Tu sei qui: Salute e BenessereUn punto nascita per le donne gravide con febbre al Cotugno, la proposta del ginecologo Polichetti
Inserito da (Maria Abate), lunedì 9 marzo 2020 10:59:21
«Attrezzare un punto nascita prossimo all'ospedale Cotugno per le donne gravide ricoverate con febbre». E' la proposta lanciata da Mario Polichetti, medico e sindacalista Fials, in merito all'emergenza Coronavirus e alle problematiche che potrebbero presentarsi al Ruggi di Salerno.
«In questa fase non siamo in grado di gestire le donne incinte che arrivano al nostro presidio con la febbre - avverte Polichetti - Non ci siamo con la tempistica per il tampone e i controlli del caso. Rischiamo di ammettere una paziente che nella maggior parte dei casi ha una febbre normale, ma in minima percentuale potrebbe avere una infezione da Covid-19. Chiediamo dunque di istituire un centro nascite vicino al Cotugno, che potrebbe essere il Secondo Policlinico dell'Università di Napoli».
Il ginecologo entra poi nel merito dei rischi legati alla tipologia di paziente indicata che, sottolinea, «non può venire da noi e girare come una trottola impazzita. Un paziente normale può essere messo in isolamento, ma nel caso di un'emergenza come il parto non c'è tempo di aspettare l'esito degli esami, bisogna procedere subito. Per questo può essere fondamentale attrezzare un punto nascita prossimo al Cotugno, cui si rivolgano le donne incinte con febbre da tutta la regione, in attesa che si definisca la positività o negatività al virus. L'unica alternativa è attrezzare adeguatamente il Ruggi, che al momento non può affrontare queste necessità».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Occhi su Salerno!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10578108
È stato inaugurato oggi, presso il poliambulatorio di Baronissi dell'ASL Salerno (Distretto Sanitario 67), il nuovo Punto di Facilitazione Digitale, un'iniziativa strategica per rendere il digitale più accessibile e supportare i cittadini nell'uso delle tecnologie e dei servizi digitali pubblici in ambito...
L'Università degli Studi di Salerno ha ufficialmente dato il via a una campagna di screening per l'Epatite C, nell'ambito del Progetto #UNISAinSalute. L'iniziativa, sviluppata in collaborazione con l'ASL Salerno, è rivolta alla comunità universitaria e mira a individuare precocemente i soggetti portatori...
Il Polo della Salute si arricchisce di un nuovo strumento: una pagina on-line dedicata attraverso cui prenotare le visite gratuite in programma da oggi e fino al 31 maggio. Collegandosi all'indirizzo https://pontecagnanofaiano.iswebcloud.it/, gli utenti potranno essere aggiornati sulle attività della...
"L'incontro con la direzione sanitaria e amministrativa dell'ospedale di Oliveto Citra, che avrebbe dovuto rappresentare un'occasione di confronto e risoluzione delle problematiche da tempo segnalate, si è rivelato una delusione totale. Ancora una volta, le promesse di intervento si sono rivelate vane,...
Le malattie rare cardiovascolari di origine genetica rappresentano una sfida clinica complessa che richiede strategie diagnostiche e terapeutiche altamente specializzate. Il professor Carmine Vecchione, Professore Ordinario di Malattie dell'Apparato Cardiovascolare, direttore dell'Unità Operativa Complessa...