Tu sei qui: Salute e BenessereVaccini, Figliuolo propone estensione AstraZeneca agli under 60: «Effetti collaterali infinitesimali. Si rischia di più col Covid»
Inserito da (Maria Abate), martedì 4 maggio 2021 18:04:24
L'ombra delle trombosi come "probabili effetti collaterali" dei vaccini Oxford/AstraZeneca e di quello americano Johnson&Johnson, ha sconvolto il futuro del programma vaccinale mondiale.
Per questo, ha annunciato il Commissario per l'emergenza Covid, Francesco Figliuolo, in occasione dell'inaugurazione dell'hub vaccinale allestito al polo acquatico a Roma, «si sta valutando di estendere AstraZeneca alla classe di età inferiore ai 60, questo sulla base degli studi. Ne sto parlando con Iss e con il Cts dell'Aifa».
«La campagna sta procedendo secondo quello che avevo prefigurato all'inizio. Adesso dobbiamo pensare a impiegare tutto quello che abbiamo, AstraZeneca è consigliato per determinate classi ma va bene per tutti. Fare il vaccino vuol dire salvarsi, ci sono effetti collaterali ma sono infinitesimali. Dobbiamo credere nella scienza, più andiamo avanti nella campagna vaccinale più abbiamo risultati», ha spiegato.
D'altronde già lo scorso marzo il presidente del Consiglio superiore di Sanità e coordinatore del Comitato tecnico-scientifico sulla pandemia Franco Locatelli aveva detto: «Il verdetto dell'Ema sgombera il campo da ogni dubbio: non c'è alcuna evidenza che la vaccinazione sia causa di complicazioni tromboemboliche. Rarissimi eventi trombotici, pari a 25 su 20 milioni di vaccinazioni effettuate sono ancora da dimostrare, mentre ricordo che gli effetti della malattia Covid-19 sulla coagulazione del sangue sono estremamente più frequenti».
Adesso, è da vedere se con il vaccino AstraZeneca, al di sotto dei 30 anni, i benefici dell'immunizzazione siano uguali che per le altre fasce d'età.
(Foto: www.governo.it)
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Occhi su Salerno!
Scegli il tuo contributo con
rank: 105911109
È stato inaugurato oggi, presso il poliambulatorio di Baronissi dell'ASL Salerno (Distretto Sanitario 67), il nuovo Punto di Facilitazione Digitale, un'iniziativa strategica per rendere il digitale più accessibile e supportare i cittadini nell'uso delle tecnologie e dei servizi digitali pubblici in ambito...
L'Università degli Studi di Salerno ha ufficialmente dato il via a una campagna di screening per l'Epatite C, nell'ambito del Progetto #UNISAinSalute. L'iniziativa, sviluppata in collaborazione con l'ASL Salerno, è rivolta alla comunità universitaria e mira a individuare precocemente i soggetti portatori...
Il Polo della Salute si arricchisce di un nuovo strumento: una pagina on-line dedicata attraverso cui prenotare le visite gratuite in programma da oggi e fino al 31 maggio. Collegandosi all'indirizzo https://pontecagnanofaiano.iswebcloud.it/, gli utenti potranno essere aggiornati sulle attività della...
"L'incontro con la direzione sanitaria e amministrativa dell'ospedale di Oliveto Citra, che avrebbe dovuto rappresentare un'occasione di confronto e risoluzione delle problematiche da tempo segnalate, si è rivelato una delusione totale. Ancora una volta, le promesse di intervento si sono rivelate vane,...
Le malattie rare cardiovascolari di origine genetica rappresentano una sfida clinica complessa che richiede strategie diagnostiche e terapeutiche altamente specializzate. Il professor Carmine Vecchione, Professore Ordinario di Malattie dell'Apparato Cardiovascolare, direttore dell'Unità Operativa Complessa...