Tu sei qui: Salute e BenessereVaccinazioni, da oggi in Campania al via alle adesioni degli "over 60"
Inserito da (Maria Abate), sabato 10 aprile 2021 11:04:42
L'Unità di Crisi della Regione Campania ha comunicato che da stamattina, 10 aprile, è aperta la piattaforma per le adesioni al piano vaccinale della fascia di età 60-69 anni. Le convocazioni si attiveranno nei tempi più rapidi possibili, compatibilmente con l'arrivo dei vaccini.
L'obiettivo per il governatore Vincenzo De Luca è vaccinare tutti i campani, quindi 4 milioni di persone, entro l'estate.
Come? Utilizzando tutto il personale abilitato utilizzabile (medici di base, infermieri, farmacisti, odontoiatri, specializzandi) e vaccinando - dopo aver terminato con le fasce a rischio - per categorie economiche.
«Quello che manca sono i vaccini: ad oggi la Campania ha ricevuto il 20% delle dosi in relazione alla popolazione. Siamo l'ultima regione in Italia a ricevere, ma la più veloce a somministrare», ha dichiarato ieri in diretta Facebook.
Nella stessa diretta ha sparato a zero sulle comunicazioni fatte dall'Ema, l'agenzia europea per i medicinali, e dal Governo in merito al vaccino AstraZeneca.
«Una comunicazione demenziale quella che viene fatta quando si parla di AstraZeneca, in cui si dice 'i benefici sono superiori ai rischi', e ci mancherebbe altro. Come si fa a fare una comunicazione così idiota per parlare di un vaccino?».
A causa di questa incapacità comunicativa si sottrae ancora più tempo prezioso alle vaccinazioni, ha sottolineato il governatore, che ci ha tenuto a riportare la calma: «Allora manteniamoci freddi e razionali. Il vaccino è stato somministrato a milioni di persone, in Gran Bretagna, in Europa, in altri paesi del mondo. E non abbiamo avuto grandissimi problemi. C'è stata qualche emergenza legata a fenomeni di trombosi, ma credo che al 99% si possa andare avanti. Con un elemento di prudenza in più. Questa volta andiamo sopra i 60 anni, però andiamo avanti e non ci facciamo condizionare».
Per l'adesione degli ultrasessantenni il link è: https://adesionevaccinazioni.soresa.it/adesione/cittadino
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Occhi su Salerno!
Scegli il tuo contributo con
rank: 108814102
È stato inaugurato oggi, presso il poliambulatorio di Baronissi dell'ASL Salerno (Distretto Sanitario 67), il nuovo Punto di Facilitazione Digitale, un'iniziativa strategica per rendere il digitale più accessibile e supportare i cittadini nell'uso delle tecnologie e dei servizi digitali pubblici in ambito...
L'Università degli Studi di Salerno ha ufficialmente dato il via a una campagna di screening per l'Epatite C, nell'ambito del Progetto #UNISAinSalute. L'iniziativa, sviluppata in collaborazione con l'ASL Salerno, è rivolta alla comunità universitaria e mira a individuare precocemente i soggetti portatori...
Il Polo della Salute si arricchisce di un nuovo strumento: una pagina on-line dedicata attraverso cui prenotare le visite gratuite in programma da oggi e fino al 31 maggio. Collegandosi all'indirizzo https://pontecagnanofaiano.iswebcloud.it/, gli utenti potranno essere aggiornati sulle attività della...
"L'incontro con la direzione sanitaria e amministrativa dell'ospedale di Oliveto Citra, che avrebbe dovuto rappresentare un'occasione di confronto e risoluzione delle problematiche da tempo segnalate, si è rivelato una delusione totale. Ancora una volta, le promesse di intervento si sono rivelate vane,...
Le malattie rare cardiovascolari di origine genetica rappresentano una sfida clinica complessa che richiede strategie diagnostiche e terapeutiche altamente specializzate. Il professor Carmine Vecchione, Professore Ordinario di Malattie dell'Apparato Cardiovascolare, direttore dell'Unità Operativa Complessa...