altri centri stanno completando la registrazione sulla piattaforma regionale. L'elenco pubblicato anche sul sito della Regione sarà quindi ulteriormente integrato nelle prossime ore".
Al momento non ce n'è nessuno a Salerno centro. Tra i laboratori in provincia di Salerno ce ne sono due a Cava de' Tirreni ("Biocava" in Piazza De Marinis e "Analisi Cliniche Gravagnuolo" in Via Marcello Garzia 5), tre a Nocera Inferiore ("Istituto Polidiagnostico D'Agosto" in Via Atzori 139, "Laboratorio Ultrabios" in Via San Clemente e "Analisi Cliniche Milano" in Via Vescovado 26), uno a Pagani ("Laboratorio CEDIP" in Via Filettine 2), uno a Pontecagnano Faiano ("Laboratorio SALUS" in Corso Umberto I 125), uno a Roccapiemonte ("MICRON" in Corso Mario Pagano 61), uno a Mercato San Severino ("EHRLICH" in Via Trieste 9), uno a Capaccio Scalo ("Laboratorio Analisi Inglese" in Via della Repubblica 97), uno a Padula ("Centro Analisi Chimico- Cliniche Biochimica" in Via Nazionale), uno a San Gregorio Magno ("Laboratorio IMMUNOTEST" in Via Provinciale Nuova), uno a Baronissi ("Laboratorio Analisi Rocco" in Via Cutinelli), due a Battipaglia ("Buslab", in Via Giacumbi 5 e "Casa Di Cura Salus" in Via Confalonieri 4), uno ad Angri (Laboratorio Padovano in Via Zurlo 75), uno a Giffoni Valle Piana ("Medical Control" in Via A. Tesauro 38) e uno ad Agropoli ("Istituto Santa Chiara" in Via Pio X 47).
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Occhi su Salerno!
Scegli il tuo contributo con
rank: 106516100
È stato inaugurato oggi, presso il poliambulatorio di Baronissi dell'ASL Salerno (Distretto Sanitario 67), il nuovo Punto di Facilitazione Digitale, un'iniziativa strategica per rendere il digitale più accessibile e supportare i cittadini nell'uso delle tecnologie e dei servizi digitali pubblici in ambito...
L'Università degli Studi di Salerno ha ufficialmente dato il via a una campagna di screening per l'Epatite C, nell'ambito del Progetto #UNISAinSalute. L'iniziativa, sviluppata in collaborazione con l'ASL Salerno, è rivolta alla comunità universitaria e mira a individuare precocemente i soggetti portatori...
Il Polo della Salute si arricchisce di un nuovo strumento: una pagina on-line dedicata attraverso cui prenotare le visite gratuite in programma da oggi e fino al 31 maggio. Collegandosi all'indirizzo https://pontecagnanofaiano.iswebcloud.it/, gli utenti potranno essere aggiornati sulle attività della...
"L'incontro con la direzione sanitaria e amministrativa dell'ospedale di Oliveto Citra, che avrebbe dovuto rappresentare un'occasione di confronto e risoluzione delle problematiche da tempo segnalate, si è rivelato una delusione totale. Ancora una volta, le promesse di intervento si sono rivelate vane,...
Le malattie rare cardiovascolari di origine genetica rappresentano una sfida clinica complessa che richiede strategie diagnostiche e terapeutiche altamente specializzate. Il professor Carmine Vecchione, Professore Ordinario di Malattie dell'Apparato Cardiovascolare, direttore dell'Unità Operativa Complessa...