Tu sei qui: Territorio e Ambiente‘A Maschkarata, il Carnevale di San Mauro Cilento verso riconoscimento Unesco
Inserito da (Maria Abate), giovedì 20 febbraio 2020 16:19:04
‘A Màschkarata di San Mauro Cilento: il centenario carnevale cilentano - la cui prima edizione risale alla fine del ‘700 - corre verso il prestigioso riconoscimento Unesco quale ‘patrimonio immateriale dell'umanità'.
Un percorso tra storia, cultura, tradizioni, umanità, artigianato, musica, modelli di vita, stili alimentari, in programma il 23 e il 25 febbraio 2020. Le sue origini e l'iter per il riconoscimento Unesco saranno presentate il 21 febbraio alle ore 11.00, presso la Soprintendenza di Salerno in via Tasso 46 (centro storico) alla conferenza stampa dal titolo "Tutela e conoscenza del patrimonio demo antropologico in provincia di Salerno - Il Carnevale di San Mauro Cilento".
‘A Màschkarata è organizzata dal Comitato popolare, dall'Associazione culturale ‘Eleousa', dall'Associazione culturale musicale ‘Giacomo Puccini', dall'Associazione di operatori turistici di San Mauro Cilento e Pollica e dal Comune di San Mauro Cilento.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Occhi su Salerno!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10556109
Si è tenuta ieri pomeriggio, mercoledì 9 aprile, presso la chiesa Santa Maria dei Greci di Fratte la prima Caccia alle Uova, organizzata dal Centro per la Legalità della cooperativa sociale Galahad, nell'ambito del Piano sociale di zona Ambito S5 delle Politiche Sociali del Comune di Salerno guidate...
La Chiesa Madre di Fisciano Capoluogo recupera la sua bellezza originaria e il suo antico splendore. L'avvio dei lavori è stato ufficializzato ieri, 5 aprile 2025, in occasione delle solenni celebrazioni del Santo Patrono. «Nella cornice dei festeggiamenti in onore di San Vincenzo Ferrer, patrono della...
Nei giorni scorsi si è svolto a Castel San Giorgio (SA) un importante convegno dal titolo "Terzo Settore e volontariato tra istituzioni e cittadini: dalla raccolta dei bisogni ai progetti", curato dalla sezione locale dell'associazione Misericordia. L'evento ha visto la partecipazione di numerosi cittadini...
Sottoscritto dal Comune di Eboli il Protocollo "Per le città verdi resilienti" "Per le città verdi e resilienti" l'amministrazione comunale si impegna, con la sottoscrizione di un protocollo, a mettere in campo iniziative di pianificazione urbana che tengano conto della crisi climatica a partire dalla...
A seguito della scosse nei Campi Flegrei, presso l'area di Attesa ubicata nel parcheggio interno dell'ex Base NATO, la Protezione Civile della Regione Campania ha attivato il servizio di "baby care" con 4 sedioloni, 3 cullette, 5 passeggini, due fasciatoi, un box, sediolini (ovetti). Sono disponibili...