Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Valeria vergine

Date rapide

Oggi: 28 aprile

Ieri: 27 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Occhi su Salerno Costiera Amalfitana

Il Magazine di Salerno

Occhi su Salerno - Il Magazine di Salerno Il Magazine di Salerno

Sal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàAgenzia di Viaggi e Turismo, Viva la gente, Cinzia Di Palma, Travel, Tour, Vendita pacchetti turistici, Offerte, Servizi, Salerno, Pastena, Treni, Bus, Aerei, Barche, Viaggi e VacanzeSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetPasticceria Pansa, la dolcezza in piazza ad Amalfi

Tu sei qui: Salute e BenessereVaccino anti-Covid. Tanti medici obiettori, Burioni: «Legge lo imponga!». Papa Francesco: «Scelta etica»

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrocierePasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830

Salute e Benessere

Vaccino, coronavirus, obbligatorietà, dibattito, medici, Burioni, Papa Francesco

Vaccino anti-Covid. Tanti medici obiettori, Burioni: «Legge lo imponga!». Papa Francesco: «Scelta etica»

Sono 282 i medici e gli odontoiatri che hanno perso la vita per il Covid: a darne comunicazione la Federazione nazionale degli Ordini dei Medici (Fnomceo). Eppure, esistono tanti medici e infermieri obiettori del vaccino anti-Covid

Inserito da (Maria Abate), martedì 12 gennaio 2021 16:56:09

Sono 282 i medici e gli odontoiatri che hanno perso la vita per il Covid: a darne comunicazione la Federazione nazionale degli Ordini dei Medici (Fnomceo).

Eppure, esistono tanti medici e infermieri obiettori del vaccino anti-Covid. Ad esempio, nella Provincia Autonoma di Bolzano, dove, a causa dei tanti rifiuti tra il personale sanitario, sono già partite le vaccinazioni agli over 80.

Per questo motivo, le associazioni di categoria e i presidenti dell'Ordine dei medici delle varie Regioni stanno valutando la possibilità di imporre sanzioni e sospensioni per gli iscritti che non vogliono sottoporsi al vaccino.

«Quanto vissuto ha dimostrato senza alcun dubbio che il miglior DPI è il vaccino e che solo questo consentirà di operare in sicurezza - ha dichiarato il Presidente della FNOMCeO Filippo Anelli -. Quello dei medici obiettori è un problema che non nasce adesso, ne abbiamo avuto già diversi esempi nel periodo della Lorenzin e dei vaccini obbligatori per i bambini. Ma è un'esigua minoranza, magari rumorosa, su cui sono in corso le inchieste degli ordini e in qualche caso ci sono già state sanzioni».

«Rimango perplesso quando sento di colleghi medici o infermieri restii a farsi il vaccino - ha commentato il viceministro della Salute Pierpaolo Sileri -. Posso capire il cittadino che magari non ha delle basi scientifiche consolidate e non ha studiato medicina e può avere una certa riluttanza a farsi il vaccino, ma penso francamente che quei medici e quegli infermieri, se hanno ancora dei dubbi dopo aver visto ciò che è accaduto, probabilmente hanno sbagliato lavoro».

Il virologo Roberto Burioni, che si è vaccinato cinque giorni fa al San Raffaele di Milano, è tornato a parlare con veemenza sulla questione dell'obbligatorietà del vaccino per gli operatori sanitari, chiamando in causa il governo perché sul tema arrivi a una decisione in tempi rapidi.

«Molti, troppi operatori sanitari - ha detto - rifiutano senza motivazioni razionali il vaccino mettendo a rischio i pazienti che dovrebbero curare. Si pone un problema politico, il governo deve decidere urgentemente se rendere obbligatoria per i sanitari la vaccinazione con una legge. La soluzione auspicata dal Ministro Speranza, quella di contare sull'adesione spontanea, è del tutto impraticabile. Il Ministro deve prenderne atto e agire di conseguenza con grandissima rapidità, perché l'emergenza è in corso e sono in pericolo vite umane».

Ad esprimersi in merito anche Papa Francesco: «Io credo che eticamente tutti debbano fare il vaccino, è un'opzione etica, perché tu ti giochi la salute, la vita, ma ti giochi anche la vita di altri». Il Pontefice ha anche annunciato che si sottoporrà al vaccino contro il Covid-19 presto, appena sarà il suo turno: «La settimana prossima inizieremo a farlo qui in Vaticano ed io mi sono prenotato, si deve fare».

Leggi anche:

Continua dibattito su obbligatorietà vaccino anti-Covid. Ippolito (Spallanzani): «Se medici non si vaccinano vanno sospesi»

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Occhi su Salerno!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 108712100

Salute e Benessere

Baronissi, inaugurato un nuovo punto di Facilitazione Digitale per i cittadini

È stato inaugurato oggi, presso il poliambulatorio di Baronissi dell'ASL Salerno (Distretto Sanitario 67), il nuovo Punto di Facilitazione Digitale, un'iniziativa strategica per rendere il digitale più accessibile e supportare i cittadini nell'uso delle tecnologie e dei servizi digitali pubblici in ambito...

UNISA avvia lo screening gratuito per l’Epatite C: test per la fascia 1969-1989

L'Università degli Studi di Salerno ha ufficialmente dato il via a una campagna di screening per l'Epatite C, nell'ambito del Progetto #UNISAinSalute. L'iniziativa, sviluppata in collaborazione con l'ASL Salerno, è rivolta alla comunità universitaria e mira a individuare precocemente i soggetti portatori...

Polo della Salute di Pontecagnano: un sito tematico per prenotare le visite gratuite

Il Polo della Salute si arricchisce di un nuovo strumento: una pagina on-line dedicata attraverso cui prenotare le visite gratuite in programma da oggi e fino al 31 maggio. Collegandosi all'indirizzo https://pontecagnanofaiano.iswebcloud.it/, gli utenti potranno essere aggiornati sulle attività della...

Ospedale Oliveto Citra al collasso, Fials Salerno: «Incontro con la direzione sanitaria è stato un fallimento, la situazione peggiora»

"L'incontro con la direzione sanitaria e amministrativa dell'ospedale di Oliveto Citra, che avrebbe dovuto rappresentare un'occasione di confronto e risoluzione delle problematiche da tempo segnalate, si è rivelato una delusione totale. Ancora una volta, le promesse di intervento si sono rivelate vane,...

Salerno, nuove frontiere nella ricerca e nelle terapie per le malattie rare cardiovascolari al Ruggi D’Aragona

Le malattie rare cardiovascolari di origine genetica rappresentano una sfida clinica complessa che richiede strategie diagnostiche e terapeutiche altamente specializzate. Il professor Carmine Vecchione, Professore Ordinario di Malattie dell'Apparato Cardiovascolare, direttore dell'Unità Operativa Complessa...